
EA: per il CEO Andrew Wilson 'NFT e blockchain sono il futuro dei videogiochi'
Quale futuro per il mondo dei videogiochi? Il CEO di Electronic Arts, Andrew Wilson, sembra avere le idee molto chiare. Commentando i risultati finanziari di EA nel Q2 2022, Wilson ha espresso anche i suoi pensieri su come l'industria si sta evolvendo e quali saranno le sfide da affrontare nei prossimi anni.
Il CEO sostiene che gli NFT (Non-Fungible Token) ed i giochi "play-to-earn" saranno una concreta realtà in futuro, sebbene specifichi che "è ancora troppo presto per capire come funzioneranno". Wilson approfondisce il suo pensiero: "Credo che nel contesto dei giochi che creiamo ed i live service che offriamo, i contenuti digitali collezionabili svolgeranno un ruolo importante nel nostro futuro. Ancora è presto per dirlo con certezza, ma credo che siamo già sulla strada giusta e dovremmo pensare in maniera più innovativa e creativa su questo punto".
Per il momento si tratta di semplici pareri del CEO, dato che EA non ha ancora abbracciato un simile modello per nessuna delle sue produzioni. Tuttavia il fatto che ci stia già pensando, e che in recenti offerte di lavoro siano state riportate anche le parole "NFT" e "blockchain" potrebbe essere un chiaro segnale di come si muoverà la compagnia negli anni a venire. Tuttavia gli NFT e le blockchain in ambito videoludico hanno già avuto una prima crescita in tempi recenti: i titoli "play-to-earn" richiedono ai giocatori di spendere una determinata cifra in criptovalute per giocare e raccogliere così oggetti unici durante la partita. Questi strumenti conquistato potrebbero poi aumentare di valore nelle settimane a venire ed essere quindi venduti ad altri giocatori in modo così da ottenerne un guadagno.
Gli NFT stanno tuttavia creando anche le prime controversie data la loro natura, ed ha fatto discutere la decisione di Valve di bandire da Steam i giochi basati su NFT e blockchain. Sarà davvero questo il futuro dell'industria videoludica?
Altri contenuti per Electronic Arts
- Electronic Arts lavora a ben sei giochi di corse, non solo Need for Speed
- Pubblicità nei giochi free-to-play: secondo EA c'è lo spazio per farlo
- Electronic Arts: 2022 anno fiscale da record, 71% degli incassi dai live service
- EA: i giochi del 2022/2023, tra cui una grande IP, un remake e 4 titoli non annunciati
- EA Creator Network al via: l'iniziativa Electronic Arts dedicata ai content creator
Electronic Arts

Contenuti più Letti
- 27 commentiGod of War Ragnarok si prepara al lancio: la campagna marketing prende forma
- PlayStation Store: giochi PS4 e PS5 in sconto a meno di 2 euro, Tomb Raider non c'è
- 46 commentiSony censura la donazione di Insomniac per il diritto all'aborto: la reazione di Bungie
- 3 commentiPlayStation Store: nuova offerta della settimana su un gioco recentissimo, uscito a marzo
- 1 commentiPS5 e PS4, sconti rètro e giochi classici: nuovi saldi sui giochi PlayStation Store
- 4 commentiArma Reforger: Bohemia presenta il futuro degli sparatutto simulativi
- 5 commentiSilent Hill, il personaggio colpito dai leak è Fadile Waked: la conferma della modella
- 8 commentiCitizen Sleeper Recensione: uno strepitoso gdr fantascientifico
- 5 commentiMicrosoft Flight Simulator: viaggio in Italia con il nuovo aggiornamento
- Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti senza filtri su esport: "Rovinano il cervello"