Animal Crossing New Horizons è il nuovo episodio dell'omonima serie nata nei primi anni 2000 su GameCube, disponibile dall'aprile 2020 su Nintendo Switch, in esclusiva assoluta sulla console ibrida della casa di Kyoto. Animal Crossing New Horizons riprende il concetto alla base dei precedenti episodi presentandosi come un life simulator con protagonisti personaggi ormai iconici (pensiamo a Tom Nook o Isabelle) impegnati a vivere la propria vita sull'Isola. Meccaniche gestionali in stile The Sims si fondono con esplorazione e la necessità di intrecciare rapporti sociali in un gioco che è diventato rapidamente un vero e proprio fenomeno di culto.
Animal Crossing New Horizons ha venduto oltre trenta milioni di copie nel primo anno di commercializzazione conquistando anche numerosi attori e attrici di Hollywood, cantanti, sportivi e personalità del mondo dello spettacolo, che prontamente hanno dichiarato il proprio amore per Animal Crossing sui social network, pensiamo ad esempio a Brie Larson ma sono davvero tanti i personaggi celebri conquistati da questi buffi personaggi.
Nintendo supporta il gioco con una serie di aggiornamenti gratuiti stagionali, come gli aggiornamenti di Halloween, Pasqua e Natale, ogni update porta in dote una serie di attività e contenuti extra, nel mondo di Animal Crossing non c'è tempo per annoiarsi. Il gioco è diventato nel corso del tempo una vera e propria piattaforma social dove trovano spazio anche brand celebri grazie a eventi sponsorizzati, in alcuni paesi inoltre il gioco viene utilizzato anche come strumento educativo e didattico nelle scuole e persino in alcune Università, a testimonianza di come Animal Crossing New Horizons sia molto più di un semplice passatempo.
La lunga saga di Animal Crossing si è arricchita qualche anno fa con Animal Crossing: New Horizons, disponibile per Nintendo Switch. Ancora una volta si potrà fare amicizia con altri animali antropomorfi e godersi la pace e la tranquillità del proprio angolino di mondo, da gestire in completa autonomia e libertà.
Lo scorso anno è impazzata la febbre per Animal Crossing: New Horizons, uno dei videogiochi più giocati a livello mondiale su Nintendo Switch nel corso del periodo d'uscita. L'isola felice dove era possibile vivere una vita parallela in compagnia di personaggi vecchi e nuovi non ha perso comunque il suo fascino, anche a mesi di distanza.
Quella di Animal Crossing è una delle serie videoludiche più longeve e di maggior successo di sempre, oltre a rappresentare uno dei maggiori capisaldi della line-up di esclusive delle console Nintendo, sia casalinghe che portatili, negli ultimi due decenni, al cui successo ha indubbiamente contribuito.
Con oltre 36 milioni di copie distribuite, Animal Crossing New Horizons è il secondo gioco più venduto su Nintendo Switch nel mondo(secondo solo all'inarrestabile Mario Kart 8 Deluxe con oltre 43 milioni di copie vendute), ma è anche il videogioco più venduto di sempre in Giappone.
Con le molte novità introdotte da Animal Crossing: New Horizons 2.0, non mancano le occasioni per avventurarsi entro i confini dell'esclusiva Nintendo Switch.
Animal Crossing: New Horizons è stato uno dei videogiochi usciti per Nintendo Switch più catalizzatori degli ultimi anni. Le atmosfere tranquille del gestionale di Nintendo, tra animali antropomorfi, spiagge e terre quiete, hanno convinto tanti giocatori ad acquistare anche il DLC Home Paradise e quindi tornare a Gerundia.
In occasione dell'imminente undicesima stagione di MasterChef, Animal Crossing New Horizons omaggia il celebre programma culinario accogliendone gli elementi più iconici, a partire dalla Masterclass fino agli strumenti ed ingredienti messi a disposizione dei concorrenti e aspiranti chef italiani.
Con l'esordio dei ricchi contenuti della versione 2.0 di Animal Crossing: New Horizons, i giocatori dell'apprezzato life simulator Nintendo hanno potuto ampliare le proprie attività.