FIFA 21: in Olanda multe salatissime per EA a causa delle loot box

FIFA 21: in Olanda multe salatissime per EA a causa delle loot box
di

Quanto accaduto oggi in Olanda sta facendo parecchio chiacchierare i videogiocatori di tutto il mondo e non solo, dal momento che è stato duramente colpito il sistema delle loot box che Electronic Arts ha implementato nel suo FIFA 21 Ultimate Team.

Secondo una sentenza delle autorità olandesi risalente allo scorso 15 ottobre 2020, EA avrà tre settimane di tempo per modificare il sistema di microtransazioni presente in FIFA 19, FIFA 20 e FIFA 21. Per ogni settimana che non vedrà queste modifiche apportate, al publisher toccherà pagare 500.000 euro di penale per un massimo di 5 milioni di euro. Al momento sembra che Electronic Arts si rifiuti di modificare il proprio titolo calcistico (che ricordiamo frutta all'azienda 2 miliardi di euro all'anno) e ha confermato di voler fare ricorso. Chi ha mosso le accuse al colosso del mondo dei videogiochi, ovvero la Netherlands Gambling Authority, ha provato a dimostrare come alcuni tipi di microtransazioni siano pericolose per alcuni giocatori e possano trasformarsi in dipendenza proprio come il gioco d'azzardo e sta facendo il possibile perché diventino illegali in territorio olandese.

In attesa di scoprire come si evolverà la situazione nei prossimi giorni, vi ricordiamo che proprio qualche giorno fa è stato pubblicato l'update 1.05 di FIFA 21 su PC e console. Sapevate che EA ha annunciato la data di uscita di FIFA 21 su PlayStation 5 e Xbox Series X|S?