
Kirby e il Pennello Arcobaleno: Video Recensione
Kirby e il Pennello Arcobaleno
Recensione: Wii U
INFORMAZIONI GIOCO
di
Andrea Vanon
Kirby e il Pennello Arcobaleno è un esercizio di stile prezioso. È un prodotto che sfrutta in maniera creativa il Gamepad di Wii U e ribadisce l'attenzione di Nintendo per i titoli fuori dagli schemi e le esperienze non tradizionali. HAL Laboratories ha fatto del suo meglio per regalarci un'avventura non troppo monotona, che in effetti si lascerà giocare fino in fondo. Purtroppo, ludicamente parlando, Kirby e il Pennello Arcobaleno è un po' più inconsistente rispetto ad altri suoi colleghi. Senza andare troppo lontano, restando nell'ambito di quei prodotti che si muovono sulla linea di confine fra il platform ed esperienze di altro tipo, il recente Captain Toad vince su tutta la linea.
Altri contenuti per Kirby e il Pennello Arcobaleno
Kirby e il Pennello Arcobaleno

Aggiungi in Collezione
- In Uscita su
- Wii U
- Date di Pubblicazione
- Wii U : 08/05/2015
- Genere: Platform
- Sviluppatore: Nintendo
- Publisher: Nintendo
- Pegi: 3+
- Lingua: Inglese con Sottotitoli in Italiano
- Sito Ufficiale: Link
- Multiplayer Offline: Multiplayer offline fino a 2 Giocatori - SplitScreen
Che voto dai a: Kirby e il Pennello Arcobaleno
Contenuti più Letti
- PlayStation Hits: diversi giochi su Amazon sono nuovamente in offerta a meno di 10 euro
- Xbox Series S è in offerta su Amazon ad un prezzo incredibile
- 18 commentiElden Ring si aggiorna con la patch 1.06: arrivano un NPC e una nuova feature
- Quanto ha venduto The Last of Us 2 di Naughty Dog?
- 11 commentiPS5 torna in vendita da GameStop il 10 agosto: come e dove acquistarla
- 4 commentiPS4 e PS5: spunta su PS Store un'app che sbeffeggia i giochi dal Trofeo facile
- Giochi PS4 e PS5 a meno di due euro, nuove offerte del PlayStation Store
- 2 commentiRuba 70 mila euro di carte Pokémon dal capo e le nasconde dalla mamma: arrestato
- Alan Wake Remastered è in offerta a soli 16 euro, super prezzo
- No Man's Sky e nuovi Requisiti PC: per esplorare l'universo sci-fi non serve più una GPU