Assassin's Creed Mirage è il nuovo capitolo dell'iconica serie di Ubisoft previsto per il 5 ottobre del 2023 su PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Con Mirage, gli sviluppatori di Ubisoft Bordeaux (gli stessi che si sono occupati del DLC L'Ira dei Druidi di Valhalla), intendono tornare alle origini di Assassin's Creed rendendo omaggio al primo gioco della serie uscito nel 2007. Aspettatevi dunque un gioco d'azione e avventura con un grande focus su stealth, parkour e assassinii.
La storia, ambientata vent'anni prima di Valhalla, si svolge nella splendente Baghdad del IX secolo e ha per protagonista Basim Ibn Ishaq. Nel corso dell'avventura, lo vedremo trasformarsi da un ladruncolo di strada ad un maestro assassino grazie agli insegnamenti di Roshan, maestra assassina doppiata dall'attrice di origine iraniane Shohreh Aghdashloo (nota per gli show TV The Expanse e The Punisher).
Assassin's Creed Mirage vuole riportare la serie alle origini dopo la parentesi ruolistica di Assassin's Creed Origins, Odyssey e Valhalla, prima di passare alla nuova fase evolutiva della serie con Assassin's Creed Red ambientato in Giappone e il misterioso Assassin's Creed Hexe ambientato in Europa ai tempi della caccia alle streghe.
Le fucine digitali di Ubisoft non si fermano mai, specialmente quando c'è da sfornare dei nuovi Assassin's Creed. Ciò sembra essere valido anche per la divisione di Bordeaux, che dopo aver dato alle stampe Mirage potrebbe già essersi messa al lavoro su un nuovo episodio della serie.
Hanno suscitato malumori tra i giocatori le pubblicità in-game sui vecchi Assassin's Creed che invitavano gli utenti ad acquistare Assassin's Creed Mirage ad un prezzo scontato in occasione del Black Friday. A quanto pare, però, si sarebbe trattato solamente di un malinteso.
Aggiornamento: Ubisoft si è scusata per l'accaduto, parlando di un errore tecnico in fase di test, il bug in questione avrebbe fatto apparire il video pubblicitario nel bel mezzo del gioco. Il publisher francese si scusa per questo errore e fa sapere che terrà in considerazione tutti i feedback ricevuti a riguardo.
È già trascorso più di un mese dall'uscita di Assassin's Creed Mirage, l'ultima fatica di Ubisoft Bordeaux che strizza l'occhio ai classici e ci cala nei panni di Basim, immergendoci nella luminosa Baghdad del IX secolo. Se avete terminato quest'avventura, c'è una buona notizia: presto nel gioco sarà introdotta la modalità Nuovo Gioco +.
Da sempre le ambientazioni degli Assassin's Creed sono una delle caratteristiche più amate dai fan: la serie Ubisoft ha costantemente cambiato il suo scenario, esplorando realtà sempre diverse tra loro e distanti nei secoli, offrendo così anche uno spaccato di storia. Ma non tutte le location sono sempre state sfruttate al meglio.
A circa tre settimane dall'uscita della patch 1.04 di Assassin's Creed Mirage, per l'avventura con protagonista Basim è tempo di un nuovo aggiornamento. Ubisoft mette a disposizione su PC e console l'Update 1.0.5 che, tra le diverse migliorie minori, ne aggiunge una che potrebbe far piacere a più giocatori.
Assassin's Creed conta ad oggi decine di videogiochi usciti dal 2007 tra giochi principali, spin-off, raccolte, compilation e remaster. Facciamo ordine con l'elenco di tutti gli Assassin's Creed dal primo all'ultimo, con la lista dei prossimi giochi di Assassin's Creed in arrivo.
Famitsu è rimasta piacevolmente colpita da Assassin's Creed Mirage e Lords of the Fallen. Nel numero 1821 della storica rivista nipponica trovano spazio le opere Ubisoft e CI Games, recensite con ottime valutazioni da parte della redazione.
Quando finirà Assassin's Creed? Sono in molti a chiedersi quando Ubisoft interromperà la serie, dopo quasi 16 anni di vita, ma in realtà il publisher francese non ha alcuna intenzione di tirare il freno a mano e anzi, i progetti a tema Assassin's Creed in sviluppo sono davvero tanti, ecco l'elenco aggiornato.
Ambientato vent'anni prima di Valhalla, il nuovissimo Assassin's Creed Mirage ha aggiunto un altro importante pezzo al gigantesco mosaico della narrazione della serie di Ubisoft. Comprendere ciò che succede nel finale non è affatto semplice, specialmente per chi non ha giocato il capitolo norreno, ma adesso ci pensiamo noi a fare un po' d'ordine.