
Control, PS5 vs Xbox Series X: framerate a confronto con Ray-Tracing attivo
Antonio Izzo
Mentre analizzavano in lungo e in largo le prodezze tecniche di Control Ultimate Edition, i ragazzi di Digital Foundry hanno notato che la Modalità Fotografica rimuove il limite dei 30fps quando è attiva la Quality Mode, configurazione grafica che prevede l'attivazione del Ray-Tracing.
In condizioni normali, Control Ultimate Edition con il Ray-Tracing attivo gira a 30fps sia su PlayStation 5 sia su Xbox Series X. La rimozione del cap garantita dalla Modalità Fotografica ha tuttavia aperto un mare di nuove possibilità, trasformando un semplice strumento per lo scatto di fotografie in una sorta di benchmark.
Digital Foundry ha subito colto l'opportunità, impiegandola per mettere a confronto il framerate delle versioni PlayStation 5 e Xbox Series X in oltre 20 differenti scenari, a partire da quello più stressante in assoluto, il "Corridor of Doom", capace di mettere in difficoltà anche i PC più prestanti. Ebbene, in questa sezione Xbox Series X garantisce un framerate pari a 33 fps, mentre PS5 arriva a 32fps. Una differenza minima, del tutto impercettibile senza gli strumenti adatti, che se presa da sola sancirebbe un sostanziale pareggio. La forbice, tuttavia, si allarga in maniera consistente negli scenari rimanenti, evidenziando il vantaggio di Xbox Series X in termini prestazionali. La console next-gen di Redmond riesce a generare nel peggiore dei casi 4-5 fps in più rispetto alla sua controparte, guadagno che può spingersi fino a 11-12 fps in alcune circostanze. Complessivamente, tenendo conto di tutti i 21 scenari analizzati, Digital Foundry ha calcolato un vantaggio prestazionale medio di Xbox Series X pari al 16% nei confronti PlayStation 5.
Giudicate voi stessi guardando la Video Analisi allegata in cima a questa notizia. Durante le normali sessioni di gioco, ci teniamo a ribadire, non potete notare queste differenze, per il semplice motivo che è Remedy ha scelto di attivare il blocco a 30fps in entrambe le versioni, garantendo l'uniformità prestazionale.
Già che ci siamo, vi ricordiamo che Control Ultimate Edition è gratis per gli abbonati PlayStation Plus per tutto il mese di febbraio. La versione del gioco in Xbox Game Pass, invece, non offre l'upgrade grafico per Xbox Series X.
Altri contenuti per Control
- Control Ultimate Edition: AT&T regala la versione cloud 'licenziata' da Google Stadia
- Project Heron, il seguito di Control è in fase concept: Remedy ha 5 giochi in sviluppo
- Control, 505 fa mea culpa: l'upgrade per PS5 e Xbox Series X non è stato gestito bene
- Control supera i 10 milioni di giocatori: nuovo capitolo e spin-off in arrivo
- Control Ultimate Edition, il thriller di Remedy arriva oggi su Stadia: il nuovo trailer
Control

- In Uscita su
- Pc
- PS4
- Xbox One
- PS4 Pro
- Xbox One X
- Switch
- PS5
- Xbox Series X
- Stadia
- Date di Pubblicazione
- Pc : 27/08/2019
- PS4 : 27/08/2019
- Xbox One : 27/08/2019
- PS4 Pro : 27/08/2019
- Xbox One X : 27/08/2019
- Switch : 27/10/2020
- PS5 : 02/02/2021
- Xbox Series X : 02/02/2021
- Stadia : 2021
- Genere: Azione/Avventura
- Sviluppatore: Remedy
- Publisher: 505 Games
- Pegi: 16+
Che voto dai a: Control
Contenuti più Letti
- 3 commentiAssassin's Creed: svelato dopo 15 anni il segreto dei 'cavalli umanoidi'!
- 12 commentiXbox Series Y portatile: prezzo, periodo d'uscita e specifiche hardware secondo Jez Corden
- 6 commentiUbisoft sta per spegnere i server dei vecchi Assassin's Creed e molti altri giochi
- 30 commentiGod of War Ragnarok: Estelle Tigani vittima di molestie virtuali pur di ottenere la data
- PlayStation Store offerte: 3 giochi da non perdere con gli sconti di luglio
- PlayStation Plus: quando escono i giochi gratis di luglio per PS4 e PS5?
- 27 commentiGod of War Ragnarok e gli attacchi al team: il comunicato ufficiale di Santa Monica
- Iniziano le offerte del Prime Day: Amazon Music Unlimited gratis per 4 mesi
- 4 commentiResident Evil 4 Remake scansati! Ecco a voi il demake per PS1
- 18 commentiPlayStation Plus: da Silent Hill a God Hand e Dino Crisis, i grandi assenti