
INFORMAZIONI GIOCO
E' stato lo stesso David Nadal (director del progetto) a presentare le novità e le feature esclusive della versione per la macchina Sony, qui alla GC '08 di Lipsia.
Terminati infatti da tempo i lavori su Xbox 360, il team sì è concentrato su come rifinire una struttura di gioco che ha trovato sì il consenso di una larga fetta di appassionati, ma ha dovuto altresì affrontare le rimostranze di chi s'è soffermato soprattutto sulla rigidità del sistema di controllo. Da questo punto di vista, i passi in avanti sono lampanti. La reattività del protagonista è ora praticamente priva di sbavature, un risultato conseguito sia automatizzando taluni movimenti (la giravolta, per esempio) sia intervenendone sulla precisione. Migliorate inoltre interazione e raccolta degli oggetti, epurate dall'imprecisione che ne strozzava la fruibilità. Le armi e gli elementi contundenti sono nuovamente manovrabili tramite la levetta analogica di destra, ma c'è comunque una novità: nella versione PS3 lo stick destro è delegato all'utilizzo della telecamera dinamica, ora liberamente ruotabile intorno all'avatar e gestibile in tempo reale. Da qui la necessità di escogitare qualcosa di diverso, e nel contempo migliore. La soluzione è una diversa gestione dei combattimenti con le armi non da fuoco: premendo L2 infatti, la telecamera si congela alle spalle del protagonista, liberando così la levetta destra dall'incombenza di doverla gestire -e riportandola alla funzione originale già apprezzata sulla macchina Microsoft.
La gestione dell'inventario è anch'essa più snella: ora è solo step by step (ovvero oggetto per oggetto), ed è inoltre più semplice, per esempio, combinare od abbandonare cose. Finalmente.
Dal punto di vista tecnico, è stata implementata la fisica delle vetture (sospensioni e spostamenti di carico sono più verosimili, tutto a favore del feeling di guida) e raffinato il sistema di rilevamento della collisioni. Alcuni cali di frame rate sono invece ravvisabili, a fronte di una pulizia delle texture sicuramente superiore alla controparte per Xbox 360.
Migliorie infine anche sotto il fronte narrativo. All'interno del capitolo sei è stata infatti inserita un'intera sequenza inedita assolutamente spettacolare, ambientata all'interno di un treno sospeso nel nulla, inseguito da un mostro letteralmente enorme.
Può bastare?
Altri contenuti per Alone in the Dark
Alone in the Dark

Aggiungi in Collezione
- In Uscita su
- Xbox 360
- Pc
- PS3
- Wii
- Date di Pubblicazione
- Xbox 360 : 20/06/2008
- Pc : 20/06/2008
- PS3 : 14/11/2008
- Wii : 20/06/2008
- Genere: Azione/Avventura
- Sviluppatore: Eden Games
- Pegi: 18+
- Lingua: Tutto in Italiano
- Sito Ufficiale: Link
Che voto dai a: Alone in the Dark
Contenuti più Letti
- Elden Ring: Ranni vi stregherà in questo cosplay della modella Alodia
- Nintendo Switch OLED è acquistabile su Amazon ad un prezzo scontato
- Horizon Forbidden West Collector's Edition 1 copia disponibile ora su Amazon
- 1 commentiGran Turismo 7, annunciata la patch di maggio: aggiungerà 3 nuove auto
- 5 commentiCip e Ciop Agenti Speciali accusato di aver usato una fan art di Kingdom Hearts
- Nintendo Switch OLED è in sconto con un gioco a scelta da GameStop
- Huggy Wuggy e Mommy Long Legs: la storia dei mostri di Poppy Playtime
- 59 commentiStarfield sarebbe stato rinviato per problemi di sviluppo, trapela una nuova immagine leak
- Metroid: un cosplay di Samur Aran senza casco, creato da Natalia
- 3 commentiProjekt Z: non è il solito sparatutto co-op con gli zombie