Eccoci, finalmente. La quarta stagione di Fortnite ormai l'abbiamo lasciata alle spalle e non possiamo far altro che dare il benvenuto ai nuovi contenuti che si preannunciano carichi di sorprese per il Battle Royale targato Epic. Il developer, nel corso di queste settimane, ci ha stuzzicato con piccoli, grandi cambiamenti e indizi sparsi qua e là che hanno portato la community a scervellarsi su ciò che il futuro di Fortnite avrebbe potuto riservare. Epic Games ha rivelato le prime, enigmatiche immagini teaser per la Stagione 5 giusto a pochi giorni dal suo arrivo, intrise di mistero. Dopo la diligenza, l'ancora e le ossa di quello che pareva un dinosauro apparse nella mappa di gioco, le immagini mostravano quella che sembrava essere una maschera kitsune e, poi, un'ascia nordica in stile dio della guerra vichingo. Questo ci ha fatto propendere immediatamente per qualche tipologia di collasso spazio-temporale (probabilmente come conseguenza della partenza del razzo) in grado di mettere in comunicazione diverse realtà ed epoche storiche, nonché di cambiare nuovamente volto alla mappa di gioco. Ebbene, come da previsione, il changelog per la versione 5.0 del titolo conferma in toto i leak dei giorni scorsi. Ecco, dunque, tutte le novità introdotte dalla Stagione 5.
Il Battle Pass, veicoli e novità sul bilanciamento delle armi
Come di consueto la stagione ci accoglie con un Battle Pass tutto nuovo. E, esattamente come il precedente, può essere acquistato per 950 V-Bucks (circa 9.99€). I V-Bucks, per chi non fosse avvezzo allo store in game del titolo, possono a loro volta essere acquistati con soldi veri o guadagnati raggiungendo determinati livelli di ricompensa del Battle Pass (oppure giocando alla modalità Salva il Mondo). Il Battle Pass offre come sempre ai giocatori l'accesso a contenuti aggiuntivi esclusivi come nuove skin, emote e altri premi. Questi possono essere sbloccati completando sfide settimanali e livellando il Battle Pass. Inoltre, come per le precedenti stime fatte da Epic Games, occorrono dalle settanta alle cento ore di gioco per sbloccare tutte le ricompense del Battle Pass. A partire dalla patch 5.0, le sfide progressive non verranno più limitate a una sola stagione. Potrete completare le sfide progressive quando più vi aggrada.
Le sfide settimanali, ora, vengono suddivise in due sezioni, quelle gratuite e quelle riservate a chi detiene un Pass battaglia. Le prime tre sfide saranno disponibili gratuitamente per tutti, mentre le ultime quattro saranno riservate esclusivamente ai possessori del Pass Battaglia. La soglia di completamento di ciascun gruppo di sfide settimanali rimane fissata a quattro. Come dicevamo, ogni stagione di Fortnite Battle Royale porta un assortimento di nuovi oggetti da sbloccare ed Epic non ha di certo deluso, introducendo una serie di nuove skin, emote e altre ricompense estetiche da guadagnare attraverso il Pass Battaglia Stagione 5.
Epic ha, inoltre, rivoluzionato il concetto di mezzo di trasporto: dapprima rudimentale, col carrello e ora con un veicolo off-road che può trasportare l'intera squadra in giro per la mappae non solo. Il tettuccio pare fungerà da piattaforma di rimbalzo. La patch 5.0 porta con se anche alcune novità riguardo al bilanciamento delle armi. Anzitutto, il danno portato e la riduzione dello stesso in base alla distanza dal bersaglio delle mitragliette silenziate è stato conformato alle mitragliette normali. La mira assistita del fucile da caccia è stata ridotta, per rendere l'arma più simile a un fucile pesante. Inoltre, i modelli di diffusione dei proiettili dei fucili pesanti sono stati rivisti, perché fossero più coerenti e non sottoposti a variazioni casuali. Insomma, l'idea che Ali "Myth" Kabbani del Team SoloMid aveva espresso qualche giorno fa.
Nuovo bioma: Deserto; inediti (e sconosciuti) punti d'interesse
Come dicevamo in apertura, nei giorni scorsi il developer ha gettato le basi per alcuni importanti cambiamenti del gioco in previsione della nuova stagione. Il segnale più forte che qualcosa di grande stava per accadere è stato il recente lancio di un misterioso missile, decollato lo scorso 30 giugno, che ha provocato una gigantesca spaccatura nel cielo che sovrasta l'isola. La natura della frattura dimensionale è rimasta un mistero per un po', mentre altre fratture hanno iniziato a spuntare in varie aree intorno alla mappa nei giorni successivi a Lonely Lodge, Retail Row, Tomato Town e in altre località. Inoltre, le fratture sembravano aumentare di dimensioni e consumare oggetti vicini.
La spaccatura alla Lonely Lodge, ad esempio, era appena visibile quando si è materializzata per la prima volta, ma da allora si è ampliata inghiottendo alcuni elementi ambientali della zona. Se ricordate, prima dell'inizio della stagione 4, una cometa è apparsa improvvisamente nel cielo sopra l'isola. La cometa è rimasta per diverse settimane fino a quando non si è schiantata contro il Dusty Depot all'inizio della quarta stagione, trasformandolo in Dusty Divot e introducendo alcuni elementi nuovi di zecca sulla mappa, come l'Hop Rocks. La stagione 5, invece, vira sulla tematica delle fenditure spazio-temporali che mettono in comunicazione diverse realtà. Nuovi oggetti hanno iniziato a comparire sulla mappa da qualche giorno, come abbiamo visto. Ora, le fenditure temporali sono al livello del suolo. Vi sono nuovi biomi, come il Deserto e nuovi punti di interesse come Palmeto Paradisiaco e Borgo Bislacco. Inoltre, ci sono alcuni nuovi punti di interesse sulla mappa che non hanno un nome e che, probabilmente, custodiranno nuovi segreti e indizi che starà a voi scoprire.
Che ne sarà della modalità Playground?
Come altre modalità a tempo limitato in Fortnite, Playground è una particolare modalità sandbox destinata a scomparire.
Tuttavia, Epic ha dichiarato che utilizzerà il feedback raccolto dai giocatori per perfezionare ulteriormente la modalità Playground e riportarla al gioco in futuro, anche se non ha rivelato quando (e se realmente) tale modalità entrerà definitivamente a far parte dell'offerta ludica del titolo.
La modalità Salva il Mondo
Esattamente come per la parte dedicata al Battle Royale, anche la modalità Save the World di Fortnite ha ricevuto alcuni nuovi contenuti dopo l'aggiornamento 5.0 del titolo. Poco dopo l'aggiornamento, prenderà il via al primo atto di Road Trip, che porterà i giocatori "attraverso le terre aride del mondo di Fortnite, con molti nuovi e unici posti da esplorare". Secondo Epic, la campagna dovrebbe rispondere molte domande persistenti sul Dr. Vinderman e su altri personaggi. Le skin per gli eroi svelate, invece, ci portano direttamente nel selvaggio West, con skin ovviamente a tema e armi vintage ad avancarica. Le skin e le armi saranno disponibili per tutto l'evento Road Trip.Lo sviluppatore, con l'aggiornamento 5.0, reintroduce anche la modalità Sfida l'Orda, questa volta caratterizzata dal rework dei combattimenti, un nuovo bilanciamento delle armi, nuovi mini-boss e nuovi premi. Dato il setting da Far West, Sfida l'Orda è, dunque, ambientato in terra desertica. Questa mappa è incentrata su un'esperienza più rigorosa, con meno corse tra un'ondata e l'altra e più tempo per concentrarsi sulla costruzione e la creazione di oggetti. Sfida l'Orda introduce anche nuove dinamiche per le Tempeste. Salva il mondo rimane attualmente a pagamento, anche se diverrà giocabile gratuitamente per tutti (ancora non si sa quando), come accaduto con Battle Royale. A partire dal 17 luglio, inoltre, Salva il Mondo sarà in forte sconto su PC e console per un periodo limitato.
Fortnite 5: i mondi si scontrano nella nuova stagione del Battle Royale di Epic
Lasciata alle spalle la quarta stagione con il suo carico di cambiamenti e novità è giunto il momento di abbracciare i nuovi contenuti di Fortnite.
Eccoci, finalmente. La quarta stagione di Fortnite ormai l'abbiamo lasciata alle spalle e non possiamo far altro che dare il benvenuto ai nuovi contenuti che si preannunciano carichi di sorprese per il Battle Royale targato Epic. Il developer, nel corso di queste settimane, ci ha stuzzicato con piccoli, grandi cambiamenti e indizi sparsi qua e là che hanno portato la community a scervellarsi su ciò che il futuro di Fortnite avrebbe potuto riservare.
Epic Games ha rivelato le prime, enigmatiche immagini teaser per la Stagione 5 giusto a pochi giorni dal suo arrivo, intrise di mistero. Dopo la diligenza, l'ancora e le ossa di quello che pareva un dinosauro apparse nella mappa di gioco, le immagini mostravano quella che sembrava essere una maschera kitsune e, poi, un'ascia nordica in stile dio della guerra vichingo. Questo ci ha fatto propendere immediatamente per qualche tipologia di collasso spazio-temporale (probabilmente come conseguenza della partenza del razzo) in grado di mettere in comunicazione diverse realtà ed epoche storiche, nonché di cambiare nuovamente volto alla mappa di gioco. Ebbene, come da previsione, il changelog per la versione 5.0 del titolo conferma in toto i leak dei giorni scorsi. Ecco, dunque, tutte le novità introdotte dalla Stagione 5.
Il Battle Pass, veicoli e novità sul bilanciamento delle armi
Come di consueto la stagione ci accoglie con un Battle Pass tutto nuovo. E, esattamente come il precedente, può essere acquistato per 950 V-Bucks (circa 9.99€). I V-Bucks, per chi non fosse avvezzo allo store in game del titolo, possono a loro volta essere acquistati con soldi veri o guadagnati raggiungendo determinati livelli di ricompensa del Battle Pass (oppure giocando alla modalità Salva il Mondo). Il Battle Pass offre come sempre ai giocatori l'accesso a contenuti aggiuntivi esclusivi come nuove skin, emote e altri premi. Questi possono essere sbloccati completando sfide settimanali e livellando il Battle Pass. Inoltre, come per le precedenti stime fatte da Epic Games, occorrono dalle settanta alle cento ore di gioco per sbloccare tutte le ricompense del Battle Pass. A partire dalla patch 5.0, le sfide progressive non verranno più limitate a una sola stagione. Potrete completare le sfide progressive quando più vi aggrada.
Le sfide settimanali, ora, vengono suddivise in due sezioni, quelle gratuite e quelle riservate a chi detiene un Pass battaglia. Le prime tre sfide saranno disponibili gratuitamente per tutti, mentre le ultime quattro saranno riservate esclusivamente ai possessori del Pass Battaglia. La soglia di completamento di ciascun gruppo di sfide settimanali rimane fissata a quattro. Come dicevamo, ogni stagione di Fortnite Battle Royale porta un assortimento di nuovi oggetti da sbloccare ed Epic non ha di certo deluso, introducendo una serie di nuove skin, emote e altre ricompense estetiche da guadagnare attraverso il Pass Battaglia Stagione 5.
Epic ha, inoltre, rivoluzionato il concetto di mezzo di trasporto: dapprima rudimentale, col carrello e ora con un veicolo off-road che può trasportare l'intera squadra in giro per la mappae non solo. Il tettuccio pare fungerà da piattaforma di rimbalzo. La patch 5.0 porta con se anche alcune novità riguardo al bilanciamento delle armi. Anzitutto, il danno portato e la riduzione dello stesso in base alla distanza dal bersaglio delle mitragliette silenziate è stato conformato alle mitragliette normali. La mira assistita del fucile da caccia è stata ridotta, per rendere l'arma più simile a un fucile pesante. Inoltre, i modelli di diffusione dei proiettili dei fucili pesanti sono stati rivisti, perché fossero più coerenti e non sottoposti a variazioni casuali. Insomma, l'idea che Ali "Myth" Kabbani del Team SoloMid aveva espresso qualche giorno fa.
Nuovo bioma: Deserto; inediti (e sconosciuti) punti d'interesse
Come dicevamo in apertura, nei giorni scorsi il developer ha gettato le basi per alcuni importanti cambiamenti del gioco in previsione della nuova stagione. Il segnale più forte che qualcosa di grande stava per accadere è stato il recente lancio di un misterioso missile, decollato lo scorso 30 giugno, che ha provocato una gigantesca spaccatura nel cielo che sovrasta l'isola. La natura della frattura dimensionale è rimasta un mistero per un po', mentre altre fratture hanno iniziato a spuntare in varie aree intorno alla mappa nei giorni successivi a Lonely Lodge, Retail Row, Tomato Town e in altre località. Inoltre, le fratture sembravano aumentare di dimensioni e consumare oggetti vicini.
La spaccatura alla Lonely Lodge, ad esempio, era appena visibile quando si è materializzata per la prima volta, ma da allora si è ampliata inghiottendo alcuni elementi ambientali della zona. Se ricordate, prima dell'inizio della stagione 4, una cometa è apparsa improvvisamente nel cielo sopra l'isola. La cometa è rimasta per diverse settimane fino a quando non si è schiantata contro il Dusty Depot all'inizio della quarta stagione, trasformandolo in Dusty Divot e introducendo alcuni elementi nuovi di zecca sulla mappa, come l'Hop Rocks.
La stagione 5, invece, vira sulla tematica delle fenditure spazio-temporali che mettono in comunicazione diverse realtà. Nuovi oggetti hanno iniziato a comparire sulla mappa da qualche giorno, come abbiamo visto. Ora, le fenditure temporali sono al livello del suolo. Vi sono nuovi biomi, come il Deserto e nuovi punti di interesse come Palmeto Paradisiaco e Borgo Bislacco. Inoltre, ci sono alcuni nuovi punti di interesse sulla mappa che non hanno un nome e che, probabilmente, custodiranno nuovi segreti e indizi che starà a voi scoprire.
Che ne sarà della modalità Playground?
Come altre modalità a tempo limitato in Fortnite, Playground è una particolare modalità sandbox destinata a scomparire.
Tuttavia, Epic ha dichiarato che utilizzerà il feedback raccolto dai giocatori per perfezionare ulteriormente la modalità Playground e riportarla al gioco in futuro, anche se non ha rivelato quando (e se realmente) tale modalità entrerà definitivamente a far parte dell'offerta ludica del titolo.
La modalità Salva il Mondo
Esattamente come per la parte dedicata al Battle Royale, anche la modalità Save the World di Fortnite ha ricevuto alcuni nuovi contenuti dopo l'aggiornamento 5.0 del titolo. Poco dopo l'aggiornamento, prenderà il via al primo atto di Road Trip, che porterà i giocatori "attraverso le terre aride del mondo di Fortnite, con molti nuovi e unici posti da esplorare".
Secondo Epic, la campagna dovrebbe rispondere molte domande persistenti sul Dr. Vinderman e su altri personaggi. Le skin per gli eroi svelate, invece, ci portano direttamente nel selvaggio West, con skin ovviamente a tema e armi vintage ad avancarica. Le skin e le armi saranno disponibili per tutto l'evento Road Trip.Lo sviluppatore, con l'aggiornamento 5.0, reintroduce anche la modalità Sfida l'Orda, questa volta caratterizzata dal rework dei combattimenti, un nuovo bilanciamento delle armi, nuovi mini-boss e nuovi premi. Dato il setting da Far West, Sfida l'Orda è, dunque, ambientato in terra desertica. Questa mappa è incentrata su un'esperienza più rigorosa, con meno corse tra un'ondata e l'altra e più tempo per concentrarsi sulla costruzione e la creazione di oggetti. Sfida l'Orda introduce anche nuove dinamiche per le Tempeste. Salva il mondo rimane attualmente a pagamento, anche se diverrà giocabile gratuitamente per tutti (ancora non si sa quando), come accaduto con Battle Royale. A partire dal 17 luglio, inoltre, Salva il Mondo sarà in forte sconto su PC e console per un periodo limitato.
Che voto dai a: Fortnite OG
Voti: 1537
Altri contenuti per Fortnite OG