
1
Nihilumbra: recensione della versione PS Vita
A tre anni di distanza dall'uscita su PC, il puzzle Platform di BeautiFun Games sbarca anche sulla console portatile di casa Sony, beneficiando per altro del sistema di controllo touch.
1
A tre anni di distanza dall'uscita su PC, il puzzle Platform di BeautiFun Games sbarca anche sulla console portatile di casa Sony, beneficiando per altro del sistema di controllo touch.
Uno strategico a turni semplice nell’impostazione, ibridato con alcuni leggeri elementi ruolistici e calato nell’ormai ben conosciuto contesto storico relativo al secondo conflitto mondiale.
Un gestionale atipico, basato sul mondo della pianificazione e organizzazione di concerti dal vivo, arriva sullo schermo touch di PS Vita, proponendo una struttura di gioco non del tutto inedita e poco interessante.
6
Nonostante strategie di marketing avventate, scarso supporto third party, ridimensionamento delle ambizioni dal punto di vista dell'offerta software, PlayStation Vita continua in q...
La sottoserie strategica dell'hack'n'slash di Tecmo-Koei arriva finalmente su PlayStation Vita. I risultati della conversione, però, devono fare a patti con le caratteristiche dell'hardware.
4
Yu Narukami si lancia sulla pista da ballo! Atlus presenta Persona 4 Dancing All Night, spin-off danzerino del JRPG Persona, che segue le orme della idol virtuale Hatsune Miku di Sega
5
Con qualche mese di ritardo rispetto all'uscita su PC e console casalinghe, l'ultimo spin-off della serie Capcom arriva anche su PlayStation Vita. Cosa dobbiamo aspettarci da questo porting?
24
Un'appassionante visual novel, che in patria ha dato l'avvio persino ad una serie di Anime e Manga, si presenta al pubblico occidentale con una trama intrigante e una narrazione di buon livello.
Il remake di Hyperdimension Neptunia: Victory (uscito su PlayStation 3 nel 2012) debutta su PlayStation Vita con una serie di interessanti novità che stuzzicheranno la curiosità dei fan della serie.
1
Bugs Bunny, Duffy Duck, Porky Pig, il diavoletto Taz, Josemite Sam e Willy il Coyote si affrontano in una serie di prove sportive organizzate da Marvin: ecco le Olimpiadi marziane dei Looney Tunes.
61
J-Stars Victory VS+ è un picchiaduro originale e divertente, capace sia di sfruttare in modo eccellente la licenza, sia di proporre qualche spunto diverso dai vari Dragonball e Naruto.
3
Per un fan dei mech e degli hack 'n' slash alla Diablo, questo potrebbe essere un ottimo gioco da giocare nei ritagli di tempo su PS VIta, ma la realizzazione rimane molto carente.
1
Action Unleashed si rivela uno spin-off piacevole e non privo di contenuti e quest sbloccabili capaci di tener desta l'attenzione del giocatore. Tuttavia, è innegabile che il gioco si rivolga quasi esclusivamente ai fan della serie.
7
Il team cileno IguanaBee ci propone un puzzle da giocare sul Touchscreen di PlayStation Vita. Lo stile apparentemente spensierato nasconde in verità un prodotto a tratti macabro e oscuro, con un concept originale e qualche idea indovinata.
Al fuoco, al fuoco! In questo gioco d'azione per PlayStation Vita, il protagonista è un imbranato pompiere che si troverà alle prese con pericolosi incendi, da domare all'interno di una serie di mappe procedurali.
71
Uscito in terra nipponica da diversi mesi, il popolo di videogiocatori occidentali aveva perso le speranze di vedere Oreshika: Tainted Bloodlines anche nel Vecchio Continente. Que...
13
Nonostante una quantità di contenuti non proprio traboccante, per via di questo suo minimalismo essenziale e della passione quasi morbosa per l'Hi-Score, OlliOlli è diventato un gi...
8
Dopo averci riproposto Guacamelee! in tutte le salse (e su tutte le piattaforme), i ragazzi di Drinkbox Studios devono aver sentito la necessità di dedicarsi a qualcosa di nuovo e ...
38
Sembra impossibile sia già passato così tanto; eppure Playstation Vita ha appena spento - almeno in occidente - le candeline del suo terzo compleanno. Il bagliore emanato dalle tre...
9
Dicono che su PS Vita non escono giochi degni di nota. Dicono che, dopotutto, è una console portatile non adatta alla sperimentazione, a titoli particolari, molti dei quali di stam...
8
Caro diario, oggi devo recensire un gioco di cui sinceramente non sapevo niente. Spuntato così dal nulla, Kick & Fennick è stato realizzato da un duo di sviluppatori olandesi riuni...
Di Hyperdimension Neptunia si è parlato spesso in queste pagine. Volendo proporre un percorso a tappe dovremmo partire dal lontano marzo 2011, quando il primo episodio per PS3 arri...
2
Certi “trend” dell'industria videoludica che hanno caratterizzato le logiche produttive delle software house nel corso dell'anno appena concluso sembrano in linea di ma...
5
Oddworld è da considerarsi un vero e proprio mondo a parte per ogni videogiocatore che si rispetti. Abe, i Mudokon e tutte le altre creature antropomorfe che ospitano l'universo cr...
17
All’inizio di Hyperdimension Neptunia Re;Birth 2 si fa la conoscenza di Nepgear, sorella minore della protagonista del precedente episodio, Neptune. Così, tutto d’un tr...
Contenuti più Letti