PlayStation 5

PlayStation 5
PS5 è la console con cui Sony si lancia all'assalto della Next Gen, andando così a competere con Xbox Series X di Microsoft. PlayStation 5 è disponibile dal 10 novembre 2020 in due versioni: una Standard (499.99 euro) e una Digital Edition (399.99 euro) priva di lettore fisico Blu-Ray e compatibile unicamente con i contenuti digitali. Sul fronte delle specifiche tecniche PS5 è basata su architettura AMD Custom ed equipaggiata con una GPU AMD Radeon RDNA (Radeon DNA) da 10.28 TFLOPs e una CPU x86-64-AMD Ryzen Zen2 8 core/16 thread. L'unità SSD custom è estremamente veloce, non mancano una dedicata all'elaborazione Audio 3D, supporto Blu-Ray Ultra HD, Ray-Tracing e Output 8K per la riproduzione video.

PlayStation 5 è compatibile con PlayStation VR2 e con l'intero catalogo giochi di PS4, grazie ai nuovi piani di abbonamento PlayStation Plus Extra e Premium è inoltre possibile accedere a giochi PS1, PS2, PS3 (in streaming) e PS Vita. PS5 è accompagnata da un nuovo controller denominato DualSense che presenta caratteristiche di rilievo come il feedback aptico e il grilletti adattivi per aumentare l'immersione nel gioco. Aggiunto anche il tasto Create e modificato leggermente il design dei trigger così da risultare più ergonomici.

Tra i giochi PS5 che contribuiscono a delineare l'identità della console troviamo Resident Evil 8, Assassin's Creed Valhalla, Horizon Forbidden West (sequel di Horizon Zero Dawn), Marvel's Spider-Man Miles Morales, Gran Turismo 7, Demon's Souls, Returnal, Ratchet & Clank Rift Apart e God of War Ragnarok, Marvel's Spider-Man 2 e Marvel's Wolverine solamente per citarne alcuni.
  • Quale sarà il prezzo di PS5 al Lancio?

    PlayStation 5 sarà disponibile in due versioni, denominate Standard Edition e Digital Edition. Le uniche differenze risiedono nel lettore Blu-Ray UHD, presente nell'edizione tradizionale e del tutto assente nella Digital Edition, come suggerisce il nome stesso. Questo ovviamente ha portato le due console ad avere prezzi diversi. PlayStation 5 con lettore Blu-Ray costa 499.99 euro mentre l'edizione digitale priva di compatibilità con i supporti fisici costa 399,98 euro. Al momento non ci sono offerte da parte dei rivenditori ma possiamo aspettarci eventuali ribassi o bundle personalizzati a Natale per cercare di spingere le vendite della console in un periodo particolarmente positivo per gli acquisti.

  • Quando esce PlayStation 5 sul mercato italiano?

    Insieme al prezzo di PS5, Sony ha annunciato anche la data di uscita della console next-gen. PlayStation 5 e PlayStation 5 Digital Edition saranno disponibili dal 19 novembre 2020 in Europa, con una settimana di ritardo rispetto al lancio in altri territori chiave come gli Stati Uniti, che vedranno la console arrivare nei negozi il 12 novembre, due giorni dopo Xbox Series X e Series S. I preordini sono già aperti presso i principali rivenditori italiani (grandi catene e eCommerce online) tuttavia la disponibilità è limitata e molti store non permettono di prenotare ad un singolo cliente di prenotare più di due pezzi, questo per fare in modo di accontentare il maggior numero di persone ed evitare le speculazioni. Ulteriori scorte arriveranno presumibilmente tra fine anno e l'inizio del 2021.

  • La PS5 sarà retrocompatibile con i giochi PS4, PS3 etc?

    Sì, la nuova console Sony permetterà di utilizzare i giochi PlayStation 4 e PS4 PRO, PS5 sarà compatibile con la maggior parte dei titoli della vecchia console, i test sono comunque ancora in corso e ad oggi non è stato diffuso un elenco dei giochi PS4 funzionanti su PlayStation 5, Jim Ryan (CEO e Presidente di Sony Interactive Entertainment) ha parlato di una retrocompatibilità garantirà con il 99% dei giochi del catalogo PS4, molti dei quali riceveranno anche un upgrade gratuito con caratteristiche next-gen. Anche in questo caso non esiste una lista vera e propria ma tra i giochi che supporteranno l'aggiornamento gratis troviamo Cyberpunk 2077, Marvel's Spider-Man Miles Morales, FIFA 21, Assassin's Creed Valhalla, Watch Dogs Legion e Immortals Fenyx Rising.

  • Quale sarà il design di Sony PlayStation 5

    Il design ufficiale di PlayStation 5 è stato mostrato l'11 giugno 2020 durante l'evento di presentazione dei giochi PS5, a sorpresa alla fine dello show Sony ha mostrato per la prima volta la console, anzi le console, svelando così l'esistenza di due modelli. Il primo denominato semplicemente PlayStation 5 presenta il lettore Blu-Ray mentre la seconda versione è conosciuta come Digital Edition ed è priva del lettore per i supporti fisici. Il design è molto diverso rispetto a quanto ipotizzato dai vari concept e artwork fan made e si differenzia dalla tradizione di Sony non solo per la doppia colorazione bianca e nera (la stessa del DualSense, ovviamente) ma anche per il look slanciato e dalle forme arrotondate. PS5 può essere posizionata in orizzontale o verticale (grazie all'apposito stand), il design delle due versioni è leggermente diverso nella parte inferiore, dovuto alla presenza/assenza del lettore fisico, per il resto non ci sono altre differenze tra i due modelli in vendita.

  • DualSense: il joypad di PS5

    DualSense è il nuovo controller di PlayStation 5 che abbandona così lo storico marchio DualShock per abbracciare un nuovo nome che vuole simboleggiare il senso di immersività garantito dal joypad. Il DualSense di PS5 presenta un design Hi-Tech di grande impatto, invariata invece la posizione dei pulsanti (così come delle levette analogiche, che restano simmetriche) mentre viene modificato leggermente l'aspetto dei grilletti, che diventano ora adattivi e dotati di feedback aptico, debutta inoltre il nuovo tasto Create che prende il posto del pulsante Share. Tante migliorie dunque rispetto al “vecchio” DualShock, con il DualSense che si presenta come un vero e proprio controller di nuova generazione.

  • PS5 sarà l'ultima console Sony?

    Con l'attuale evoluzione del mercato, sono in molti a credere che PlayStation 5 possa essere l'ultima console Sony. L'azienda giapponese sta puntando sempre di più sui servizi digitali come PlayStation Now, questo però non vuol dire che Sony smetterà di investire nella produzione di nuovi hardware, certo è ancora troppo presto per iniziare a ipotizzare qualsiasi scenario relativo a PlayStation 6.

INFORMAZIONI GIOCO

Ultimi Contenuti

INDICE NOTIZIE

Immagini

INDICE IMMAGINI

Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5Immagini PlayStation 5