
Final Fantasy 7 Remake, guida: come cambiare la lingua del gioco
INFORMAZIONI GIOCO
Sebbene Final Fantasy 7 Remake non sia stato doppiato in italiano, esiste comunque la possibilità di cambiare sia la lingua dei dialoghi che quella dei sottotitoli. Scopriamo insieme come fare per applicare questo tipo di cambiamenti.
Iniziamo con la procedura necessaria per cambiare la lingua dei dialoghi, che può essere eseguita anche mentre si sta giocando. A meno che non vogliate farlo nel menu principale selezionando Opzioni, potete farlo in game premendo il tasto Start, selezionando la voce Sistema ed entrando nelle Opzioni. A questo punto vi basterà andare nel menu "Lingua dei dialoghi" e selezionare una tra le quattro lingue disponibili per il doppiaggio: giapponese, inglese (attiva di default), francese e tedesco.
Non vi è invece alcun modo per modificare direttamente nel gioco la lingua dei sottotitoli e se volete giocarlo con sottotitoli in inglese o in un altro idioma dovrete necessariamente cambiare la lingua di sistema della vostra console. Una scelta sicuramente infelice, visto che i sottotitoli italiani non hanno una corrispondenza diretta né con i dialoghi inglesi, né con quelli giapponesi. Con tutta probabilità è proprio a partire dai testi giapponesi che è stato realizzato l'adattamento italiano, ma il lavoro svolto da Square-Enix non può dirsi certo virtuoso: se è vero che ci sono alcuni elementi di continuità, soprattutto nei primi capitoli dell'avventura, è altrettanto innegabile che in certi momenti possiamo leggere battute fuori contesto, traduzioni errate e dialoghi travisati. Per chi non ha problemi a leggere l'inglese, insomma, il suggerimento è quello di impostare quest'ultima come lingua dei testi.
Per fare ciò bisogna entrare nelle Impostazioni della PS4 dal menù principale della console (la Cross Media Bar), selezionare Lingua e sceglierne una sotto la voce "Lingua del sistema": applicate questa modifica e il gioco partirà nella stessa lingua selezionata per la vostra PS4 (a patto che sia una di quelle supportate).
Avete già letto la nostra guida su come sbloccare il Viaggio Rapido in Final Fantasy 7 Remake?
Altre guide per Final Fantasy 7 Remake
- Final Fantasy 7 Remake PS Plus: come gestire salvataggi e Trofei dell'upgrade PS5
- Final Fantasy 7 Remake con PlayStation Plus: come effettuare l'upgrade gratis per PS5
- Final Fantasy 7 Remake: come sbloccare tutti i costumi di Aerith
- Final Fantasy 7 Remake: la guida per muovere i primi passi a Midgar
- Final Fantasy 7 Remake: come sbloccare tutti i costumi di Tifa
Final Fantasy 7 Remake

Aggiungi in Collezione
- In Uscita su
- PS4
- PS4 Pro
- Date di Pubblicazione
- PS4 : 10/04/2020
- PS4 Pro : 10/04/2020
- Genere: J-RPG
- Sviluppatore: Square Enix
- Publisher: Square Enix
- Lingua: Inglese con Sottotitoli in Italiano
- Sito Ufficiale: Link
Che voto dai a: Final Fantasy 7 Remake
Contenuti più Letti
- PlayStation Hits: diversi giochi su Amazon sono nuovamente in offerta a meno di 10 euro
- Giochi PS4 e PS5 a meno di due euro, nuove offerte del PlayStation Store
- 21 commentiForspoken, il gioco Square-Enix deriso dagli utenti: il trailer diventa meme
- Resident Evil: un cosplay di Jill, Claire e Ada della cosplayer Natalia
- 3 commentiGiochi PC gratis con Epic Games Store: oggi arriva una gustosa novità
- 60 commentiPlayStation Plus Extra e Premium: da Yakuza a Metro Exodus, ecco i giochi gratis di agosto
- 22 commentiCult of the Lamb Recensione: un agnellino tutto casa e chiesa? Non proprio
- Elden Ring, GTA 5 e altri giochi in arrivo su Xbox Cloud Gaming? Microsoft chiarisce
- 75 commentiSony 'ostacola la crescita di Xbox Game Pass': Microsoft ribatte alle accuse di monopolio
- Xbox Game Pass: a settembre arriverà un altro soulslike nel catalogo