5
Speciale Videogiochi
I giochi più belli e più brutti di Dragon Ball scelti da voi: ecco quali sono!

Il nuovo platform di Square Enix, purtroppo, spreca gran parte del suo potenziale, ed è davvero un gran peccato! Eccovi la nostra recensione di Balan Wonderworld.
Nonostante le ottime premesse, l'opera prima del team Balan Company finisce infatti col dilapidare l patrimonio iniziale di speranze e di ambizioni rappresentate, soprattutto, dai forti rimandi alla tradizione platform adventure degli anni '90.
Il respiro nostalgico dell'esperienza di gioco viene infatti depresso da una realizzazione scadente e da un impianto ludico fuori fuoco, incapace di rendere omaggio ai capisaldi del genere o di ritagliarsi un proprio spazio di originalità nell'alveo delle opere moderne.
Agli autori al seguito di Yuji Naka e Naoto Oshima va però il merito di aver plasmato un'avventura dall'immaginario che merita di essere ripreso e ampliato in futuro, a patto però di riuscire a superare le contraddizioni che affliggono il capitolo inaugurale dell'IP.
Per un approfondimento ulteriore dei temi trattati dal video che campeggia a inizio articolo, sulle pagine di Everyeye.it trovate la nostra recensione di Balan Wonderworld a firma di Andrea Fontanesi, con tutte le considerazioni e le analisi esaustive sui contenuti e sul tenore qualitativo dell'ultima avventura fantasy di Square Enix.
Altri contenuti per Balan Wonderworld
Che voto dai a: Balan Wonderworld
Contenuti più Letti