Ghost of Tsushima è una delle ultime esclusive Sony per PlayStation 4, un gioco d'azione ambientato nel Giappone feudale con protagonista il Samurai Jin impegnato a salvare il suo popolo da una oscura minaccia. Sviluppato da Sucker Punch Productions (autori della serie inFAMOUS), Ghost of Tsushima si distingue dagli altri giochi d'azione per la presenza di una campagna dal taglio fortemente cinematografico, per l'ambientazione estremamente evocativa, un cast di personaggi di primissimo livello e per un gameplay solido, modellato in parte sulle meccaniche che hanno reso celebre Assassin's Creed.
Il gioco di Sucker Punch è stata l'ultima esclusiva PS4 pubblicata da PlayStation Studios nel 2020 (dopo The Last of Us Parte 2 e prima di Marvel's Spider-Man Miles Morales), il gioco ha riscosso un enorme successo con oltre 6.5 milioni di copie vendute in pochi mesi, grazie all'ottimo riscontro Sony Pictures ha annunciato il film di Ghost of Tsushima con la regia di Chad Stahelski, già responsabile della saga di John Wick con protagonista Keanu Reeves.
Ghost of Tsushima è compatibile con PS4, PS4 PRO e con la nuova console PlayStation 5, in quest'ultimo caso con framerate saldamente ancorato a 60 fps, valore raddoppiato rispetto alla versione per PlayStation 4 (30 fps). Proprio grazie al buon successo di critica e alle ottime vendite Sucker Punch Productions potrebbe già essere al lavoro su Ghost of Trsushima 2 per PS5, il gioco non è ancora stato annunciato ma vari indizi e annunci di lavoro pubblicati nei mesi scorsi puntano effettivamente ad un sequel dell'avventura di Jin.
Il Giappone è una costante del nostro medium preferito. Non solo perché per anni ha rappresentato il centro dell'intero mercato videoludico (ancora oggi ricopre un ruolo di primo piano), ma anche perché, affascinante com'é, ha funto da ambientazione principale in così tanti videogiochi che tenerne il conto è impossibile.
Toshimasa Aoki, Product Manager di Playstation, ha pubblicato un particolare aggiornamento sul proprio profilo Twitter/X: una foto che lo ritrae in compagnia della statua di Jin Sakai, il protagonista di Ghost of Tsushima. Una semplice condivisione o il segnale di imminenti novità?
Nel corso degli anni, Sony ha portato diverse esclusive di spicco sulle proprie piattaforme. Nel corso PlayStation 4, ancora non definitivamente concluso, c'è stato un gioco particolare che ha portato i videogiocatori nel mondo nipponico: Ghost of Tsushima, un gioco imperdibile per chiunque ami il Giappone e i personaggi onorevoli.
Chad Stahelski, regista tra le altre cose anche di John Wick, ha parlato di quanto sarà importante l'impatto visivo dell'adattamento cinematografico di Ghost of Tsushima, titolo pubblicato da Sony e Sucker Punch nel 2020.
Come comunicato negli ultimi mesi, Ghost of Tsushima sarà oggetto di una rivisitazione del prodotto in salsa cinematografica ed il film sarà recitato interamente in giapponese e con un cast orientale. Non a caso, seguendo la scia del progetti cinematografico di Uncharted, Sony ha cavalcato l'onda di entusiasmo attorno a Ghost of Tsushima.
A nessuno verrebbe in mente di fare paragoni tra Ghost of Tsushima e Resident Evil: i due brand sono infatti quanto di più distante l'uno dall'altro, appartenendo a generi completamente diversi e con gameplay ed atmosfere ben diverse. Eppure, stando ad un ex producer di Capcom, tra i due giochi ci sarebbe una similitudine.
Volete dare un tocco di classe alla schermata principale della vostra PlayStation 4? Allora non dovreste lasciarvi sfuggire i nuovi codici utili per sbloccare ben tre temi dinamici gratis dedicati a Ghost of Tsushima.
Nel corso di una recente intervista ai microfoni di Collider, il director del film di Ghost of Tsushima, Chad Stahelski, ha rivelato che la pellicola cercherà di essere quanto più fedele possibile alla cultura giapponese.
Quella di oggi 17 luglio è una giornata molto importante, dal momento che si festeggia il secondo compleanno di Ghost of Tsushima, apprezzato action adventure realizzato da Sucker Punch in esclusiva per le piattaforme di casa PlayStation.
Per un lungo periodo di tempo, i giochi basati sulla storia giapponese sono spariti dalle classifiche di vendita e, di conseguenza, dal mercato. Poi è arrivato Ghost of Tsushima