
10
Videogiochi gratis: come guadagnano davvero soldi i free to play più famosi
Quanto guadagna un gioco free to play e quali sono i modi per incassare milioni? Un viaggio all'interno del business dei videogiochi gratis.
Articoli
10
Quanto guadagna un gioco free to play e quali sono i modi per incassare milioni? Un viaggio all'interno del business dei videogiochi gratis.
14
Dalle sue origini, fino alle moderne incarnazioni del genere, ripercorriamo la storia degli horror nei videogiochi, l'evoluzione della paura pad alla mano.
10
I dinosauri sono gli animali preistorici più amati. Analizziamo la loro rappresentazione, estetica e comportamentale, nel mondo dei videogiochi...
14
Nonostante la guerra gli sviluppatori ucraini non si sono fermati e continuano a creare videogiochi e ad aiutare il loro Paese in questo momento difficile.
L'ex Presidente di Nintendo of America si racconta in un'interessante autobiografia che ripercorre la sua ricca carriera professionale.
1
Cinque giochi dal LudoNarraCon 2022, tra novità targate Devolver Digital e indie piccoli piccoli capaci di colpire al cuore.
52
I videogiochi continuano a non avere vita facile in Italia: ecco alcuni dei servizi a tema più assurdi da parte di stampa e televisione.
6
Un viaggio fra i joypad più bizzarri, più estrosi e meno convenzionali della storia dei videogiochi, per rivivere anomalie che hanno lasciato il segno.
19
Dai Nintendo a Ubisoft, da Rockstar ai PlayStation Studios: l'Open World ha cambiato per sempre l'industria dei videogiochi.
11
Una riflessione sulla mia crescita videoludica e biologica che, come di pari passo, hanno camminato parallelamente.
4
Approfondiamo l'affascinante tema del rapporto tra studi accademici sulle intelligenze artificiali e applicazioni pratiche nello sviluppo videoludico.
13
Uno sguardo alla storia dei videogiochi in Cina, utile per interpretare i nuovi annunci e, soprattutto, la direzione futura del gaming nel mondo.
13
Come passare il tempo in quarantena? Con una selezione di giochi indipendenti di grande impatto, tutti da (ri)scoprire.
5
Videogiochi e ambiente potrebbero essere due parole difficili da accostare, ma invece quest'oggi proviamo a farvi cambiare idea.
2
Abbiamo intervistato Viola Nicolucci, psicologa autrice del libro Game Hero: viaggio nelle storie dei videogiocatori.
1
Cambiamento climatico. Deforestazione. Energie rinnovabili e non... se ne parla sempre più spesso anche nei videogiochi.
112
L'uso di inflessioni dialettali nei videogiochi è un valore aggiunto oppure no? Un viaggio nel tema delle diversità e non solo.
210
Una riflessione sul rapporto fra pubblico e stampa, sul valore delle recensioni e sul processo di giudizio e metabolizzazione delle stesse.
4
Si sente spesso parlare di videogiochi sviluppati da studi di prime, secondo e terze parti. Ma cosa vogliono dire esattamente questi termini?
85
Il concetto di Dissonanza Ludonarrativa è utilizzato spesso e volentieri per criticare molte scelte di game design e non solo. Approfondiamo l'argomento.
28
Ovvero del perché FromSoftware è riuscita a lasciare un segno indelebile sul medium videoludico... anche per chi non mastica i giochi Souls.
46
Ovvero di come bastino 100 yen per vivere il sogno americano fatto di palme, cieli azzurri e vento tra i capelli. Oggi come negli anni '80.
9
Una breve rassegna delle più interessanti e recenti creepypasta a tema videoludico. Se non riuscite a dormire stanotte, non ringraziateci.
21
Uno sguardo sui modi di rappresentare il corpo degli uomini nei videogiochi, e su come questi possano trasformarsi in un potente mezzo espressivo.
6
Qual è il rapporto che lega il gaming alla stagione più calda dell'anno? Scopriamo come i videogiochi hanno celebrato l'estate nel corso del tempo.
Abbiamo intervistato quattro fotografi virtuali nell'ambito del festival ComicSponde, in corso a Laveno fino al prossimo 1 agosto.
30
Wolfenstein e DOOM ci hanno fatto godere e hanno fatto scuola. Quali altre serie potrebbero tornare con la stessa attitudine?
108
Le rappresentazioni del corpo femminile nella storia del medium sono molteplici e in continua evoluzione: parliamone.
7
Ripercorriamo gli albori dell'avventura videoludica, da Prince of Persia e Pitfall fino ad arrivare ai nuovi esponenti del genere.
195
Cosa significa la sigla LGBTQIA+, perché è molto importante preservare tutte le lettere e a cosa si riferiscono esattamente?
253
Uno sguardo alla rappresentazione dei personaggi LGBTQIA+ nei videogiochi, e su come è cambiato negli anni il modo di approcciarsi al tema dell'inclusione.
5
Abbiamo avuto il piacere e l'onore di intervistare Claudio Sciarrone, fumettista di Topolino che ha creato una storia a tema videogiochi.
19
Vi raccontiamo di alcune opere videoludiche che hanno saputo fornirci una prospettiva diversa su sconfitta e lutto.
12
Il 2021 vede protagonisti alcuni giochi che mettono i time loop al centro della scena: scopriamo di più su questa meccanica ludica e narrativa.
2
Abbiamo avuto l'occasione di intervistare i curatori del Milan Machinima Festival: ecco quello che ci hanno raccontato!
13
Videogiochi, genitori e figli istruzioni per l'uso. Come comportarsi? Ne abbiamo parlato con l'esperto Cosimo di Bari.
35
Dai coin-op mangia gettoni di una volta al valore formativo della morte nei Souls e nei roguelike: il valore formativo del game over.
4
Abbiamo parlato con Marco Benoît Carbone e Riccardo Fassone, autori di Il Videogioco in Italia, per capire meglio il sistema videogiochi nel nostro paese.
15
Una attenta analisi di alcune delle campagne pubblicitarie più significative della storia dei videogiochi, tra spot leggendari e altri meno riusciti
12
Pesci parlanti, simulatori di zanzara, flipper strategici e molto altro ancora: eccovi una selezione di folli esperimenti videoludici.
21
Un'orda di personaggi esplosivi che travolse il mondo dei videogiochi come una mareggiata, di cui sentiamo ancora oggi le conseguenze.
33
Da F.E.A.R. ad Alien Isolation, l'evoluzione delle AI nei videogiochi è costellata di titoli che hanno contribuito ad elevare gli standard dell'industria.
102
Nonostante le indiscutibili qualità, alcune produzioni più blasonate della scorsa generazione non hanno saputo esprimersi al massimo del loro potenziale.
10
Come comunicano i videogiochi con l'utente? Sono flessibili o coercitivi? Proviamo ad addentrarci nella intersezione tra tecnologia e comunicazione.
74
Ripercorriamo l'evoluzione della così detta "console war" che da discussione da parchetto si è trasformata in uno schieramento internettiano.
31
In questi giorni abbiamo assistito al licenziamento di Isadora Basile da Xbox Ambassador in Brasile. Ripercorriamo gli eventi.
15
Qual è stata l'evoluzione e la storia dell'intelligenza artificiale? Come è stata applicata al mondo dei videogiochi? Parliamone, in attesa della next-gen.
7
Avete adorato quel piccolo gioiello di Undertale creato da Toby Fox? Allora vi consigliamo Moon Remix RPG Adventure Love's Awakening
Milestone, Gunfire Games, 4A Games, Embracer Group è un vero e proprio colosso con oltre 43 team al suo attivo. Ecco quelli da tenere d'occhio.
163
Principesse da salvare, premi per il provetto eroe, ma anche protagoniste coraggiose. Un viaggio nel concetto di donna applicato ai videogiochi.
24
Dal Gamergate alle accuse rivolte ad Avellone, passando per gli uragani che hanno investito Ubisoft e Riot Games.
16
Abbiamo discusso con Massimo Villa, autore del saggio "Gioco dunque sono", un trattato sulla nostra passione da un punto di vista filosofico.
66
Siete davvero certi che nei videogiochi non si parli di ideologia politica? Discutiamone in un lungo viaggio nel mondo dell'intrattenimento.
32
Da I Am Setsuna a Dragon Quest XI, senza dimenticare Persona 5 Royal, vi proponiamo una guida per avvicinarvi al gioco di ruolo à la giapponese.
21
Ripercorriamo la storia romana, da Cesare alla caduta dell'Impero, con i migliori giochi che si sono ispirati a questa epoca storia.
1
Numerosi studi indipendenti si sono uniti per una diretta a base di avventure fantastiche e rilassanti. Ecco i giochi migliori del Wholesome Direct.
33
Lo sviluppo e l'evoluzione dei videogiochi potrebbe passare attraverso il machine learning: scopriamo insieme di cosa si tratta!
42
Da The Witcher 3 a Disco Elysium, passando per Mass Effect. I nostri consigli per chi vuole approcciarsi ai giochi di ruolo occidentali.
1
Drast e Lil Kaneki, noti nella scena rap col nome di Psicologi, stanno promuovendo il loro l'ultimo album con un videogioco.
7
Un viaggio negli angoli più remoti del mondo dei gestionali per scoprire i piccoli capolavori che prosperano all'ombra dei migliori esponenti del genere.
11
Ripercorriamo la carriera e l'arte di Yoshitaka Amano, dagli esordi nell'animazione alla fama internazionale, passando per Final Fantasy.
17
Nel mondo videoludico la criminalità è stata rappresentata in molti modi diversi: partiamo alla scoperta dei 5 giochi migliori giochi sui gangster.
10
Sapete cosa sono il ping, il lag e perché rovinano quotidianamente le vostre partite? Ve lo spieghiamo noi insieme a speranze e obiettivi per il futuro.
3
Torniamo a parlare di localizzazione, e di come questa fase dello sviluppo videoludico possa risentire della crisi sanitaria globale.
13
L'OMS sta promuovendo il videogioco come strumento terapeutico per combattere la quarantena. Ne abbiamo discusso con uno studioso di Cyberpsicologia.
3
Vi consigliamo una serie di videogiochi adatti per essere giocati in famiglia anche con i più piccoli, da Nintendo Labo a Minecraft.
9
Cercate nuovi videogiochi a costo zero per intrattenervi durante la quarantena, ad esclusione dei Battle Royale gratis? Ecco i nostri consigli.
3
Da Cuphead ad Unravel Two, vi consigliamo alcuni giochi per ingannare la noia e la quarantena forzata, dedicandosi all'azione cooperativa.
9
Da Rocket League a Gang Beasts, alcuni consigli spassionati per ingannare la noia e la quarantena da coronavirus, sia online che offline.
5
Il mondo dello sport può aiutarci a capire la narrazione all'interno dei videogiochi? Per il designer di Shadow of Mordor sì. Parliamone.
28
Da Seaman a Doki Doki Literature Club, passando per I Am Bread. I giochi più assurdi dell'industria videoludica.
17
Abbiamo incontrato Marco Minoli, direttore marketing di Slitherine, per farci raccontare tutti i meccanismi legati al publishing di un gioco su console.
5
Scandagliamo il mondo indie per parlarvi di Sokpop Collective, autori di videogiochi sperimentali da due anni, e una scommessa per il futuro.
5
Dalla Global Game Jam al Ludum Dare. Tutti questi eventi hanno portato a grandi videogiochi che hanno conquistato il mercato, scopriamoli.
8
Emanuele Bresciani torna sulle nostre pagine per raccontarci un evento molto importante dedicato alla fotografia virtuale.
22
Da Ammazza che Mazza de I Simpsons a Heroine Hero di South Park, ecco tutte le più belle invenzioni videoludiche della televisione.
5
Torniamo a esplorare il mondo delle mod, questa volta per segnalare tutti i contenuti più bizzarri creati dalla community.
39
In attesa di scoprire nuovi dettagli su PS5 e Xbox Series X, diamo un'occhiata agli engine più promettenti per il futuro dei videogiochi.
33
Siamo vicini alla nuova generazione di console, e anche il sound design meriterebbe orizzonti inediti. L'audio binaurale è il futuro dei videogiochi?
7
Il sociologo Goffman teorizzò l'azione dell'uomo paragonandola al proscenio di un teatro. Come si sposa questo concetto con la narrazione videoludica?
21
Dopo aver parlato di FOMO, è tempo di trattare il Gaming Disorder e la ratificazione stabilita dall'Organizzazione Mondiale per la Sanità.
4
Piattaforme come Kickstarter hanno segnato il mercato dei videogiochi. e non solo. Ma si tratta di aziende sane, lontane da crisi organizzative?
30
Il FOMO (Fear of Missing Out) è uno stato di ansia in cui si teme di non avere accesso a esperienze gratificanti e i videogiochi non fanno eccezione.
18
Da Red Dead Redemption 2 a The Last of Us, passando per Journey. Quando il viaggio nei videogiochi è il cuore dell'esperienza.
18
Fumito Ueda ci insegna come il "vuoto" possa essere un elemento prezioso per il game design, capace di innescare forti reazioni nei giocatori.
184
Il presidente USA Donald Trump ha attaccato i videogiochi violenti, ma la community si è unita come un muro contro le accuse. Cos'altro possiamo fare?
68
Esaminiamo il caso di Ooblets e i suoi sviluppatori, "colpevoli" di aver accettato un accordo con l'Epic Game Store
10
Le temperature sono tornate a livelli record, ed è quindi il momento per un'altra infornata di videogame per affrontare la calura letale.
6
Nei giorni scorsi si è tenuta sui lidi di Steam LudoNarraCon, una manifestazione a tema ludonarrativo: scopriamo i giochi più interessanti.
25
Nel corso della nostra intervista con Marco Minoli di Slitherine abbiamo raccolto interessanti informazioni sui meccanismi di distribuzione sugli store PC.
71
Diamo uno sguardo al futuro del nostro modo di vivere i videogiochi: il digitale sarà l'unica via effettivamente percorribile?
215
Sony Interactive Entertainment è nell'occhio del ciclone a causa delle nuove restrittive politiche relative ai contenuti espliciti su PS4...
7
C'è vita oltre la morte? Impossibile dare una risposta a questa domanda ma certamente la memoria può restare viva grazie (anche) ai videogiochi...
6
C'è chi dipinge i mondi virtuali come luogo di "violenza", ma i videogiochi possono rivelarsi un ottimo strumento per abbattere le barriere sociali.
25
Activision Blizzard licenzia 800 dipendenti e la rete si scaglia contro i bonus faraonici concessi al nuovo presidente. Cosa sta succedendo?
19
Attraverso diversi esempi di sistemi morali in ambito videoludico, proviamo a definire alcune regole d'oro del coinvolgimento emotivo dei giocatori...
14
In occasione del lancio di Glass, nuovo film di Shyamalan, parliamo delle personalità multiple più interessanti del mondo dei videogiochi...
33
Alcuni dei fatti più assurdi e stravaganti per i quali è stato trovato un solo e unico colpevole: il videogioco...
43
Da DOOM ai giorni nostri: ripercorriamo i più importanti ed eclatanti casi di censura nel mondo dei videogiochi...
46
Viaggio nel retrogaming andata e ritorno: le sfide, le gioie e i dolori dovuti al recupero di vecchi giochi...
Contenuti più Letti