Monster Hunter Rise è il nuovo capitolo della serie Capcom, disponibile su Nintendo Switch dal marzo 2021 e da gennaio 2022 su PC via Steam. Dopo il successo di Monster Hunter World, la casa di Osaka presenta un nuovo episodio della sua famosissima saga, questa volta però in esclusiva console sulla piattaforma Nintendo.
Il lancio del gioco è stato preceduto da due diverse demo giocabili, Monster Hunter Rise ha riscosso un enorme successo con oltre sei milioni di copie vendute nel primo mese di commercializzazione, più di due milioni delle quali nel solo Giappone, a testimonianza di come i giocatori nipponici ripongano ancora un grande affetto nei confronti di questa saga nata ai tempi di PS2 e diventata estremamente popolare su PSP a metà degli anni 2000.
Monster Hunter Rise presenta una formula sostanzialmente simile a quella dei suoi predecessori anche se non mancano le novità come la possibilità di cavalcare le creature o di usare il rampino. Seguendo il modello inaugurato con Monster Hunter World (il gioco più venduto della saga con oltre 14 milioni di copie) Capcom pubblicherà una serie di aggiornamenti gratis come parte del supporto post lancio che introdurranno nuove missioni, creature, armi e altri contenuti per espandere e migliorare l'esperienza di gioco.
Attraverso un messaggio condiviso sui propri canali social, Capcom conferma che Monster Hunter Rise perderà alcuni contenuti scaricabili prossimamente, bloccandone il download in modo definitivo. Ma in ogni caso i giocatori sono ancora in tempo per riscattarli prima che sia troppo tardi.
Il già incredibile successo commerciale di Monster Hunter Rise non smette di crescere, come testimonia Capcom con le ultime stime di vendita e distribuzione del gioco base e dell'espansione MH Rise Sunbreak.
Si sente spesso parlare della serie di iniziative benefiche di Humble Bundle, il sito che garantisce l'accesso a numerosi prodotti videoludici dietro un pagamento irrisorio (soprattutto a fronte del valore totale ben più elevato) per sostenere le iniziative sociali promulgate dalla piattaforma, in cui sono presenti bundle di ottima qualità.
Stando a quanto segnalato dalla redazione di Automaton, nel corso degli ultimi anni i legali di Monster Beverage avrebbe presentato numerosi reclami all'ufficio brevetti giapponese per l'utilizzo improprio del termine 'monster' in videogiochi come Pokemon e Monster Hunter.
A poco più di un mese di distanza dal lancio di Monster Hunter Rise: Sunbreak su PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X|S, il titolo Capcom si aggiorna su PC e sulle console Sony e Microsoft.
Con la conclusione del terzo trimestre dell'anno fiscale, Capcom ha aggiornato la lista dei suoi million-seller, tra i quali spicca l'inarrestabile Monster Hunter: Rise.
Come confermato da Microsoft in precedenza, Monster Hunter Rise fa parte dei nuovi giochi Xbox Game Pass nel mese di gennaio" target="_blank, e sono quindi numerosi gli utenti intenzionati a provare, senza alcun costo aggiuntivo, uno dei migliori capitoli della serie targata Capcom.
Come vi abbiamo già spiegato prima dell'arrivo sulle console Microsoft e Sony, Monster Hunter Rise non supporterà il cross-save ma permetterà comunque di trasferire i salvataggi tra piattaforme appartenenti allo stesso marchio. Scopriamo quindi come copiare i progressi di PlayStation 4 su PlayStation 5.
Sullo sfondo dei giudizi entusiastici espressi dalla stampa di settore con la media voto altissima di Monster Hunter Rise su PlayStation e Xbox, i ragazzi di Digital Foundry hanno testato le versioni PlayStation 5 e Xbox Series X/S dell'hunting game di Capcom e confermato quanto di buono è emerso dalle ultime analisi.
La partenza col botto di Xbox Game Pass nel 2023 sancita dall'arrivo di Persona 3, P4G e Monster Hunter Rise s'accompagna a una gradita sorpresa per tutti gli iscritti al tier Ultimate del servizio in abbonamento di Microsoft.