Pokemon Scarlatto e Violetto sono i due nuovi giochi Pokemon di nona generazione disponibili dal 18 novembre 2022 solo su Nintendo Switch. Pokemon Scarlatto e Violetto introducono tre nuovi Pokemon Starter: Sprigatito (Erba), Fuecoco (Fuoco) e Quaxly (Acqua), confermata inoltre la natura Open World del gioco, oltre ad una nuova regione da esplorare e nuove tipologie di Pokemon da catturare, non mancano anche due nuovi Pokemon Leggendari che compaiono sulla copertina di Scarlatto e Violetto.
Con Pokemon Scarlatto e Violetto, Game Freak vuole evolvere la sua storica serie (nata nel 1996 su Game Boy con Pokemon Rosso e Verde), senza stravolgere però le meccaniche di gioco. Non ci troviamo di fronte ad una rivoluzione come nel caso di Leggende Pokemon Arceus, Scarlatto e Violetto mantengono ed evolvere le caratteristiche principali dei precedenti giochi come Spada e Scudo, dando ufficialmente il via all'ottava generazione di mostriciattoli tascabili.
Pokemon Scarlatto e Violetto è stato pensato per essere fruibile sia dai fan storici dei Pokemon sia dai nuovi giocatori e dai giovanissimi, i quali troveranno tantissimo materiale informativo sui nomi e le caratteristiche dei singoli Pokemon, oltre alle abilità degli stessi e le biografie complete di tutti i personaggi umani che popolano il mondo di Scarlatto e Violetto.
Pokémon è tra i brand più famosi ed amati di tutti i tempi, con ogni nuovo gioco che prontamente si rivela un campione d'incassi vendendo milioni di copie in tutto il mondo. Ma tra serie principale e spin-off è facilissimo perdere il conto di quanti titoli sono stati finora realizzati.
A breve distanza dall'uscita della prima avventura del pacchetto di espansione "Il tesoro dell'Area Zero", di cui vi parliamo nella nostra recensione del DLC La Maschera Turchese di Pokémon Scarlatto e Violetto, arriva l'annuncio di due nuovi Raid Teracristal, che questa volta vedranno protagonisti Alirasenti e Falenaferrea, due Pokémon Paradosso.
Ebbene sì, Pokémon Giallo spegne la bellezza di 25 candeline. Esattamente il 12 settembre del 1998 il classico per Game Boy faceva il suo esordio in Giappone, presentandosi come la quarta ed ultima versione dei giochi Pokémon di Prima Generazione.
Mentre l'iconico Pikachu conquista anche La Rinascente di Roma, gli allenatori di Paldea hanno ora la possibilità di aggiungere un nuovo pocket monster alla propria squadra.
Alcuni giocatori professionisti sono stati squalificati dal Pokémon World Championships, attualmente in corso di svolgimento in quel di Yokohama in Giappone, per aver infranto il regolamento in merito all'impiego di Pokémon "gennati", ossia generati mediante software terze parti.
Il nuovo peluche ufficiale di Wiglett lascia pensare che Pokémon abbia commesso un...fallo. La forma del gadget, dall'alto dei suoi 26 cm di lunghezza, richiama alla mente una precisa associazione, che inevitabilmente lo ha portato al centro di una valanga di meme.
Per un periodo di tempo veramente limitato è possibile riscattare Gastrodon in Pokémon Scarlatto e Violetto. In occasione del Pokemon World Championships 2023, è stato messo a disposizione un codice promozionale per ottenere il pokémon adoperato da Eduardo Cunha, il campione dei Pokémon World Champions 2022.
Nintendo e GameFreak hanno da poco annunciato una nuova iniziativa grazie alla quale tutti i possessori di una copia di Pokémon Scarlatto e Violetto possono sfruttare un codice per aggiungere una delle creature più amate del brand alla loro collezione virtuale.
Puntuale come un orologio svizzero, a ridosso del Pokémon Presents dell'8 agosto dedicato al futuro di Pokémon è arrivato un Tweet dall'account Twitter ufficiale di Centro LEAKS che presenta al mondo intero una delle tante novità che verranno presentate nel corso dell'evento di domani: è in arrivo un nuovo Raid per Pokémon Scarlatto e Violetto.
Dopo le voci su un nuovo Pokémon Presents all'orizzonte, adesso arriva la conferma ufficiale: il nuovo evento in livestream sta per arrivare con tante novità a tema Pokémon pronte per essere rivelate ai fan. E non si dovrà aspettare a lungo.