In attesa di Metroid Prime 4 (annunciato nel 2017 e poi scomparso dai radar dopo uno sviluppo problematico, con i lavori ripartiti sotto la guida di Retro Studios nel 2019) i fan di Samus Aran non resteranno a bocca asciutta: l'8 ottobre 2021 su Nintendo Switch uscirà Metroid Dread, spin-off della serie nato inizialmente come gioco per Nintendo DS nel 2004, cancellato nel 2006 e quindi mai uscito sul mercato.
A distanza di tanti anni la casa di Kyoto ha deciso di riportare in vita Metroid Dread, disponibile in esclusiva su Nintendo Switch e in arrivo in contemporanea con Nintendo Switch OLED. Metroid Dread è un gioco d'azione in 2Dche vede Samus alle prese con una nuova missione: uccidere il Parassita X attraversando le viscere del pianeta per eliminare tutti i ribelli e arrivare allo scontro finale con il Parassita.
Metroid Dread riprende la formula classica della serie resa celebre da Metroid, Metroid II Return of Samus e Super Metroid, presentandosi come un Metroidvania in due dimensioni ricco di azione, lasciando temporaneamente da parte le meccaniche esplorative della serie Prime. Metroid Dread è compatibile anche con gli Amiibo: l'Amiibo di Samus permette di sbloccare un Serbatoio Energia extra quotidianamente mentre il personaggio E.M.M.I. consente di ottenere un Serbatoio Missili giornaliero.
Pubblicato nell'ottobre del 2021, Metroid Dread si è rivelato un successo oltre le aspettative. L'opera firmata MercurySteam e prodotta da Nintendo ha riportato in scena la serie 2D con il primo gioco inedito (remake esclusi) in quasi due decenni, ottenendo grandi consensi di critica e pubblico in tutto il mondo.
A breve distanza dal lancio, Metroid Dread è diventato il gioco più venduto della serie in tutta la lunga storia di Samus. Un trionfo per la declinazione 2D dell'amata IP Nintendo.
Metroid Dread non ha registrato i numeri di altri best seller su Nintendo Switch ma la casa di Kyoto può dirsi molto soddisfatta delle performance del gioco: con 2.9 milioni di copie distribuite, Dread è ora il gioco di Metroid più venduto di sempre.
Nintendo continua a supportare Metroid Dread con nuovi contenuti gratuiti, in queste ore MercurySteam ha pubblicato l'aggiornamento 2.1.0 che introduce tre nuove modalità di gioco aggiuntive.
L'ultima avventura di Samus Aran continua a segnare successi non di poco conto per l'iconica serie Nintendo. Uscito nell'ottobre del 2021, Metroid Dread potrebbe diventare il gioco più venduto della serie, avendo venduto 2.74 milioni di copie al 31 dicembre 2021. Ed arrivano importanti conferme dal mercato UK.
Non solo nuovi giochi, nel corso del Nintendo Direct di febbraio 2022 c'è stato spazio anche per l'annuncio di due nuove modalità per Metroid Dread, che verranno aggiunte a breve nell'ambito di un aggiornamento gratis.
Il travolgente successo di Nintendo Switch fa da volano alle vendite di Metroid Dread. In base alle stime dell'analista Daniel Ahmad, il nuovo kolossal firmato da MercurySteam sarebbe ormai in procinto di diventare il videogioco più importante della serie per unità commercializzate.
Secondo quanto riportato dal leaker e insider Newmarkomaro, Nintendo sarebbe molto contenta dei risultati di Metroid Dread e sarebbe pronta ad annunciare una serie di nuovi DLC e contenuti extra gratuiti in arrivo nel corso del 2022.
L'anno volge al termine ed è tempo di tirare la somme: la prestigiosa rivista Time ha stilato una classifica con quelli che, secondo la sua redazione, rappresentano i migliori videogiochi usciti nel corso del 2021. Ad occupare la prima posizione è un'esclusiva per Nintendo Switch.
Quest'anno, i giocatori hanno potuto fare ritorno nell'universo della serie Nintendo grazie alla pubblicazione di un'avventura 2D completamente inedita: Metroid Dread, di Mercury Steam.