-
The Legend of Zelda Tears of the Kingdom è il sequel di Breath of the Wild?
Sì, Tears of the Kingdom è il seguito diretto di Breath of the Wild, gioco uscito nel 2017 su Wii U e Switch come gioco di lancio della console ibrida di Nintendo. Se Hyrule Warriors L'Era della Calamità si presentava come un prequel ambientato cento anni prima degli eventi narrati in Breath of the Wild, Tears of the Kingdom è invece un sequel e racconta dunque eventi accaduti dopo l’ultima avventura di Link, aver giocato al precedente episodio della saga si rivela quindi fondamentale per comprendere al meglio la trama.
-
Quali sono le nuove abilità di Link in Tears of the Kingdom?
In The Legend of Zelda Tears of the Kingdom, Link può contare su una serie di nuove abilità tra cui Recall per riavvolgere il tempo, Fuse per fonder tra loro armi e strumenti, Ultrahand per creare veicoli (mezzi volanti, zattere, motocicli e quadricicli) e Ascend, ovvero una sorta di teletrasporto molto utile per muoversi rapidamente nel mondo di Hyrule, sia in cielo che in terra.
-
The Legend of Zelda Tears of the Kingdom è un gioco Open World?
Esattamente come il precedente The Legend of Zelda Breath of the Wild, anche Tears of the Kingdom è un videogioco Open World con vaste aree da esplorare. La mappa sarà più ampia rispetto a quella di Breath of the Wild, con nuovi punti di interesse da visitare e località già note ancora più ampie grazie all’aggiunta di ulteriori zone da visitare.
-
Dove è ambientato The Legend of Zelda Tears of the Kingdom?
La nuova avventura di Link è ambientata ad Hyrule, il mondo magico che fa da sfondo alle vicende narrate nella serie The Legend of Zelda. In questo caso però sarà possibile esplorare anche i cieli di Hyrule, con una serie di isole “volanti” sulle quali Link potrà atterrare e vagare liberamente, alla ricerca di nuovi tesori e segreti nascosti.
-
The Legend of Zelda Tears of the Kingdom avrà DLC o espansioni?
The Legend of Zelda Breath of the Wild è stato, insieme a Mario Kart 8 Deluxe, uno dei primi giochi Nintendo a poter contare su una vasta serie di espansioni e su un Season Pass, con contenuti aggiuntivi che hanno espanso la trama del gioco. Questo seguito potrebbe seguire la strada tracciata dal predecessore ed eventuali DLC non sono esclusi come parte del supporto post lancio a lungo termine.
-
Quanto costa la Nintendo Switch di Zelda Tears of the Kingdom in edizione limitata?
Disponibile dal 28 aprile 2023, la console Nintendo Switch OLED a tema The Legend of Zelda Tears of the Kingdom è in vendita in Europa al prezzo d 359,99 euro. Questa versione a tiratura limitata include la console in edizione speciale con grafiche personalizzate venduta insieme a due Joy-Con e una dock, mentre il gioco deve essere acquistato separatamente e non è incluso nella confezione. Insieme al gioco, nei negozi arriveranno anche altri accessori come il controller PRO e le custodie a tema The Legend of Zelda.