Cyberpunk 2077: la guida a tutti i tipi di armi del gioco

Cyberpunk 2077: la guida a tutti i tipi di armi del gioco
di

In Cyberpunk 2077, nonostante il gioco possieda un impianto da gioco di ruolo estremamente solido e preponderante rispetto alle altre meccaniche, grande importanza è riposta anche nelle fasi di combattimento in prima persona, che possono essere affrontate utilizzando una grande varietà di armi.

Tutte le armi che è possibile recuperare ed utilizzare durante l’avventura a Night City, comprese le armi create da voi, sono raggruppate in un totale di quattro differenti categorie, a seconda delle loro caratteristiche e abilità. Ogni tipologia di arma ha i suoi vantaggi e svantaggi, e sarà particolarmente utile rispetto a tutte le altre in determinate situazioni. Vediamo di seguito le quattro diverse categorie.

Armi Intelligenti
Le armi intelligenti sono in grado di sparare proiettili speciali, i quali possiedono la capacità di tracciare la posizione dei nemici e inseguirli: in questo modo, vi basterà mirare ad un nemico, anche se questo dovesse trovarsi in copertura dietro ad un ostacolo, e sparare una raffica, per vedere i proiettili lanciarsi sul bersaglio selezionato, colpendolo nonostante l’eventuale copertura o anche nel caso in cui si stia muovendo.

Prima di poter utilizzare le numerose armi intelligenti che possono essere trovate a Night City, tuttavia, dovrete prima sbloccare il potenziamento cyberware chiamato Smart Link, il quale può essere a sua volta ottenuto solamente dopo aver completato la missione The Gig. Mediamente le armi intelligenti infliggono una quantità di danni al secondo inferiore rispetto alle normali armi da fuoco di Cyberpunk 2077, e in generale richiedono di essere utilizzate dalla distanza piuttosto che in combattimento ravvicinato, in modo da permettere ai proiettili a ricerca di muoversi all’interno dell’ambiente.

Armi Tecnologiche
Le armi tecnologiche utilizzano proiettili ad alto potenziale, anche di tipo non convenzionale, che riescono a penetrare con facilità gli ostacoli che trovano sul loro percorso, come muri o coperture, permettendovi in questo modo di stanare facilmente i nemici nascosti o che si dovessero mettere al riparo. A differenza delle armi intelligenti, questa categoria di bocche da fuoco non richiede alcun tipo di cyberware per poter essere utilizzata. Inoltre, i colpi delle armi intelligenti possono essere caricati tenendo premuto il tasto di fuoco: così facendo, i proiettili esplosi infliggeranno più danni all’impatto e avranno una maggiore capacità di penetrazione dei bersagli, il che rende queste armi molto efficaci contro i nemici pesantemente corazzati e modificati dagli impianti.

Armi Standard
Questa categoria di armi raggruppa tutte le comuni bocche da fuoco, le quali non hanno abilità al limite del fantascientifico come le precedenti, ma i cui proiettili possiedono la capacità di rimbalzare sulle pareti e sugli oggetti, seguendo una certa percentuale di probabilità, la quale partirà da un 5% di base e potrà essere aumentata progressivamente installando il cyberware Coprocessore Balistico, un chip per le mani di V.

Grazie a questa tipologia di armi avrete una chance di colpire gli avversari anche facendo rimbalzare i colpi contro le pareti: per aumentare la precisione di questa manovra potrete anche decidere di applicare la mod chiamata Generatore di Traiettoria alla vostra arma, e sarete così in grado di vedere un’anteprima della traiettoria del proiettile di rimbalzo.

Armi da Mischia
Le armi da mischia comprendono tutto ciò che non è in grado in sparare proiettili, e si dividono nelle sotto-categorie di armi da taglio e armi contundenti. L’efficacia con cui utilizzate le armi da mischia di entrambi i tipi, e di conseguenza i danni che sarete in grado di infliggere con esse, può essere migliorata tramite l’aumento dell’attributo Fisico.

Tra le armi da mischia figura anche l'ormai simbolica katana, vista più volte all'opera durante i numerosi trailer dedicati a Cyberpunk 2077 e pubblicati prima del lancio del gioco.

Quanto è interessante?
9