Diablo 4 Open Beta: guida alla classe migliore per iniziare

Diablo 4 Open Beta: guida alla classe migliore per iniziare
di

Avete poca dimestichezza con la serie e state per giocare l'Open Beta di Diablo 4? Allora procedete nella lettura per scoprire quali sono le classi migliori per muovere i primi passi nell'action RPG firmato Blizzard Entertainment.

Barbaro

Il possente Barbaro è, con tutta probabilità, la classe più indicata per i giocatori alle prime armi con la serie Blizzard. Il motivo per cui questa classe è adatta ai neofiti va ricercato nella generosa quantità di salute, grazie alla quale è possibile gettarsi nella mischia e resistere per un bel po' prima di stramazzare al suolo senza vita. Va considerato che il danno inflitto dal Barbaro non è paragonabile a quello di altre classi, ma la sua elevata resistenza viene controbilanciata in questo modo. Non meno importante è l'assenza di attacchi a distanza, fattore che costringe chi veste i panni di questa montagna di muscoli a stare sempre vicino al bersaglio.

Tagliagole

Il Tagliagole è il classico assassino e, come potete facilmente immaginare, le sue caratteristiche sono diametralmente opposte a quelle del Barbaro. Questo letale guerriero è dotato di poca salute rispetto ad altre classi, ma può infliggere generose quantità di danni grazie alla sua specializzazione nei colpi critici. Il punto forte del Tagliagole è la mobilità, poiché chi utilizza questo personaggio può spostarsi agilmente per la mappa e sfruttare diverse opzioni per l'attacco: è possibile colpire a distanza con balestre ed archi, lanciare coltelli oppure utilizzare le lame alle spalle dei nemici per devastanti colpi critici. Si tratta quindi di una classe molto efficace, ma meno adatta a chi è poco avvezzo ai giochi di questo tipo.

Incantatrice

L'Incantatrice è invece specializzata nell'esecuzione di incantesimi elementali e con i suoi attacchi a distanza può colpire intere aree dello schermo danneggiando e applicando status alterati a chiunque si trovi al loro interno. Il più grande problema della maga (o del mago) risiede nella sua scarsa capacità di gestire i pericoli a corto raggio che, unito alla carenza di salute, fa sì che questo personaggio necessiti di una certa abilità nel continuo riposizionamento in giro per la mappa. Se non siete giocatori esperti ma volete utilizzare ugualmente l'Incantatrice, potrebbe essere un'ottima idea quella di sfruttare questa classe nelle partite cooperative, così da fungere da eroe di supporto.

Druido

Chi è intenzionato a provare il Druido dovrà attendere la seconda settimana di Open Beta. Questa classe è probabilmente la più simile a quella del Barbaro, poiché dispone di un quantitativo sostanziale di salute che lo rende perfetto per sopravvivere anche negli scontri più impegnativi. In maniera simile all'altro guerriero, anche il Druido è specializzato nei combattimenti a corto raggio, sebbene in questo caso non si utilizzino armi bianche ma coreografiche trasformazioni in animali come lupi e orsi.

Negromante

Anch'essa in arrivo nella seconda metà dell'Open Beta di Diablo 4, quella della Negromante è un'ottima classe per chi vuole giocare in solitaria ma, al contempo, necessita di un aiuto. Tra le capacità di questo stregone troviamo infatti l'abilità di evocare scheletri e altre creature affinché combattano al vostro fianco, senza contare la possibilità di utilizzare i cadaveri dei nemici eliminati come esplosivi per danneggiare chiunque si trovi nei paraggi. Insomma, si tratta di una delle classi più particolari tra quelle presenti nella versione di prova.

Prima di partire all'avventura nella fase di test, vi ricordiamo che sulle nostre pagine potete trovare la guida con tutti i consigli su come muovere i primi passi nell'Open Beta di Diablo 4. Se invece state riscontrando qualche problema col gioco, potreste trovare utile dare un'occhiata alla guida su come risolvere i problemi di freeze e crash dell'Open Beta di Diablo 4 su PC.