
Night City è una labirintica metropoli futuristica, strabordante di luci al neon, vapori e riflessi fa da sfondo e ambientazione principale per questo nuovo tripla A di CD Project Red. Tutta questa qualità visiva ha, però, un prezzo in termini di fluidità.
Per poter ottimizzare al meglio le impostazioni e ottenere un buon compromesso tra fluidità e qualità è molto utile conoscere Frame per secondo, ovvero gli FPS. Questo indicatore vi consente di capire quanto bene gira il gioco sul vostro PC con le impostazioni che avete scelto.
Come abilitare il contatore di FPS in Cyberpunk
Alcuni giocatori fortunati non hanno avuto problemi per quanto riguarda il contatore integrato nell'overlay di GOG, mentre altri hanno segnalato diversi problemi, come fastidiosi crash al desktop. Inoltre, sembra che FRAPS, il software gratuito che tiene traccia degli FPS in modo abbastanza discreto, non funzioni con Cyberpunk.
Per questo, l'opzione migliore a cui potete ricorrere è, nel caso in cui possediate il gioco su un'altra piattaforma, importarlo sulla vostra Libreria Steam e usare il suo contatore di FPS aprendo il gioco da lì. I giocatori che hanno provato questo metodo riferiscono che funziona quasi sempre, quindi vale la pena provare.
Per aggiungere un gioco non Steam su Steam, seguite questi passaggi:
- Aprite il client Steam e accedete con il vostro account.
- Selezionate "Giochi" dal menu in alto.
- Cliccate su "Aggiungi un gioco non di Steam alla Libreria...".
- Selezionate Cyberpunk 2077 dalla lista mostrata.
- Avviate il gioco dalla Libreria di Steam
Per assicurarvi di abilitare il contatore di FPS, andate sul menu "Steam" in alto a sinistra, poi in "Impostazioni" e poi "In gioco". Qui potete vedere l'opzione "Contatore in gioco degli FPS", seguito da un menu a tendina che vi consente di scegliere la posizione del contatore sullo schermo.
E su console?
Purtroppo, le console non dispongono di questa opzione anche perché le impostazioni grafiche non sono modificabili. Potrete soltanto scegliere, su Xbox One o Series X, se impostare una modalità Performance per prediligere la fluidità o una modalità Qualità per aumentare l'impatto visivo.
Nella versione PC è possibile configurare interamente anche tutti i comandi. Per aiutarvi, eccovi una guida ai controlli di Cyberpunk 2077.
Altre guide per Cyberpunk 2077
- Cyberpunk 2077: come risolvere il problema impossibile avviare l'applicazione su PS4
- Cyberpunk 2077: come aggiornare da PS4 a PS5, ecco il link per scaricare la demo gratis
- Cyberpunk 2077: come trasferire i salvataggi su PS5 e Xbox Series X|S
- Cyberpunk 2077, la patch 1.1 porta con sé un grave bug: ecco come aggirarlo
- Cyberpunk 2077 e il bug delle armi che non si equipaggiano: come risolvere il problema
Cyberpunk 2077

- In Uscita su
- Pc
- PS4
- Xbox One
- PS4 Pro
- Xbox One X
- Stadia
- PS5
- Xbox Series X
- Date di Pubblicazione
- Pc : 10/12/2020
- PS4 : 10/12/2020
- Xbox One : 10/12/2020
- PS4 Pro : 10/12/2020
- Xbox One X : 10/12/2020
- Stadia : 10/12/2020
- PS5 : 15/02/2022
- Xbox Series X : 15/02/2022
- Genere: FPS - Sparatutto in Prima Persona
- Sviluppatore: CD Projekt RED
- Publisher: Bandai Namco
- Pegi: 18+
Che voto dai a: Cyberpunk 2077
Contenuti più Letti
- Giochi Nintendo Switch a meno di 5 euro: tante offerte su eShop!
- Sconti PS4 e PS5: i migliori giochi in offerta a 9.99 euro
- 38 commentiHogwarts Legacy, è ufficiale: il GDR di Harry Potter slitta al 2023! Ecco la data
- The Witcher: un cosplay doppio con Geralt e Ciri insieme a caccia
- 15 commentiHanno clonato The Witcher! Un gioco mobile copia spudoratamente Geralt
- 1 commentiGoogle: un update permette di giocare istantaneamente con Stadia, Xbox Cloud e Amazon Luna
- 23 commentiAlone in the Dark è tornato! L'annuncio di THQ Nordic vittima di un grande leak
- Tower of Fantasy: codici di agosto per ottenere armi e personaggi gratis
- Qual è la console per videogiochi più rara del mondo?
- Ratchet & Clank Rift Apart scontato su Amazon del 48%, il miglior prezzo di sempre