Microsoft compra Activision: Kotick non sarà più CEO ad acquisizione conclusa, per il WSJ

Microsoft compra Activision: Kotick non sarà più CEO ad acquisizione conclusa, per il WSJ
di

Dopo aver preannunciato lo storico matrimonio tra Activision Blizzard e Microsoft, i reporter del Wall Street Journal condividono una nuova anticipazione sulla profonda riorganizzazione dirigenziale a cui andrà incontro il colosso videoludico americano una volta finalizzato l'ingresso nella famiglia Xbox.

I redattori della prestigiosa testata newyorkese spiegano infatti che "Bobby Kotick, CEO di lunga data di Activision, dovrebbe andarsene dalla compagnia dopo la chiusura dell'accordo che sta avendo luogo con Microsoft, secondo quanto riferitoci dalle persone che stanno seguendo la trattativa. Microsoft ha dichiarato pubblicamente che Kotick continuerà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato, aggiungendo però che alla chiusura dell'accordo tutte le attività di Activision Blizzard faranno capo a Phil Spencer come nuovo CEO di Microsoft Gaming".

Stando a quanto riferito al WSJ dalle gole profonde che stanno seguendo con attenzione il delicato processo di acquisizione che, salvo sorprese o impedimenti vari, dovrebbe portare Microsoft a comprare Activision per circa 70 miliardi di dollari, "le due aziende concordano nel dare a Kotick l'opportunità di andarsene solo dopo aver concluso tutti i passaggi dell'accordo di acquisizione, spiegatoci dalle persone informate sui fatti".

La spinosa questione dell'abbandono o meno di Bobby Kotick dalle sue attuali mansioni di CEO, di conseguenza, è destinata a trascinarsi ancora a lungo in funzione dei 18 mesi richiesti dal matrimonio tra Microsoft e Activision.