
Dishonored nasce come tributo a Thief, ma in cosa si differenziano i due giochi?

INFORMAZIONI GIOCO
Nel corso di un'intervista condotta dal portale spagnolo Vandal, Harvey Smith, noto creative director della serie di Dishonored e collaboratore per altri titoli rinomati di stampo Sci-Fi tra cui System Shock e Deus Ex, ha fornito un'interessante parere sugli stealth game, genere videoludico lasciato un po' in disparte negli ultimi anni.
Smith ha rivelato che la serie di Dishonored è nata come un tributo a Thief, nome divenuto nel tempo un vero punto di riferimento per il genere. Capita spesso che le meccaniche tipiche di questo filone videoludico vengano inserite all'interno di produzioni vaste ed eterogenee ma, specialmente di questi tempi, non molti titoli stanno puntando su esperienze interamente incentrate sull'azione furtiva del giocatore (un eccezione nota è sicuramente rappresentata dal franchise di Hitman).
Ma perché la massa dei giocatori tende a preferire esperienze più semplici e dirette rispetto a quanto proposto dagli stealth game? Una possibile risposta ce la fornisce proprio Smith, che ha delineato un interessante paragone tra Dishonored e Thief, specificando ciò che distingue nettamente i due franchise e che ha in certi termini reso più "moderno" ed appetibile il titolo di Arkane Studios:
"Dishonored è nato un po' come tributo a Thief. Raphaël Colantonio e io ci siamo seduti con Doug Church e gli abbiamo detto: 'Doug, se dovessi fare il nuovo Thief cosa faresti di diverso?' Lui rispose: 'Penso che non costringerei il giocatore a muoversi lentamente'. Questo ci ha influenzato molto perché in Dishonored puoi muoverti sì lentamente, accovacciarti, nasconderti, entrare nel cono visivo delle guardie e tutto il resto. Ma puoi anche spostarti molto velocemente con l'utilizzo del Blink: in un momento ti trovi in un punto e nell'altro sei da tutt’altra parte.
Credo di non averne parlato spesso, ma quella conversazione con Doug ci influenzò molto, e così cercammo di non forzare una furtività che richiedeva di muoversi molto lentamente".
Nella stessa intervista, Harvey Smith ha rivelato che oltre a Deathloop (e forse al nuovo capitolo di Dishonored), Arkane Studios si trova al lavoro su un progetto non ancora annunciato. Che si attenda forse di entrare definitivamente a far parte degli Xbox Game Studios prima di rivelarlo al pubblico?
Altri contenuti per Dishonored 2
- Dishonored e 20 anni di Arkane: la colonna sonora della serie in una raccolta di vinili
- Dishonored: la serie tornerà su PS5 e Xbox Series X? Arkane apre alla possibilità
- Dishonored 2, Life is Strange, RiME e altri giochi girano meglio senza il DRM Denuvo
- Rimossa la protezione Denuvo da Dishonored 2 e Dishonored: La Morte dell'Esterno
- Modalità e contenuti bonus disponibili per Dishonored 2 e La Morte dell'Esterno
Dishonored 2

Aggiungi in Collezione
- In Uscita su
- Pc
- PS4
- Xbox One
- Date di Pubblicazione
- Pc : 11/11/2016
- PS4 : 11/11/2016
- Xbox One : 11/11/2016
- Genere: Azione/Avventura
- Sviluppatore: Arkane Studios
- Publisher: Bethesda Softworks
Che voto dai a: Dishonored 2
Contenuti più Letti
- 104 commentiPlayStation Plus marzo 2021: annunciati i nuovi giochi gratis, c'è anche FF7 Remake!
- 28 commentiXbox Live torna online, i problemi sono stati risolti
- 55 commentiPokemon Diamante Lucente e Perla Splendente su Switch svelati durante il Pokémon Presents!
- 14 commentiPokemon Presents: Pokemon Open World nel Giappone feudale e remake di Damante e Perla?
- 50 commentiLeggende Pokémon Arceus annunciato, arriva nel 2022 su Nintendo Switch
- 104 commentiPlayStation Plus: tutti i nuovi giochi gratis di marzo per PS5 e PS4
- 1 commentiFIFA 21 What If: gli oggetti dinamici potenziati sono disponibili nei pacchetti FUT
- 74 commentiFinal Fantasy 7 Remake gratis con PlayStation Plus ma non si può aggiornare per PS5
- 8 commentiEveryeye Non Stop: Sabaku tra gli ospiti per parlare di Elden Ring, ecco data e orario
- 20 commentiGoogle Stadia, rumor: anche i costi folli dei porting tra i motivi del fallimento