
Effetto Tetris: di cosa si tratta, quando si verifica e perchè si chiama così?
INFORMAZIONI GIOCO
A volte i videogiochi possono avere una particolare influenza sui nostri pensieri, sia a livello conscio che inconscio, modificando il modo in cui percepiamo abitualmente ciò che ci circonda nella vita reale. È il caso, ad esempio, del Tetris, che potrebbe dare luogo a un fenomeno psicologico chiamato proprio effetto Tetris.
Magari ne avete già sentito parlare, o forse vi è capitato personalmente dopo un periodo in cui avete passato molto tempo a impilare "tetramini", cioè i blocchi geometrici protagonisti del famosissimo gioco del 1984. Si sa che Tetris in tutte le sue svariate forme, crea dipendenza: proprio questa dipendenza è alla base del fenomeno psicologico noto come Effetto Tetris, che porta il cervello a voler categorizzare e impilare, nel modo più compatto possibile e senza lasciare spazi, anche gli oggetti della vita reale. Chi sperimenta l'effetto Tetris dopo essersi dedicato per lungo tempo a questo simpatico e apparentemente innocuo passatempo comincia a ragionare involontariamente sui modi di "impilare" oggetti del mondo reale, come le confezioni su uno scaffale del supermercato o addirittura i palazzi del proprio quartiere, ricercando la perfezione e l'ordine delle varie forme geometriche.
Oltre a ciò, può anche capitare di visualizzare oggetti e figure geometriche ai limiti del proprio campo visivo oppure quando si chiudono gli occhi. Questi sono gli effetti a livello conscio, ma l'effetto Tetris colpisce anche il subconscio, causando la comparsa di figure geometriche in sogno, soprattutto durante il passaggio tra il sonno e la veglia (un'esperienza chiamata allucinazione ipnagogica). La cosa curiosa dell'effetto Tetris è che può essere causato anche da altre attività, caratterizzate da una intensa ripetitività visuale, come giocare a scacchi, separare la frutta matura e addirittura passare troppe ore a osservare vetrini al microscopio!
Tetsuya Mizuguchi, game designer giapponese da sempre appassionato del Tetris, ha concepito un gioco basato sul classico ma in grado di rivoluzionarne completamente il significato, chiamandolo proprio Tetris Effect.
Altri contenuti per Tetris Effect Connected
- Tetris Connected debutta su Steam, il DLC multiplayer gratis su PS4 ad agosto
- Tetris Effect danza al ritmo degli Anni Ottanta: presentati due livelli segreti
- Mizuguchi: il nuovo gioco dell'autore di Tetris Effect sfrutterà il DualSense su PS5
- Tetris Effect Connected: il supporto alla VR arriva anche su PC
- Tetris Effect Connected Recensione: i tetramini tornano a splendere
Tetris Effect Connected

Aggiungi in Collezione
- In Uscita su
- Pc
- Xbox One X
- Xbox Series X
- Xbox One
- PS4 Pro
- PS4
- Date di Pubblicazione
- Pc : 10/11/2020
- Xbox One X : 10/11/2020
- Xbox Series X : 10/11/2020
- Xbox One : 10/11/2020
- PS4 Pro : 18/08/2021
- PS4 : 18/08/2021
- Genere: Puzzle Game
- Sviluppatore: Enhance
- Publisher: Enhance
Che voto dai a: Tetris Effect Connected
Contenuti più Letti
- 43 commentiPlayStation 3: dieci curiosità che probabilmente non conoscete sulla PS3
- PlayStation Plus giugno 2022: previsioni e speculazioni sui giochi gratis per PS4 e PS5
- Leggende Pokémon Arceus: ora in offerta al prezzo più basso di sempre
- 53 commentiPlayStation Plus: tutti i giochi annunciati, ci sono Demon's Souls, Spider-Man e Returnal
- Xbox Series S è in offerta su Amazon ad un prezzo incredibile
- 13 commentiCyberpunk 2077 e sequel in Unreal Engine 5, il futuro è qui: l'opera di un fan sorprende
- 25 commentiSilent Hill e PS5, spunta una nuova immagine leak: c'è dietro Hideo Kojima?
- Dove giocare a Poppy Playtime? Il gioco horror con Huggy Wuggy
- 3 commentiThe Last of Us, riprese in corso in un quartiere devastato: sembra il videogioco!
- 11 commentiNuovo Silent Hill, Dusk Golem non si arrende: le immagini bloccate tornano a circolare