• chiudi
Final Fantasy 16

Final Fantasy 16

  • PS5

In uscita il per PS5

Sviluppatore:
Produttore:
Square Enix
Genere:
J-RPG
82%

media su 288 HYPE

Aggiungi il tuo hype

Final Fantasy 16 è il nuovo capitolo della serie JRPG di Square Enix in arrivo su PS5 e presentato durante il PlayStation Showcase di settembre 2020. Con questo nuovo episodio, diretto da Naoki Yoshida, il publisher giapponese vuole proporre una storia di vendetta e redenzione, ambientata in un mondo Medieval High Fantasy con enormi mostri, personaggi ben caratterizzati e vaste terre da esplorare alla ricerca di segreti e tesori nascosti.

Naoki Yoshida ed il suo team stanno lavorando per caratterizzare al meglio i personaggi, rifinire il mondo di gioco e dare vita ad un combat system soddisfacendo, virando verso l'action piuttosto che restare ancorati ai canoni classici dei giochi di ruolo giapponesi. Rispetto al precedente Final Fantasy XV possiamo quindi aspettarci un gioco dalle atmosfere più mature, dall'ambientazione fantasy medievale e dal gameplay ancora più rifinito.

Final Fantasy XVI è un progetto certamente ambizioso e sul quale Square Enix punta per cambiare per sempre il volto della sua serie di punta. Final Fantasy 16 esce il 22 giugno 2023, al momento l'unica piattaforma confermata per il lancio di Final Fantasy 16 è la sola PS5 ma non è escluso che in futuro il gioco possa uscire anche su PC e altre console (come Xbox Series X/S e Nintendo Switch), sebbene Square Enix non si sia pronunciata riguardo i termini dell'esclusiva.
  • Final Fantasy 16 è legato agli altri giochi della serie oppure no?

    No, il nuovo gioco della serie Final Fantasy non ha legami diretti con i precedenti episodi, trattando una storia inedita con personaggi mai comparsi prima nella saga. Questo vuol dire che anche se non avete mai giocato con Final Fantasy potrete divertirvi con Final Fantasy 16 senza timore di non capire la storia o alcuni passaggi della trama. Final Fantasy 16 è un gioco indipendente da qualsiasi altro videogioco di Final Fantasy, perfetto dunque anche per chi si è da poco avvicinato alla serie Square Enix.

  • A che risoluzione gira Final Fantasy 16 su PS5?

    Square Enix ha confermato che Final Fantasy 16 avrà due diverse modalità di visualizzazione: Frame Rate permette di giocare a 60fps con risoluzione massima di 1440p mentre in modalità Qualità il gioco gira a 30fps con 4K (2160p) come risoluzione massima raggiungibile. Questi sono i due preset pensati per Final Fantasy 16 su PlayStation 5, dal menu principale sarà comunque possibile ottimizzare altri aspetti del gioco per migliorare l’esperienza.

  • Final Fantasy 16 esce solo su PS5?

    Final Fantasy 16 è atteso per il 22 giugno 2023 solo su PlayStation 5, Sony e Square Enix hanno firmato un accordo di esclusiva temporale fino al 31 dicembre 2023, questo vuol dire che il gioco non potrà uscire su altre piattaforme sino a questa data. In ogni caso al momento il publisher non ha confermato l’arrivo di Final Fantasy 16 su PC o Xbox Series X/S e dunque il gioco resta esclusiva PS5, inoltre non è in programma nessuna versione di FF16 per PlayStation 4.

  • Final Fantasy 16 è doppiato in italiano?

    Final Fantasy 16 è interamente doppiato in italiano, si tratta del primo gioco della serie a presentare il doppiaggio audio nella nostra lingua, potendo così contare su una traduzione completa sia per quanto riguarda i testi che per le voci. Il protagonista Clive Rosfield è doppiato da Alessandro Capra, Arturo Sorino doppia Joshua Rosfield mentre Jill Warrick è doppiata da Beatrice Maruffa (versione bambina) e Ilaria Silvestri (adulta), segnaliamo anche la partecipazione di Alberto Angrisano nei panni di Cidolfus Telamon, Katia Sorrentino doppia Benedikta Harman, Francesco Rizzi presta la voce a Hugo Kupka, Luca Appetiti è la voce italiaan di Dion Lesage e infine Fabrizio Dolce doppia il personaggio di Barnabas Tharmr.

  • Cosa contiene e quanto costa la Collector’s Edition di Final Fantasy 16?

    In vendita al prezzo di 349.99 euro in Europa, questa edizione speciale di Final Fantasy 16 include oltre al gioco completo anche una statua che raffigura una battaglia tra Fenice e Ifrit, un set di spille in metallo, custodia Steelbook e la mappa di Valisthea in tessuto, oltre a contenuti bonus digitale come mini artbook, mini colonna sonora e accessori estetici da usare in-game. La tiratura di Final Fantasy 16 Collector’s Edition è limitata e dunque potreste avere difficoltà a trovare questa versione del gioco al prezzo di listino.

  • Final Fantasy 16: a cosa serve e come funziona la modalità Focus Storia

    La modalità Story Focus è pensata per i giocatori meno esperti che vogliono principalmente godersi la trama di Final Fantasy 16 senza preoccuparsi di trionfare nei combattimenti. Di fatto in modalità Focus Storia il giocatore avrà un equipaggiamento più forte sin da subito e il livello di sfida è più basso, così da permettere di concentrarsi maggiormente sulla narrazione. I giocatori possono attivare o disattivare la modalità Focus Storia in qualsiasi momento, anche durante una partita in corso.

INFORMAZIONI GIOCO

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16Immagini Final Fantasy 16