Call of Duty Vanguard è il nuovo videogioco dell'ormai leggendaria serie sparatutto di Activision. Il titolo, in sviluppo per PC, PS4, Xbox One, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale così come Call of Duty WWII e Call of Duty World At War, proponendo dunque un setting molto amato dai giocatori.
Con Call of Duty Vanguard, Sledgehammer Games vuole alzare l'asticella rispetto ai precedenti lavori presentando uno shooter ambizioso e ricchissimo di contenuti, con una campagna single player che racconterà la storia di quattro diversi soldati, il comparto multiplayer con tante diverse modalità e il ritorno di Zombie, con una storia che si presenta come un vero e proprio prequel di Call of Duty Black Ops Cold War.
Così come Modern Warfare e Black Ops Cold War, anche il nuovo Vanguard sarà integrato con Call of Duty Warzone e Activision e Sledgehammer promettono una nuova esperienza per il Battle Royale, con l'arrivo di un sistema anti-cheat e tantissimi nuovi contenuti che andranno a rimodellare uno dei videogiochi più amati degli ultimi anni. Call of Duty Vanguard sarà disponibile su PC, PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X/S dal 5 novembre 2021 in formato fisico e digitale, edizione standard e Ultimate Edition con vari contenuti bonus in-game, prenotando il gioco si riceverà l'accesso anticipato alla Beta Pubblica.
Con Call of Duty: Modern Warfare 2 sul mercato e Call of Duty Warzone 2.0 dietro l'angolo, è rimasto ben poco spazio per Vanguard e Warzone Pacific, il cui supporto verrà inevitabilmente allentato.
La 'lotta per la Sopravvivenza' ha ufficialmente inizio: Infinity Ward e Raven Software celebrano l'imminente partenza della Stagione di Call of Duty Vanguard e COD Warzone con un trailer interamente in italiano.
Il weekend della Call of Duty League era già stato anticipato come “Il più grande evento CDL di sempre”, ma nessuno si aspettava numeri così incredibili: oltre 275.000 spettatori hanno visto i Los Angeles Thieves sconfiggere i campioni in carica Atlanta FaZe, secondo i dati ufficiali.
A fine luglio, il concept artist Sail Lin ha accusato Activision di plagio per la skin Loyal Samoyed di Call of Duty Vanguard, skin ispirata proprio ad un lavoro dell'artista pubblicato su ArtStation con la denominazione "Monster Army".
Dopo una delle stagioni di più competitive mai viste per Call of Duty, le squadre più forti al mondo sono pronte a lottare per conquistare la corona nel più grande evento di Call of Duty League (CDL) di sempre: i Campionati 2022, dal 4 al 7 agosto.
Osservando con attenzione tutte le novità introdotte nella Stagione 4 Furiosa di Call of Duty Warzone e COD Vanguard, il concept artist Sail Lin si dice certo del fatto che Activision abbia plagiato un suo vecchio artwork per creare la skin Loyal Samoyed.
Dopo la settimana di gioco gratuito su COD: Vanguard proposta da Activision a maggio, ritorna anche per l'estate l'apprezzata iniziativa che vede protagonista lo shooter di Sledgehammer Games.
Pur confermandosi come uno dei titoli più venduti tra la fine del 2021 ad oggi, Call of Duty Vanguard ha offerto delle performance sul mercato deludenti per gli standard della serie sparatutto, con Activision che ha indicato l'ambientazione storica e la scarsa innovazione come gli elementi che hanno determinato il calo nelle vendite.
Con l’introduzione dell’Anti-Cheat Ricochet su COD Vanguard oltre che su Call of Duty Warzone Pacific abbiamo assistito a una nuova ondata di ban per migliaia di cheater. Chi è ancora in circolazione, però, si fa beccare fin troppo facilmente: è il caso di un giocatore scovato su Twitch con i wallhack attivi.
In un passaggio ripreso dall'ultimo report finanziario di Activision Blizzard, gli alti dirigenti del colosso americano indicano le cause dei mancati obiettivi commerciali raggiunti da COD Vanguard e, quindi, del grosso calo nei guadagni di Call of Duty segnalato agli azionisti e agli investitori.