-
Quando uscirà il Sony PlayStation VR2?
PlayStation VR2 esce in Europa il 22 febbraio 2023 al prezzo di 599 euro, disponibile anche in versione bundle in un pacchetto che include il visore e una copia di Horizon Call of the Mountain al prezzo di 649,99 euro. All’interno della confezione di PlayStation VR2 trovano spazio il visore, una coppia di controller Sense (destra e sinistra), laccetti di sicurezza da fissare ai controller, cavo USB per la ricarica e il collegamento dei controller Sense, auricolari stereo con tre paia di gommini e manualistica. Il bundle da 649.99 euro presenta gli stessi contenuti con l’aggiunta di un videogioco, Horizon Call of the Mountain in formato digitale.
-
Quali saranno le specifiche tecniche del Sony PlayStation VR2?
PlayStation VR2 è il visore Sony di nuova generazione compatibile con PlayStation 5, il dispositivo presenta caratteristiche tecniche di alto profilo tra cui schermo OLED con risoluzione 2000x2040 per occhio, frequenza di aggiornamento dello schermo 90Hz e 120Hz, separazione delle ottiche regolabile, campo visivo di 110 gradi, sensore di movimento e sistema di rilevamento di movimento a sei assi (giroscopio a tre assi e accelerometro a tre assi), un sensore di prossimità a infrarossi, 4 telecamere per il rilevamento del visore e dei controller Sense, telecamera IR per il rilevamento dello sguardo (una per occhio), feedback per la vibrazione sul visore, presa di tipo USB Type-C, microfono integrato e ingresso per le cuffie stereo.
I controller Sense invece presentano i seguenti tasti sul controller destro: PS, Options, tasti azione (cerchio/croce), R1, R2, levetta destra/tasto R3 ed i seguenti pulsanti sul controller sinistro: PS, Crea, tasti azione (triangolo/quadrato), L1, L2, levetta sinistra/tasto L3. Presente anche un Sistema di rilevamento di movimento a sei assi (giroscopio a tre assi e accelerometro a tre assi), rilevamento tattile delle dita, un LED IR per il rilevamento della posizione, feedback effetto grilletto (R2/L2) e feedback aptico (attuatore singolo per unità), porta USB Type-C, Bluetooth 5.1 e batteria ricaricabile agli ioni di litio integrata.
-
Sarà retrocompatibile con i giochi del PSVR originale?
No, PlayStation VR2 non è compatibile con i giochi usciti su PlayStation VR originale, si tratta di due dispositivi diversi dal punto di vista tecnologico e per questo non è stato possibile rendere compatibili con il nuovo visore i giochi pensati per PlayStation VR di prima generazione. Questo vuol dire che PlayStation VR2 funzionerà solo e unicamente con i videogiochi pensati per il visore per la Realtà Virtuale di nuova generazione mentre tutti i giochi usciti su PlayStation VR dal 2016 ad oggi non sono compatibili con il nuovo dispositivo, tuttavia alcuni giochi potrebbero essere proposti in versione rimasterizzata per sfruttare le potenzialità di PlayStation VR2, come nel caso di Moss e Moss Book 2, in base alle decisioni dei singoli sviluppatori ed editori.
-
Quali saranno i nuovi giochi disponibili per il Sony PlayStation VR2?
Sony ha promesso oltre 30 giochi nella finestra di lancio di PlayStation VR2 e tanti altri titoli verranno pubblicati in seguito. Tra i giochi annunciati per PS VR2 troviamo After The Fall, Before Your Eyes, Creed Rise to Glory Undisputed Edition, Cities VR, The Dark Pictures Switchback, Demeo, Fantavision 202X, Gran Turismo 7 VR, Resident Evil Village VR, Horizon Call of the Mountain, Jurassico World Aftermath, Kayak VR Mirage, The Light Brigade, Moss & Moss Book 2 Remastred, NFL Pro ERA, No Man’s Sky, Pistol Whip, Rez Infinite, Star Wars Tales from the Galaxy’s Edge, Tentacular, e Tetris Effect.
Alcuni giochi usciti su PlayStation 5 godranno di aggiornamento gratuito alla versione PlayStation 5, tra cui Zenith The Last City, Synth Riders, Gran Turismo 7 e
Resident Evil Village. Questo vuol dire che se possedete già questi giochi non dovrete ricomprare la versione per PlayStation VR2 ma riceverete un aggiornamento gratis che
abilita il supporto per la Realtà Virtuale.
-
Quali miglioramenti rispetto all’originale ci saranno nel Sony PlayStation VR2?
Che cosa cambia tra PlayStation VR e PlayStation VR2? Le novità sono davvero tante, Aumenta la risoluzione per occhio (mentre la frequenza di refresh resta invariata a 90Hz e 120Hz) così come il campo visivo (110 gradi per PSVR2 contro i 100 gradi del vecchio modello), inoltre PlayStation VR2 può contare su un maggior numero di sensori integrati nel casco così da garantire un’esperienza più realistica, inoltre è stato semplificato il processo di installazione, PlayStation VR2 infatti si collegherà alla console PS5 con un solo cavo.
La distanza tra le lenti è regolabile per un maggior confort e arriva la vibrazione integrata nel casco, sparisce invece il modulo Funzione Unità Processore, che nel primo PlayStation VR veniva
utilizzato per l’elaborazione Audio 3D, per la modalità mirroring e modalità cinema. Un passo avanti notevole dal punto di vista dell’ingombro, dei cavi da utilizzare e in generale della semplicità di
utilizzo. Infine, PlayStation VR2 è dotato di quattro camere nel visore e una camera Tracking IR per il tracciamento dei movimenti degli occhi.
-
PlayStation VR è compatibile solo
con PS5 o anche con PS4 e PC?
Trattandosi di un visore per la Realtà Virtuale di nuova
generazione, PS VR2 non è compatibile con PlayStation 4 e
PlayStation 4 PRO ma solamente con PlayStation 5 e
PlayStation 5 Digital Edition. Il visore PlayStation VR2 non
funziona su PC e non è in alcun modo compatibile con
Windows o Mac, dunque per poter giocare con i giochi
disponibili su PS VR2 (come Resident Evil Village VR, Horizon
Call of the Mountain, Gran Turismo 7 VR e tanti altri) dovrete
necessariamente possedere anche una console PS5.