Elden Ring è il prossimo gioco dello studio giapponese FromSoftware realizzato in collaborazione con George R.R. Martin, autore (tra gli altri) de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, serie di libri da cui sarebbe poi stata tratta la serie TV di successo planetario Game of Thrones/Il Trono di Spade.
Annunciato all'E3 2019, Elden Ring è disponibile dal 25 febbraio 2022 su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S.Elden Ring è un Action RPG che prende ispirazione da altre produzioni FromSoftware come Demon's Souls, Bloodborne, Dark Souls e Sekiro Shadows Die Twice, il più recente titolo sviluppato da studio e pubblicato dal publisher Activision. Ci troviamo di fronte ad uno dei videogiochi più attesi degli ultimi anni, il curriculum di FromSoftware ha generato ovviamente altissime aspettative per questo progetto, così come la collaborazione con uno degli scrittori fantasy più amati (e al tempo stesso controversi) di sempre.
Let Me Solo Her è una star di Elden Ring e dopo aver sconfitto Malenia per ben 1.000 volte, ha deciso di ritirarsi e di non giocare più al gioco di FromSoftware, dopo aver racimolato milioni di visualizzazioni in pochi mesi e ottenuto i complimenti per le sue partite.
Con oltre la metà del 2022 alle spalle, esperti ed analisti cominciano a tirare le prime somme su quali saranno i risultati definitivi dell'industria videoludica e dei suoi giochi alla fine dell'anno. A buttarsi nelle previsioni è NPD Group, soffermandosi prevalentemente sul mercato videoludico americano.
Elden Ring si è imposto tra i giochi più popolari del 2022 già subito dopo il lancio avvenuto lo scorso 25 febbraio, divenendo fonte d'ispirazione per tantissimi fan che hanno dato libero sfogo alla propria fantasia creando piccole opere e progetti collegati all'ultima fatica di Hidetaka Miyazaki.
La morte di Kentaro Miura e la recente ripresa di Berserk hanno inevitabilmente riacceso l'interesse - già altissimo - nei confronti della storica serie di manga. Se amate il brand e volete usare Guts all'interno di Elden Ring, ecco una serie di consigli che vi aiuteranno a ricreare il protagonista nel gioco.
A cinque mesi dalla sua uscita sul mercato, la community dei modder continua a lavorare costantemente su Elden Ring, dando vita a creazioni e crossover sempre più sofisticate per l'ultima fatica di Hidetaka Miyazaki ed il suo team interno a From Software.
Dopo aver svolto un lavoro simile con Dark Souls 3, gli autori della mod Convergence promettono di rivoluzionare anche l'esperienza di gioco di Elden Ring, proponendo una gigantesca mole di contenuti completamente originali da inserire nell'Interregno co-ideato da Hidetaka Miyazaki e George R.R. Martin.
In attesa di scoprire la natura del misterioso nuovo progetto di FromSoftware, i Senzaluce continuano a esplorare l'open world di Elden Ring, alla ricerca di nuovi segreti e sfide.
Il canale YouTube Sekiro Dubi ha curiosato nella Leyndell di Elden Ring prima della patch 1.0 con cui FromSoftware ha pubblicato l'action-RPG al day one su PC e console. La Capitale Reale che visitiamo una volta che siamo ormai a buon punto dell'avventura nell'Interregno era stata concepita dalla software house in modo sorprendentemente diverso.
Mentre cresce l'interesse per i nuovi contenuti di Elden Ring promessi da FromSoftware, Bandai Namco celebra i successi del kolossal soulslike confezionando un suggestivo trailer live action con protagonisti il Senzaluce e i potenti nemici incrociati nel suo ultimo viaggio nell'Interregno.
State giocando Elden Ring e avete il disperato bisogno di accumulare Rune per salire di livello o acquistare in blocco gli oggetti in vendita presso i mercanti? Nessun problema, poiché con i nostri consigli potrete ottenere quantità smodate di risorse in una manciata di minuti.