GDR occidentali: 12 giochi per iniziare

Da The Witcher 3 a Disco Elysium, passando per Mass Effect. I nostri consigli per chi vuole approcciarsi ai giochi di ruolo occidentali.

GDR occidentali: 12 giochi per iniziare
Articolo a cura di

Il genere dei giochi di ruolo è uno dei più antichi e complessi, costantemente sottoposto a mutazioni, revisioni, aggiornamenti, tanto che ora è estremamente complicato persino riuscire a spiegare cosa definisca questa tipologia di videogiochi. Immaginate però che qualcuno di cui non conosciamo gusti o il livello d'esperienza con i videogame in generale, ci chiedesse: "se volessi avvicinarmi al genere degli RPG occidentali, da quale gioco mi consigli di partire?". Una domanda talmente impegnativa che, pur tralasciando le convolute premesse metafisiche sull'essenza del gioco di ruolo, richiederebbe inumane capacità d'astrazione. Ma se smettiamo di pensare a quell'oscuro postulante e accantoniamo l'idea di comporre una "guida completa all'utente neofita", la situazione diventa di colpo migliore: bisogna giocare.

Giocare con l'immaginazione, con situazioni ipotetiche, e comporre una classifica con nessun altro scopo se non quello di innescare una discussione o un confronto. E l'idea assume ancor più valore se si considera che molti di quelli che stanno leggendo questo articolo non cercano un vero e proprio consiglio, ma sono piuttosto curiosi di scoprire quali nomi saranno inclusi in questa lista. Prendete dunque coscienza che non esiste una selezione di migliori RPG occidentali per avvicinarsi al genere, o almeno, se esiste, non la troverete qui. Di seguito leggerete invece una serie di proposte suddivise per situazioni, senza alcuna pretesa di esaustività. Sarà un gioco, lo ribadiamo, come d'altronde lo sono tutte le classifiche.

Semplicità, ma con sostanza

Per comporre il primo elenco di consigli ci siamo immaginati un videogiocatore che frequenta le produzioni più "pop", ma non si è mai avventurato nelle nicchie di prodotti maggiormente specifici e stratificati. Una persona che, insomma, cerca di scoprire i giochi di ruolo occidentali senza sbattere contro elementi incomprensibili o una selva di dati e numeri. Il mercato è pieno di giochi con caratteristiche RPG più leggere e meno invasive, ma scegliere titoli troppo semplicistici contraddirebbe un altro scopo che questa selezione deve avere: introdurre al genere.

La nostra prima scelta è ricaduta dunque su Fable, gioco di ruolo fantasy sviluppato da Lionhead e pubblicato nel 2004, nonché controversa creazione del game designer britannico Peter Molyneux. Il gioco, inizialmente presentato come una vera rivoluzione di genere, riuscì a includere solo una frazione delle idee di Molyneux, risultando inevitabilmente meno interessante e riuscito di quel che avrebbe dovuto essere. Perché, allora, consigliare Fable? Perché fu creato proprio con l'intenzione di dar vita a un gioco di ruolo "mainstream", un titolo che avrebbe preso le distanze dagli altri esponenti più complessi e semplificato meccaniche e comandi per una migliore fruizione con l'utilizzo del joypad. Questo senza sacrificare troppo la profondità e il rapporto causa/effetto: il sistema morale e i dialoghi erano sì semplici, al limite della banalità, ma riuscivano comunque a dare l'idea delle potenzialità nascoste in un gioco di ruolo. Il sistema di combattimento era accessibile anche agli utenti meno smaliziati e poteva essere padroneggiato senza grossi sforzi. Di Fable è stata peraltro pubblicata una riedizione nel 2014 denominata Fable: Anniversary Edition che è probabilmente - al netto di diverse problematiche relative al sistema di controllo con mouse e tastiera - il miglior modo per ripescare il capitolo originale. Nel 2008 e nel 2010 sono inoltre stati pubblicati due seguiti.

Per il secondo consiglio abbiamo invece pensato alla trilogia di Mass Effect, della quale il primo capitolo è risalente al 2007. Rispetto a quello di Fable, l'universo narrativo di Mass Effect è molto più drammatico e realistico, e fa sue molte delle caratteristiche ampiamente diffuse nella fantascienza destinata al grande pubblico. I giochi di BioWare riescono a miscelare bene una buona scrittura dei personaggi comprimari (che garantiscono un'esperienza ruolistica "di squadra") e un sistema di gioco semplice, senza per questo risultare troppo banali.

Alcune caratteristiche, come un moral system rigido e molto limitante, sono ereditate da Fable, ma questo, da noi identificato come un vero e proprio problema, può giocare a favore degli utenti meno esperti. L'originale Mass Effect è un gioco che non è invecchiato benissimo, soprattutto nel suo sistema di combattimento, tuttavia cominciare da qui è il modo migliore per recuperare l'intera trilogia di giochi e fare esperienza di un'interconnessione tra capitoli (relativa al sistema di scelte e conseguenze) che non ha eguali nel mondo dei videogiochi.

Come terzo consiglio citiamo il più recente The Witcher 3, sviluppato da CD Projekt RED e pubblicato nel 2015. Anche quella di CD Projekt è una trilogia, ma rispetto a Mass Effect, che ha un'identità ludica meglio delineata e con capitoli piuttosto contigui sul versante del gameplay, The Witcher è cambiato molto nel corso del tempo. Il primo gioco del 2007 è ancora oggi molto bello e con determinate caratteristiche persino superiori ai suoi due seguiti, ma il tempo è stato molto inclemente con alcuni degli aspetti che già all'epoca erano molto rozzi. Il secondo episodio del 2011 è in questo senso molto più accessibile, ma è il terzo quello che consigliamo di scegliere come punto di partenza.

The Witcher 3 è un buon modo per avvicinarsi agli RPG open world, visto che le mappe disegnate da CD Projekt hanno (salvo casi specifici, come le isole Skellige) un buon rapporto tra la vastità delle ambientazioni e la densità delle attività secondarie. Le ambientazioni influenzate dal folklore est europeo e le cittadine medievali sono inoltre magnifiche da percorrere nei panni di Geralt, e si può farlo anche senza incappare continuamente in combattimenti o in attività invasive. Il problema più grosso per chi vole avvicinarsi ai giochi di ruolo occidentali con The Witcher 3 potrebbe essere quello di riuscire a sopportare una durata davvero estesa.

Gli RPG made in Bethesda

Per la seconda tranche di questa serie di consigli ci siamo immaginati una richiesta più specifica: una persona che vuole avvicinarsi al genere con un gioco di ruolo vasto, con tantissime possibilità e in cui poter essere chi si vuole. Pensandoci bene, non esistono tanti RPG di questo tipo sul mercato. Anzi, a memoria c'è solo una software house che crea esperienze con caratteristiche simili: Bethesda. Il gioco secondo noi più adatto per entrare in sintonia con lo studio statunitense è The Elder Scrolls V: Skyrim del 2011. L'ultimo capitolo di una serie più unica che rara che offre un'esperienza ruolistica ben diversa da tutti gli altri prodotti sul mercato.

In Skyrim il personaggio può essere plasmato attraverso l'interazione con il mondo di gioco, l'esplorazione è libera e la trama "principale" si nasconde già dopo poche ore per non limitare la fantasia dell'utente. È un titolo che fa affidamento sulla quantità di opzioni a disposizione e non brilla certo per qualità dei dialoghi o dilemmi morali: semplicemente, quelli non sono i suoi obiettivi. Questa libertà lo rende adatto a molti tipi di utenti, dagli esperti fino alle persone che non hanno mai toccato un videogioco. Skyrim è inoltre uno dei pochi casi in cui non consideriamo la vastità un deterrente: non c'è nessun subdolo meccanismo di game design che spinge al completismo, le missioni sono così tante che non vale la pena strapparsi i capelli per cercarle tutte. The Elder Scrolls V, al pari dei suoi predecessori, è insomma un gioco che non ti fa sentire in colpa per averlo abbandonato.

A margine, inseriamo altri due consigli che potrebbero essere utili in una situazione del genere: Fallout 3 e Fallout: New Vegas (questo sviluppato da Obsidian Entertainment). Pur essendo molto diversi dalla serie The Elder Scrolls, i titoli Fallout made in Bethesda hanno alcuni elementi in comune con i loro cugini fantasy. Chi volesse avvicinarsi agli RPG occidentali con dei giochi Bethesda, dunque, potrebbe partire da qui.

L'eredità di Diablo

Prendiamo ora in esame un'altra situazione ipotetica. Una persona ci dice: "vorrei scoprire i giochi di ruolo, ma non sono interessato a dialoghi o scelte morali. Voglio solo personalizzare un guerriero e combattere, migliorando di volta in volta le mie statistiche"; vien naturale pensare agli action RPG sullo stile di Diablo. E proprio Diablo III è il nostro primo consiglio, un gioco con un sistema di combattimento e di personalizzazione dell'eroe molto riusciti e immediati.

Il titolo pubblicato da Blizzard nel 2012 garantisce tanta azione spettacolare e una progressione basata soprattutto sul nuovo equipaggiamento reperito. Rispetto ad altri esponenti del genere, in Diablo III lo sviluppo del personaggio è stato molto semplificato: è per questo che il titolo è maggiormente indicato per chi non ha troppa esperienza o voglia di fare calcoli.

Chi si sente interessato dall'idea di modificare ancora più in profondità il proprio combattente, può invece puntare su Path of Exile, che ha poco da invidiare a Diablo in quanto a rifinitura del combat system e consente una serie di opzioni quasi soverchiante per la personalizzazione dell'eroe (la sferografia delle abilità è composta da circa 1300 nodi).

Se le premesse possono spaventare, forse vi può rassicurare il fatto che il gioco è in realtà un action RPG molto stratificato, adatto anche a una fruizione meno impegnata. La difficoltà dell'avventura principale è infatti clemente anche con chi non si adopera per creare un guerriero perfetto. Per di più, Path of Exile è disponibile gratuitamente.

Sulle orme degli RPG isometrici

Fatta eccezione per i giochi "alla Diablo", tutti i nostri consigli si riferivano a RPG in terza o prima persona. Ma visto che non bisogna dar niente per scontato, ci siamo immaginati una figura misteriosa che proprio non riesce a sopportare la telecamera dietro le spalle o quella in soggettiva. Vuole un gioco di ruolo isometrico, come uno di quelli che andavano di moda alla fine degli anni ‘90.

Questa simulazione è senza dubbio quella che ci ha messo più in difficoltà, visto che giochi di ruolo di tale tipologia non sono più molto diffusi e sono molto di nicchia. Tuttavia tra i più recenti tributi al passato, pensiamo che sia Pillars of Eternity il più adatto per chi vuole avvicinarsi a questo mondo. Il gioco di Obsidian non è l'esponente migliore, ma bilancia in maniera apprezzabile un sistema di combattimento in tempo reale abbastanza immediato e dialoghi multipli approfonditi, che ben delineano le personalità dei vari protagonisti. Inoltre, Pillars of Eternity è una chiara celebrazione dell'identità della serie Baldur's Gate e per i più giovani può essere un buon modo per entrare in contatto con l'eredità degli RPG anni ‘90.
Se invece quel che si desidera è una scrittura coinvolgente e più interessante, ci verrebbe da consigliare Torment: Tides of Numenera (erede di Planescape: Torment, che è invecchiato molto bene e potrebbe anch'esso essere un valido punto di partenza), un gioco che fa molta più attenzione al contesto, alla psicologia dei personaggi e in cui è più importante leggere che combattere. Per chi mal sopporta l'azione o il combattimento, Torment: Tides of Numenera potrebbe insomma essere ideale per avvicinarsi al genere.

L'ultimo consiglio che vogliamo darvi in questo paragrafo è Disco: Elysium, un gioco senza dubbio complesso, molto diverso da qualsiasi altro RPG sulla piazza, ma che proprio per questa ragione potrebbe risultare più accessibile a un neofita dei giochi di ruolo piuttosto che a qualcuno abituato alla struttura canonica del genere (recuperate la nostra recensione di Disco Elysium).

Il vecchio, ma nuovo

Come consiglio bonus in coda all'articolo ci sentiamo di citare Legend of Grimrock II. È un dungeon crawler che celebra giochi storici come Wizardry e Eye of the Beholder, ma che prova a rivedere in chiave moderna una tipologia di esperienza ormai anacronistica. In questo caso ci siamo immaginati qualcuno curioso di scoprire come fossero i giochi di ruolo di una volta, senza però essere disposto a digerire una grafica vetusta e delle interfacce poco pratiche.

Magari una persona più giovane, che ha mancato per motivi anagrafici l'era d'oro dei dungeon crawler e vuole emulare alcune sensazioni del passato. Compresa la necessità (se lo si desidera) di disegnarsi a mano le mappe dei dungeon. Per chi, dunque, ha voglia di sperimentare, e provare l'ebbrezza di giocare con matita e carta millimetrata al fianco della tastiera.