Ratchet & Clank Rift Apart è il nuovo capitolo della serie Insomniac Games, in arrivo esclusivamente su PlayStation 5: un platform 3D tradizionale che riprende il gameplay tipico della serie con migliorie tecniche di enorme impatto possibili grazie alle potenzialità di PS5, in particolare il gioco si distingue per tempi di caricamento estremamente fulminei (resi possibili grazie all'SSD di PlayStation 5) e per il pieno supporto per il DualSense, il nuovo controller di Sony con Feedback Aptico che permette di amplificare le sensazioni e le emozioni in gioco. Senza dimenticare poi l'audio 3D, illuminazione in Ray Tracing e supporto per la risoluzione 4K. Insomniac Games ha fatto tesoro dell'esperienza fatta con Marvel's Spider-Man Miles Morales e Marvel's Spider-Man Remastered per prendere piena confidenza con l'hardware di PlayStation 5, tanto che Ratchet & Clank Rift Apart può essere definito ad oggi un primo vero assaggio di next-gen sulla console Sony.
In questa nuova avventura Ratchet & Clank potranno contare sull'aiuto di Rivet, una Lombax ribelle proveniente da una diversa realtà e pronta a tutto per dare una mano al dinamico duo. Il gioco presenta un gameplay ricco di situazioni ed estremamente vario, con un ricco arsenale di armi folli, nemici agguerritissimi e numerose zone da esplorare con ambientazioni sempre diverse e ricche di tocchi di classe.
Ratchet & Clank Rift Apart sarà disponibile dall'11 giugno 2021 solo su PlayStation 5, il gioco non è compatibile con PS4 o PS4 PRO e non è prevista alcuna versione per la console Sony di vecchia generazione.
A poche settimane dall'arrivo di Returnal su PC, che per sfortuna di Housemarque e Sony non sta registrando numeri da capogiro su Steam, potrebbe essere stata svelata la prossima esclusiva PlayStation 5 pronta ad ampliare il proprio bacino di utenza.
Ebbene sì, sono passati 20 anni dall'esordio di Ratchet & Clank nel mondo videoludico. Era infatti il 4 novembre del 2002 quando il capostipite della serie debuttava sulle PlayStation 2 americane, per poi sbarcare quattro giorni dopo anche in Europa.
La generazione della PlayStation 2 si aprì con Sony che affidò ad alcuni dei suoi studios più famosi dei videogiochi che potessero diventare ancora una volta delle icone. Come fecero Spyro e Crash durante la prima generazione della console, il titolo stavolta è da affidare ai due protagonisti di Ratchet & Clank.
Alzi la mano chi non ha mai incolpato il T9 o il correttore automatico per uno strafalcione grammaticale. Non vi vediamo, ma siamo sicuri che non l'ha alzata nessuno: lo abbiamo fatto tutti almeno una volta nella vita...
In questi giorni non si parla d'altro che del debutto nelle sale cinematografiche di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, l'ultima pellicola Marvel diretta da Sam Raimi. La massiccia presenza di portali dimensionali nella pellicola ricorda inevitabilmente Ratchet & Clank Rift Apart, la popolare esclusiva PlayStation 5.
Un po' a sorpresa l'aggiornamento di PS5 per il VRR è già disponibile per alcuni utenti, potendo così godersi i primi giochi per la console next-gen di Sony in una forma ancora più impressionante grazie ai miglioramenti introdotti con il Variable Refresh Rate.
Sono passati quasi 20 anni dall'esordio di Ratchet & Clank: era infatti il 4 novembre del 2022 quando il capostipite della serie firmata Insomniac Games fece il suo esordio su PlayStation 2 negli Stati Uniti, arrivando quattro giorni dopo anche sul suolo europeo. Da allora il franchise è andato avanti senza sosta.
Il brand di Ratchet & Clank, che vanta un gran numero di capitoli pubblicati sulle piattaforme Sony a partire da PlayStation 2 fino a Playstation 5, è sempre stato caratterizzato da mondi e ambientazioni ricchissimi di creature buffe e mostriciattoli bizzarri, tanto per il loro aspetto quanto per il loro nome e le loro caratteristiche.
Continuano ad emergere dei curiosi retroscena su Ratchet & Clank Rift Apart e su Rivet, personaggio che in origine si sarebbe dovuto chiamare Ratchet, esattamente come lo storico protagonista principale della serie action-platform di Insomniac Games.
Ratchet & Clank Rift Apart è stato un buon successo per Sony e Insomniac Games, e una delle novità che più hanno rinfrescato la formula della serie è stata l'introduzione di Rivet, un nuovo Lombax che ha fatto compagnia ai due protagonisti storici del franchise.