Dopo aver trovato la sua vendetta al termine della prima trilogia con God of War III, Kratos si lascia alle spalle il Monte Olimpo insanguinato e si reca nel gelido nord. Lì dovrà vedersela con tutto il pantheon di mostruosità e divinità norrene, in compagnia di Atreus, suo figlio, che lo aiuterà nei combattimenti grazie alle sua abilità con l'arco. Il nuovo God of War vuole riscrivere i dettami della celebre serie di Santa Monica: partendo dalla telecamera più ravvicinata, che garantirà comunque una buona dose di spettacolarità negli scontri, fino ad arrivare ad una struttura meno lineare e più ariosa.
Caratterizzato da un comparto tecnico di assoluto livello e da scelte di regia e narrazione comparabili a quelle di un blockbuster di Hollywood, con God of War, Cory Barlog riscrive la saga e lancia Kratos e il figlio Atreus verso nuovi orizzonti firmando una delle esclusive PlayStation Studios più acclamate e vendute di sempre, con quasi venti milioni di copie distribuite in tutto il mondo.
God of War è ovviamente solo il primo tassello di una storia più ampia che continuerà con il già annunciato God of War II (titolo provvisorio, conosciuto anche come God of War Ragnarok), presentato nel 2020 con un teaser e in arrivo prossimamente su piattaforme PlayStation, non sappiamo ancora se in esclusiva PS5 o cross-gen compatibile anche con PlayStation 4 e PS4 PRO. Una cosa è certa, Kratos è tornato ed è più arrabbiato che mai, e questa volta non è solo ma accompagnato dal figlio Atreus.
Fin dai suoi albori, che risalgono al 2005 in piena generazione PlayStation 2, la saga di God of War ha saputo stupire i propri videogiocatori con boss fight epiche e travolgenti. Tra creature feroci, titani mastodontici e dèi inarrestabili, il bestiario di Santa Monica Studio non ha mai deluso, neppure nel nuovo corso norreno.
God of War 2018 ci ha introdotto non solo ad una nuova versione di Kratos, più saggia e matura rispetto al passato, ma anche a suo figlio Atreus, giovanissimo guerriero ancora poco esperto all'inizio della storia e che, ad un certo punto, viene colpito da una terribile malattia.
Mentre si continua a discutere del destino della serie di Call of Duty, prosegue la diatriba giudiziaria che vede contrapporsi Microsoft e Federal Trade Commission statunitense.
Sony Santa Monica ha pubblicato un nuovo aggiornamento per God of War 2018 su PlayStation 4, a due anni di distanza dal precedente update. Ma che cosa include questa patch e quali sono le novità?
Alle celebrazioni della community per i 5 anni trascorsi dal lancio di God of War partecipano ovviamente anche gli studi di Sony Santa Monica. La software house californiana ha collaborato con Much118 per girare un video sulle battaglie più epiche combattute da Kratos e Atreus.
Esattamente 5 anni fa, il 20 aprile del 2018, il primo God of War della saga norrena faceva il suo esordio su PlayStation 4, guadagnando grandissimi consensi di critica e pubblico in tutto il mondo. Santa Monica Studios reinterpretò la sua storica serie dando il via ad un nuovo corso concluso nel 2022 con God of War Ragnarok.
Sulla scia di altre nostre analisi comparativa, come quella per stabilire chi è il migliore Open World tra GTA 5 e Cyberpunk 2077, questa volta vi proponiamo un confronto tra God of War del 2018 e The Witcher 3.
Lionel Messi e Kylian Mbappé, gli indiscussi protagonisti dei Mondiali di Qatar 2022 conclusisi con la vittoria pronosticata da FIFA 23 dell'Argentina nella finale con la Francia, continuano a darsi battaglia nella dimensione action di God of War grazie all'ultima trovata dei modder.
Mentre i fan aspettano con impazienza di mettere le mani sopra God of War Ragnarok, disponibile dal 9 novembre 2022 su PS5 e PS4, Sony fornisce un aggiornamento sui dati di vendite del precedente God of War, uscito originariamente nel 2018.
Durante gli eventi dell'ultimo God of War, i giocatori possono spostarsi tra i diversi regni che compongono l’universo della mitologia norrena sfruttando il marchingegno del Bifrost, il quale si trova al centro del grande Lago dei Nove presidiato dal Serpente del Mondo.