
Lazio eSports si associa all’Osservatorio Italiano Esports, la prima piattaforma B2B di networking, informazione e formazione per gli operatori del settore. L’accordo rientra nella strategia del club di posizionare la propria strategia in un mercato sempre più crescente anche in Italia.
La S.S. Lazio eSports, ha avviato un percorso di professionalizzazione del team. Oltre a strutturare il management per la comunicazione, marketing e sponsorizzazioni, ha anche creato un vero e proprio staff tecnico per allenare, gestire e migliorare le performance dei player, sia sul piano fisico che su quello psicologico.
Ci sono programmi che riguardano la nutrizione, la salute, il benessere, la preparazione psicologica, il riposo, tutti elementi fondamentali per un player di eSports. L’obiettivo è comunicare e condividere con il pubblico i valori degli eSports: anche se non c’è il contatto fisico, l’attività fisica dello sport tradizionale, vengono mantenuti i valori e soprattutto l’approccio alla preparazione e negli allenamenti.
Grazie a questa importante collaborazione, l’Osservatorio Italiano Esports continua a essere un punto di riferimento per il settore e a creare connessioni tra gli stakeholder più importanti, per creare un network di partner che possa accelerare l'evoluzione del settore anche in Italia.
"L'ingresso di un progetto dal grande potenziale come Lazio eSports conferma il ruolo che l'OIES sta avendo nella crescita del mercato degli eSports in Italia - commentano Luigi Caputo ed Enrico Gelfi, co-fondatori dell'OIES - L'avvicinamento di un club come la Lazio agli eSports è un ulteriore segnale delle opportunità che offre questo settore. L'OIES aggiunge un altro tassello di assoluto valore nel network a disposizione dei membri, che in questo modo potranno conoscere il progetto e sviluppare nuove connessioni".
Gianfilippo Valentini, responsabile divisione eSports S.S. Lazio, ha commentato così l'ingresso in OIES: “Il Team S.S. Lazio eSports è un progetto su cui lavoriamo in sinergia con i responsabili interni della società e si inserisce in una gamma di iniziative diverse volte alla valorizzazione del brand. Abbiamo deciso di entrare in questa grande community perché è molto attenta alle dinamiche e allo sviluppo del mondo eSports in Italia, e attraverso il networking spero che riusciremo a creare situazioni importanti e vincenti per tutti gli stakeholder”.
Altri contenuti per eSport Everyeye
- L'Osservatorio Italiano Esports avvia il Centro Studi Nazionale Esports
- Il team Esport Revolution entra nell'Osservatorio Italiano Esports
- Almanacco eSports: dal difficile 2020 al futuro, uno sguardo al 2021
- Shanghai futura capitale degli esport? Una cittadella da quasi un miliardo di Dollari
- Lo Studio Legale Lorenzoni entra nell'Osservatorio Italiano Esports
eSport Everyeye

Contenuti più Letti
- 19 commentiPS5, nuove scorte disponibili la prossima settimana? Qualcosa si sta muovendo
- 17 commentiILL: uno sparatutto horror in prima persona tra sangue e smembramenti
- 95 commentiXbox Live Gold, Microsoft fa dietrofront: nessun aumento di prezzi, free-to-play gratis
- Fortnite: ecco il codice per sbloccare gratis lo spray "Cane mangia cane"
- Unieuro Nuovo Volantino: il Fuoritutto continua, sconti fino al 7 febbraio
- 18 commentiCyberpunk 2077, CD Projekt traccia la rotta verso la patch 1.2: cosa possiamo aspettarci?
- 27 commentiCyberpunk 2077: come gira su PS4, PS4 PRO e PS5 dopo la patch 1.1?
- 21 commentiLa nuova trilogia di Lara Croft: dalle origini a Shadow of the Tomb Raider
- 17 commentiCyberpunk 2077, la patch 1.1 porta con sé un grave bug: ecco come aggirarlo
- 5 commentiAssassin's Creed Valhalla, nuova patch in arrivo: i problemi che verranno risolti