
Fortnite, crossplay, Sony e compensazioni: il CEO di Epic Games conferma le indiscrezioni
INFORMAZIONI GIOCO
Con l'avvio ufficiale della discussione in tribunale del contenzioso legale tra Apple ed Epic Games, continuano a farsi strada in direzione del grande pubblico una inaspettata mole di informazioni confidenziali.
Nel corso della nottata, in particolare, ha trovato diffusione un documento che offrirebbe dettagli sulla politica adottata da Sony nei confronti del cross-play. Risalente al periodo precedente all'abilitazione del cross-play per Fortnite: Battaglia Reale anche su PlayStation 4, quest'ultimo descriverebbe un sistema di spartizione di guadagni tra Sony e publisher volto a compensare una "riduzione delle entrate" derivante dall'abilitazione del supporto al cross-play sulla home console PS.
La pubblicazione del documento nel contesto della lotta in tribunale tra Epic Games ed Apple ha immediatamente attirato l'attenzione di molteplici attori attivi nel settore videoludico. Ad offrire una ulteriore conferma di quanto già trapelato, sembrerebbe ora essere stato lo stesso Tim Sweeney, CEO di Epic Games. A riferirlo è la redazione di The Verge, che sta seguendo da vicino il contenzioso in aula tra i due grandi colossi tecnologici. Secondo quanto riferito, nella giornata del 4 maggio il dirigente avrebbe testimoniato durante il processo, confermando che "Sony è l'unico platform holder che richiede compensazioni per l'abilitazione del crossplay". Queste le parole di Sweeney: "In alcune circostanze, Epic dovrà pagare ulteriore denaro a Sony. Nel caso in cui qualcuno dovesse giocare principalmente su PlayStation, ma compiere acquisti in-game su iPhone, allora questo potrebbe far scattare le compensazioni".
I documenti trapelati, lo ricordiamo, risalgono al 2019 e sembrano presentare solo una parte delle politiche adottate da Sony nei confronti del crossplay. Il breve estratto relativo alle dichiarazioni di Sweeney offre una piccola aggiunta al quadro complessivo, che potrebbe essere comunque mutato più o meno significativamente dal 2019 ad oggi.
"In certain circumstances Epic will have to pay additional revenue to Sony," said Sweeney. "If somebody were primarily playing on PlayStation, but paying on iPhone then this might trigger compensation." Updated our story: https://t.co/8ZZYjUsNwk
— Tom Warren (@tomwarren) May 3, 2021
Altri contenuti per PlayStation 5
- Sony: un nuovo evento PlayStation nella prima settimana di giugno, secondo Jeff Grubb
- PS5: Sony ha registrato un nuovo modello della console in Giappone
- PS5 si aggiorna: disponibile il firmware 22.01-05.10.00, cosa cambia?
- Scuf Reflex: il controller di PS5 ora offre una marea di opzioni di personalizzazione
- PS5 i migliori controller da comprare per la console Sony
PlayStation 5

Contenuti più Letti
- 43 commentiPlayStation 3: dieci curiosità che probabilmente non conoscete sulla PS3
- PlayStation Plus giugno 2022: previsioni e speculazioni sui giochi gratis per PS4 e PS5
- Leggende Pokémon Arceus: ora in offerta al prezzo più basso di sempre
- 53 commentiPlayStation Plus: tutti i giochi annunciati, ci sono Demon's Souls, Spider-Man e Returnal
- Xbox Series S è in offerta su Amazon ad un prezzo incredibile
- 13 commentiCyberpunk 2077 e sequel in Unreal Engine 5, il futuro è qui: l'opera di un fan sorprende
- 25 commentiSilent Hill e PS5, spunta una nuova immagine leak: c'è dietro Hideo Kojima?
- Dove giocare a Poppy Playtime? Il gioco horror con Huggy Wuggy
- 3 commentiThe Last of Us, riprese in corso in un quartiere devastato: sembra il videogioco!
- 11 commentiNuovo Silent Hill, Dusk Golem non si arrende: le immagini bloccate tornano a circolare