Resident Evil 4 Remake esce il 24 marzo 2023 su PS5, PS4, Xbox Series X/S e PC, RE4 Remake presenterà migliorie e modifiche alla storia e al gameplay, con l'obiettivo di rendere il gioco più fluido, pur mantenendosi fedele all'originale. Con questo Remake, Capcom segue la strada delle riedizioni di Resident Evil 2 e Resident Evil 3 con l'obiettivo di far conoscere la serie ad un nuovo pubblico di giocatori.
Non si tratta, è bene dirlo, di una semplice edizione rimasterizzata ma di un remake completo che apporta migliorie al gameplay, al comparto tecnico e ad altri aspetti del gioco tra cui i personaggi, i livelli, le armi, i nemici, boss, ambientazioni e sopratutto il combat system (all'epoca acclamato grazie all'uso dei Quick Time Event), pur mantenendo gli elementi cardine che hanno reso Resident Evil 4 un cult assoluto del genere. Possiamo quindi aspettarci situazioni, eroi, nemici e location storiche, modificate e rielaborate con l'obiettivo di dare nuova vita a questa avventura. Nei panni di Leon Kennedy ci troveremo a visitare un oscura città spagnola per salvare la figlia del Presidente degli Stati Uniti, rapita e tenuta prigioniera in Europa.
Resident Evil 4 Remake arriva quasi vent'anni dopo l'originale Resident Evil 4, uscito nel 2005 su GameCube e in seguito su PS2, accolto positivamente da pubblico e critica. Il gioco ha venduto oltre dieci milioni di copie portando una ventata d'aria fresca alla serie Resident Evil e in generale al genere dei survival action.
In queste ore su Metacritic ha fatto la sua comparsa una pagina dedicata a Resident Evil 4 Remake Gold Edition, edizione del gioco mai annunciata da Capcom, almeno nel momento in cui scriviamo. Che un annuncio sia destinato ad arrivare a breve?
Capcom ha annunciato la data di uscita di Resident Evil 4 Remake per Mac, iPhone e iPad. Il gioco esce il 20 dicembre su App Store, lo stesso giorno sarà disponibile anche il DLC Separate Ways con Ada Wong.
Quando si parla di survival horror, Resident Evil è probabilmente il primissimo nome che viene in mente. La serie Capcom è ancora oggi tra le più famose del panorama videoludico, con uscite costanti nel corso degli anni. Ma se li avete ormai giocati tutti e ne volete ancora, ci sono valide alternative a cui rivolgersi.
Separate Ways, l'ottimo DLC di Resident Evil 4 Remake, è finito al centro di un acceso dibattito che sta coinvolgendo chi, prendendo spunto dal dettaglio delle scale colorate di giallo, ritiene che i videogiochi moderni stiano diventando troppo facili o 'irrealisticamente accessibili'.
Resident Evil 4 Remake e RE Village arriveranno presto su iPhone, iPad e Mac: durante l'evento Apple di settembre è stato annunciato il debutto su App Store dei due giochi Capcom, e in futuro di Assassin's Creed Mirage e Death Stranding Director's Cut. Ma quando escono Resident Evil 4 e RE Village, quanto costano e che telefono serve per giocare?
Nel mese di marzo 2023 la community di appassionati ha potuto affrontare l'esperienza da brivido di Resident Evil 4 con un remake perfetto, a metà tra horror e azione. A qualche mese dall'uscita, quando gli utenti avevano già posato il pad, Ada Wong è tornata per sorprendere con un'avventura separata.
Resident Evil 4 Remake si candida a diventare uno dei giochi mobile più costosi di sempre: il preordine è aperto ora su App Store, il prezzo però potrebbe non piacervi dal momento che la versione completa costa 59.99 dollari negli USA e 69.99 euro in Europa.
Non paghi del clamore suscitato con il video di Resident Evil 4 Remake Separate Ways, i ragazzi di Capcom ci rituffano nelle atmosfere livide dello sparatutto horror per darci in pasto un nuovo filmato dimostrativo dell'espansione con protagonista Ada Wong.