Returnal è il nuovo titolo di Housemarque realizzato in collaborazione con PlayStation Studios e disponibile in esclusiva su PlayStation 5. Un gioco d'azione Sci-Fi che si allontana dalle precedenti produzioni del team finlandese, proponendo un comparto tecnico di assoluto spessore e meccaniche che fondono esplorazione e combattimenti in un mondo popolato da strane creature pronte a tutto pur di farvi la pelle.
Rompi il cerchio, recita lo slogan ufficiale del gioco, per quello che si presenta come un Roguelike AAA ad alto budget pensato per conquistare tutti gli amanti del genere grazie a meccaniche evolute, una trama ricca di sfumature e un comparto tecnico di assoluto livello.
Per Housemarque si tratta della prima prova in un terreno inesplorato dopo aver passato anni a produrre videogiochi di stampo arcade come Dead Nation, Resogun, Alienation e Nex Machina. Proprio la tiepida accoglienza riservata a quest'ultimo titolo nel 2017 ha convinto lo studio finlandese (attivo sin dai primi anni '90 sulla scena Amiga) a tentare nuove strade per il futuro, dando vita così a vari progetti come il Battle Royale Stormdivers ed il primo prototipo di Returnal, poi diventato il gioco che oggi conosciamo grazie al supporto di PlayStation Studios.
A breve distanza dal primo anniversario di Returnal, prosegue con un nuovo update il supporto post lancio offerto da Housemarque alla sua esclusiva per PlayStation 5.
È trascorso esattamente un anno dal lancio di Returnal su PlayStation 5 e il team di Housemarque, dopo aver conquistato il Game of the Year ai BAFTA con Returnal, festeggia questa importante ricorrenza con un messaggio rivolto a tutti i fan.
Il direttore degli studi Housemarque, Harry Krueger, ha festeggiato il GOTY di Returnal conquistato ai BAFTA condividendo con i curatori del podcast di Kinda Funny delle interessanti riflessioni sui pregi del gameplay dello sparatutto roguelike in esclusiva PlayStation 5.
I ragazzi di Housemarque hanno riposto una grande cura nella realizzazione di Ascension, espansione gratis di Returnal. Lo dimostra anche l'ultimo video di approfondimento apparso sui canali ufficiali di PlayStation, che svela i segreti della composizione della colonna sonora.
Dopo aver conquistato numerosi premi ai BAFTA Games Awards 2022, Returnal potrebbe anche arrivare ad un nuovo pubblico grazie alla sua futura inclusione nel catalogo di PlayStation Plus.
Si è da poco conclusa la serata dei BAFTA Games Awards, durante la quale sono stati assegnati numerosi premi ai videogiochi che più hanno saputo conquistare il pubblico nel corso del 2022. Come vi abbiamo già detto Ratchet & Clank Rift Apart è stato premiato per il comparto tecnico, ma la star della serata è Returnal con i suoi quattro premi.
Nel corso della serata si sta tenendo in diretta streaming la cerimonia dei BAFTA (British Academy of Film and Television Arts) dedicata interamente al mondo dei videogiochi, la quale ha visto tra i vincitori anche due esclusive PlayStation 5: Returnal e Ratchet & Clank Rift Apart.
Grazie all’arrivo di Ascension, l’update gratuito volto a espandere l'offerta contenutistica di Returnal, l'esclusiva PS5 targata Housemarque offre ora la possibilità di essere vissuta in compagnia di un altro giocatore. A tal proposito, partendo dai passi utili ad accedervi, ecco tutto quello che c’è da sapere su questa feature nuova di zecca.
Returnal ha rappresentato il vero salto di qualità per Housemarque, la softare house finlandese che a seguito del successo riscontrato su PS5 dall'action game Sci-Fi è ufficialmente entrata a far parte dei PlayStation Studios.
Housemarque ha da poco pubblicato l'aggiornamento Ascension per Returnal. Oltre alla possibilità di affrontare l'avventura in co-op, è stata anche introdotta la Torre di Sisifo, una modalità extra in cui Selene è chiamata a proseguire in una corsa infinita e sempre più complessa, con nuovi dettagli di trama da scoprire.