Battlefield 2042 (ex Battlefield 6) è il nuovo episodio della celebre serie di sparatutto, ferma dal 2018, anno di uscita di Battlefield V. Electronic Arts ha voluto prendersi del tempo con l'obiettivo di riportare la saga agli antichi fasti grazie non solo al lavoro di DICE e DICE Los Angeles ma anche di altri studi di supporto come Criterion (celebri per la serie Burnout), EA Gothenburg e Industrial Toys. Il nuovo gioco della serie Battlefield è atteso per il 22 ottobre 2021 su PC, PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X/S, ogni versione sarà ottimizzata per girare al meglio sulla piattaforma di riferimento, garantendo però un livello qualitativo elevato per tutte le console e ovviamente PC.
Il trailer di debutto ha mostrato la presenza di distruttibilità ambientale di altissimo livello e catastrofi naturali come terremoti, tempeste e tornado, inoltre torneranno i velivoli (già visti in Battlefield 1). Battlefield 2042 presenza tre diverse esperienze multiplayer mentre DICE ha confermato che non ci sarà una campagna single player, anche se i giocatori potranno allenarsi in singolo contro i Bot nelle varie mappe. Battlefield 2042 sarà supportato da un sistema di stagioni in stile Fortnite e Apex Legends, con Battle Pass che permetterà di sbloccare nuovi contenuti e ottenere ricompense estetiche.
DICE ed Electronic Arts promettono un ritorno in grande stile per una delle serie sparatutto più amate e vendute di sempre, durante l'estate gli sviluppatori riveleranno nuovi dettagli in attesa del lancio fissato per la fine di ottobre in contemporanea mondiale su tutte le piattaforme supportate.
La nuova sussidiaria EA di Seattle diretta dal creatore di Halo, Marcus Lehto, invitano tutti i talenti del settore a candidarsi per entrare a far parte del team di sviluppo di una "nuova esperienza singleplayer di Battlefield".
Pubblicato il 19 novembre 2021 su PC e console PlayStation e Xbox, il lancio di Battlefield 2042 non è andato nel migliore dei modi: problemi tecnici e server inaccessibili hanno afflitto i primi giorni del nuovo sparatutto bellico di Electronic Arts e DICE, che ha avuto varie difficoltà anche nei mesi successivi.
Nonostante le varie difficoltà incontrate sin dal lancio del novembre 2021, DICE continua a concentrare tutti i suoi sforzi su Battlefield 2042 nel tentativo di renderlo un poco alla volta più ricco di contenuti e più efficiente in termini tecnici.
Il 9 giugno 2022 segna l'inizio della Stagione 1 di Battlefield 2042, che porta in dota la nuova mappa Esposizione, la Specialista Ewelina Lis ed una serie di nuovi contenuti tra equipaggiamenti e un corposo Battle Pass. Ma il lancio non sembra essere andato alla perfezione.
Nonostante sia ai nastri di partenza la Stagione 1 di Battlefield 2042 che porterà in dote una nuova mappa ed un'inedita Specialista, la situazione attorno allo sparatutto bellico multiplayer continua ad essere delicata ancora adesso, dopo le diverse difficoltà incontrate sin dal lancio avvenuto a novembre 2021.
Oltre ad aver rivelato le novità della Stagione 1 di Battlefield 2042, EA DICE potrebbero aver fornito importanti indizi sul futuro della modalità a 128 giocatori, il cui destino sembrava essere piuttosto incerto.
Abbiamo provato in anteprima la Season 1 di Battlefield 2042, attesa al lancio per il 9 giugno su PC, PS4, Xbox One, PlayStation 5 e Xbox Series X/S: le novità saranno sufficienti a risollevare le sorti dello sparatutto DICE? Scopriamolo insieme.
Dopo una lunga attesa, finalmente è tutto pronto: Electronic Arts e DICE svelano tutti i dettagli su Zero Hour, la Stagione 1 di Battlefield 2042, attraverso un nuovo trailer che, oltre a mostrare i nuovi contenuti preparati per l'occasione, ne conferma anche la data d'inizio.
In attesa del reveal di quelli che saranno i contenuti della Stagione 1 di Battlefield 2042, i team di Electronic Arts e DICE annunciano l'avvenuta pubblicazione di un'importante patch.