
Cyberpunk 2077: guida all'hacking, come funziona e quali abilità sbloccare
Una delle prerogative del protagonista di Cyberpunk 2077, V, è poter utilizzare le abilità informatiche per violare (o "hackerare") i sistemi di sicurezza, i robot e perfino gli umani ostili grazie al potente impianto chiamato cyberdeck. Vediamo come funziona esattamente.
Se avete già letto la nostra guida per iniziare a giocare a Cyberpunk 2077 forse volete qualche informazione dettagliata su una delle abilità principali del protagonista: l'hacking.
Il tutorial sull'hacking spiega, più o meno, le meccaniche di base ma risulta oscuro in alcuni punti. Inoltre, le abilità correlate all'hacking sono molte, e potreste quindi riscontrare qualche difficoltà nello sviluppo del personaggio se prevedete di usare spesso l'informatica del futuro per superare le varie sfide che incontrerete.
Come funziona l'hacking
Quindi, cominciamo a spiegare le basi dell'hacking. Prima di tutto, per hackerare qualcosa o qualcuno dovrete usare lo scanner per acquisire informazioni sul bersaglio e visualizzare le varie possibilità che avete. Usate il tasto dorsale L1 (PlayStation 4), LB (Xbox) o Tab (su PC) per entrare in modalità scanner. Inquadrando il vostro obiettivo potrete accedere ai cosiddetti "hack rapidi", elencati sul lato sinistro dello schermo. Usate le frecce del D-Pad per scorrere e selezionate quello che volete eseguire col tasto azione. Qualsiasi operazione di hacking costerà un certo quantitativo di RAM. Durante il combattimento la RAM non si rigenera, quindi dovrete pianificare con una certa consapevolezza gli hack rapidi da fare, evitando di consumare subito tutta la memoria del vostro cyberdeck. Andando avanti nel gioco guadagnerete punti abilità da spendere nel ramo dell'hacking: qui potete sbloccare il talento "Biosinergia", che vi consentirà di recuperare RAM durante l'azione e può essere acquistato fino a 3 volte, cumulandone gli effetti.
All'inizio del gioco disponete degli hack rapidi "Riavvia ottiche" e "Corto circuito", entrambi molto validi poiché disabilitano, di fatto, i nemici per qualche secondo, permettendovi di compiere aggiramenti, eliminare altre minacce o ucciderli furtivamente. Il secondo, Corto circuito, causa anche danni nel tempo ed è molto efficace contro i nemici non umani.
Violazione di protocollo
La prima abilità di hacking a cui sarete introdotti è la "Violazione di protocollo", fondamentale per risparmiare RAM durante i successivi attacchi informatici. Una volta selezionata l'opzione di Violazione, dovrete superare una sorta di mini-gioco per ottenere gli effetti dell'abilità; il tutorial di questo mini-gioco è alquanto confuso, in realtà non è di niente di complesso e una volta capito risulta anche divertente.
Sul lato destro dello schermo, vedrete una sequenza di lettere e numeri.Avrete bisogno di inserire una sequenza sul lato sinistro dello schermo, selezionando i numeri giusti tra le righe e le colonne in modo che combacino con la sequenza di riferimento. Una volta selezionato il primo numero (possono essere anche due lettere, o una lettera e un numero insieme), per effettuare la selezione successiva sarete costretti a usare le cifre della stessa riga o colonna. In pratica dovrete creare una specie di percorso, individuando le corrispondenze più adatte per inserire tutta la sequenza e violare il protocollo.
Altri hacking rapidi
Proseguendo nel gioco sbloccherete altre abilità di hacking di V e potenzierete le sue capacità informatiche. Gli hacking rapidi funzionano un po' come le mod delle armi, solo che si inseriscono sul cyberdeck. Cyberdeck più avanzati offrono più RAM e più slot per hacking rapidi: potete trovarli e acquistarli da un qualsiasi bisturi, costano molto ma valgono tutti gli eurodollari spesi. Anche gli hacking rapidi si possono trovare in giro, presso i mercanti o anche addosso a dei nemici. Ne esistono veramente tanti, potrete sbizzarrirvi provandone tutti gli effetti. Per modificare la vostra selezione di hacking rapidi, aprite il menu Personaggio e selezionate la scheda dell'inventario; qui potete visualizzare, in basso a destra, il Cyberdeck. Cliccandoci sopra vedrete tutti i dettagli, compresi gli hacking rapidi attualmente installati (colonna di sinistra) e quelli disponibili (a destra).
Con questo abbiamo detto più o meno tutto quello che c'è da sapere sull'hacking in Cyberpunk. Non sarebbe un gioco ad ambientazione futuristica se non si potesse hackerare il cervello di qualcuno, vero?
In Cyberpunk 2077 esiste anche un interessante sistema di crafting, vagamente simile a quello già visto in The Witcher 3, precedente capolavoro di CD Project Red. Sapete già come funziona? Se invece non avete ancora provato il gioco e volete farvi un'idea più precisa, eccovi la nostra recensione completa su Cyberpunk 2077.
Altre guide per Cyberpunk 2077
- Cyberpunk 2077 e la chiusura di Google Stadia: come trasferire i salvataggi su PC
- Cyberpunk 2077, i salvataggi su Stadia sono salvi: come trasferire i dati su PC
- Cyberpunk 2077: come ottenere gratis l'arma e la giacca di Edgerunners
- Cyberpunk 2077: le migliori mod da installare assolutamente
- Cyberpunk 2077 1.6: come attivare i salvataggi condivisi su PlayStation, Xbox, Stadia e PC
Cyberpunk 2077

- In Uscita su
- Pc
- PS4
- Xbox One
- PS4 Pro
- Xbox One X
- Stadia
- PS5
- Xbox Series X
- Date di Pubblicazione
- Pc : 10/12/2020
- PS4 : 10/12/2020
- Xbox One : 10/12/2020
- PS4 Pro : 10/12/2020
- Xbox One X : 10/12/2020
- Stadia : 10/12/2020
- PS5 : 15/02/2022
- Xbox Series X : 15/02/2022
- Genere: FPS - Sparatutto in Prima Persona
- Sviluppatore: CD Projekt RED
- Publisher: Bandai Namco
- Pegi: 18+
Che voto dai a: Cyberpunk 2077
Contenuti più Letti
- Scade domani 31 marzo la promozione di Amazon che ci regala 10 euro senza acquisti
- PlayStation 5 in pronta consegna su Amazon con un ottimo sconto
- Il controller ufficiale Microsoft per Xbox e PC bianco scende ancora di prezzo
- 3 commentiDue nuovi giochi gratis per PC in regalo da oggi su Epic Games Store
- 68 commentiNiente da fare per l'E3 2023: l'evento è stato ufficialmente cancellato
- Amazon: ultimo giorno per avere il buono sconto 6 euro, scopri il codice per ottenerlo
- 1 commentiPlayStation Store: i giochi PS5 e PS4 e più belli a meno di 3.99 euro in offerta
- Su Amazon le nuovissime Pulse 3D nella colorazione Gray Camouflage sono scontate del 30%
- 70 commentiThe Last of Us Parte 1, cattive notizie per il porting PC: grafica shock a settaggi bassi
- 49 commentiNintendo ha iniziato a spedire i Dev Kit di Switch 2 agli sviluppatori? Sembra di sì