Crash Bandicoot 4 It's About Time è il nome del nuovo gioco di Crash Bandicoot, sequel diretto di Crash Bandicoot 3 Warped uscito nel 1998 su PlayStation. Dopo il grande successo di Crash Bandicoot N. Sane Trilogy e Crash Team Racing Nitro Fueled, Activision presenta un nuovo videogioco del Peramele più famoso, un platform 3D ispirato alle vecchie produzioni per PS1, capace di conquistare non solo i nostalgici ma anche i nuovi giocatori. In uscita il 2 ottobre 2020 su PlayStation 4, PS4 PRO, Xbox One e Xbox One X, dal marzo 2021 su PS5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch, in arrivo anche su PC entro la fine del 2021.
Era solo una questione di tempo: molto presto, la versione PC di Crash Bandicoot 4: It's About Time uscirà anche su Steam, facendo dunque cessare il periodo di esclusività su Battle.net.
Nel bel mezzo di un'estate di grandi eventi che non ha ancora esaurito tutte le sue cartucce, i ragazzi di Toys for Bob hanno alimentato la fantasia di tutti i loro fan condividendo un indizio davvero difficile da ignorare.
Se state giocando a Crash Bandicoot 4 It's About Time e avete come obiettivo quello di sbloccare tutti gli Obiettivi o ottenere il trofeo di Platino, allora dovreste sapere che nel titolo Toys For Bob è presente un collezionabile particolarmente difficile da raccogliere chiamato Reliquia Perfettamente N.Sana.
Tra i vari giochi PlayStation Plus gratis di luglio 2022 c'è anche uno dei Platform più intriganti e divertenti degli ultimi anni: si tratta di Crash Bandicoot 4 It's About Time, prodotto da Activision e sviluppato da Toys For Bob.
Alcuni avvistamenti segnalati sulle pagine di ResetEra sembrano confermare che tre titoli attualmente assenti su Steam siano destinati ad approdare, prima o dopo, sul marketplace di Valve.
Secondo quanto rivela Jez Corden di Windows Central, una fonte che nel tempo si è dimostrata molto vicina al mondo di Microsoft e Xbox, un nuovo capitolo della serie di Crash Bandicoot è in via di sviluppo e un annuncio ufficiale del progetto potrebbe essere dietro l'angolo.
Crash Bandicoot è ancora oggi una delle icone più riconoscibili del panorama videoludico, protagonista di diverse avventure che hanno scritto la storia di PlayStation e non solo. Il suo nome è ben noto in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Europa passando per il Giappone. Ma si chiama così in qualunque territorio?
Il boss della divisione Xbox e nuovo CEO di Microsoft Gaming Phil Spencer ha colto l'occasione offertagli dall'ultima intervista al Washington Post delle IP "dormienti" di Activision a lui più care, come King's Quest e HeXen.
Microsoft ha formalizzato l'acquisizione di Activision-Blizzard, e l'accordo stretto tra le due parti prevede che tutte le IP precedentemente sotto l'ala della compagnia di Call of Duty saranno in futuro gestite direttamente dal colosso di Redmond.