La serie Kingdom Hearts, dopo aver esordito con successo su PlayStation2, ha continuato negli anni ad evolversi ed adattarsi sempre su nuove console, con un gran numero di spin-off portatili. Square-Enix è arrivata a progettare un titolo esclusivamente per cellulare, Kingdom Hearts: Coded, e solo successivamente si è convinta a trasporre il gioco anche su Nintendo DS. Il prodotto in questione, Kingdom Hearts Re: Coded, è già in fase di sviluppo avanzata, ed è previsto in Giappone per il 7 Ottobre di quest'anno.
Un nuovo Kingdom Hearts tutto portatile

Gli eventi narrati in Re: Coded si svolgeranno successivamente a quelli di Kingdom Hearts II: le vicende prendono il via quando il Grillo Parlante, consultando il suo diario in cui annota le avventure di Sora, si accorge che è presente una pagina che lui non ha mai scritto. Incuriosito da questo fatto, Re Topolino decide di scoprirne di più sull'accaduto, e digitalizza gli elementi sui quali svolgere l'indagine, creando anche un Sora virtuale che sarà, anche in questo caso, il protagonista della nostra avventura.
Tra i personaggi confermati, oltre ai già citati, abbiamo anche Paperino, Pippo, Cip e Ciop, Qui, Quo, Qua, Alice ed Hercules. Provenienti dalla saga Final Fantasy, invece, ritroveremo sicuramente Riku, Tidus, Wakka, Selphie, Cid e Cloud.
Ritroveremo anche molte ambientazioni già viste, come L'Isola del Destino, Traverse Town, il Colosseo dell'Olimpo, il Paese delle Meraviglie e Agrabah.
La versione demo presentata al Tokyo Game Show ha consentito di sperimentare il sistema di gioco, affrontando una parte dell'avventura che mostrava un labirinto nel Paese delle Meraviglie in cui affrontare alcuni dei soldati-carta della Regina di Cuori. Il feeling del gioco permette ancora di accorgersi che la piattaforma di provenienza è quella della telefonia mobile, con le ambientazioni che appaiono piccole e lo scorrimento del gioco che spesso avviene orizzontalmente, con poche deviazioni di percorso, e dà al titolo un appeal leggermente arcade. La provenienza da cellulare è denotata anche dal taglio delle parti narrative del gioco, che avverranno attraverso delle battute recitate non da modelli tridimensionali animati, ma da illustrazioni fisse su schermo.
La varietà di gioco sarà assicurata dai differenti modi attraverso i quali sarà possibile avanzare all'interno dell'avventura, che spazieranno dai momenti puramente action RPG a quelli di esplorazione più vicini al platform, o altri mini-game i cui dettagli non sono ancora stati resi noti. Il sistema di sviluppo dei personaggi, invece, dovrebbe essere simile in tutto e per tutto a quello presentato in Kingdom Hearts: 358/2 Days, annunciandosi però come ulteriormente semplificato e di più facile approccio per il giocatore medio.
Il trailer presentato alla fiera ha anche permesso di vedere Sora affiancato nelle sue battaglie non solo dai suoi due storici alleati, ma anche da personaggi speciali come Hercules. Sembra quindi che, a seconda della nostra ambientazione, potremo contare su diversi aiutanti provenienti direttamente dal cast Disney.