26
Speciale Videogiochi
Non servono i capolavori per divertirsi con i videogiochi!

Alberto Lala
Che Nintendo abbia mostrato Switch 2 alla Gamescom 2023 non è più una notizia: sulla base di questa clamorosa voce di corridoio nelle ultime settimane si sono accumulati rumor e teorie, alcune più credibili e altre decisamente meno.
Finalmente, inizia a trapelare qualcosa anche da canali, per così dire, "ufficiali". Sul canale GitHub Open GPU di NVIDIA, infatti, sono apparsi i riferimenti non a uno ma a ben due SoC in fase di lavorazione.
Le SKU ricadrebbero sotto il nutrito gruppo di chip basati su architettura Ampere e il nome identificativo è t234 e t239, con la t- che starebbe a indicare che ci troviamo di fronte a un chip "Tegra".La presenza di due SoC potrebbe suggerire, per qualcuno, la possibile presenza di due tier prestazionali per Switch 2, verosimilmente una variante "base" e una "Pro". Di tutt'altro avviso Tech_Reve, tipster di discreta affidabilità, secondo cui il chip t234 sarebbe stato cancellato.
Il t239 dovrebbe quindi essere l'unico misterioso chip Tegra su cui poggerà le sue prestazioni Nintendo Switch 2 e sarà chiaramente costruito su nodo Samsung a 8 nanometri, proprio come le RTX Serie 30.
Stando ai rumor più recenti, l'obiettivo di Nintendo sarebbe quello di offrire un corposo balzo generazionale, proponendo una console in grado di supportare le più recenti feature grafiche tra cui il Ray Tracing, grazie anche e soprattutto alla compatibilità con le avanzate tecnologie di NVIDIA come il DLSS. Purtroppo, però, se sarà confermato Ampere ad animare Switch 2, con ogni probabilità dovremo dire addio alle speranze di poter provare Frame Generation su console.
It seems like T234 has been canceled, and T239 is scheduled to be produced on Samsung Foundry's 8nm process for Switch 2.
— Revegnus (@Tech_Reve) September 12, 2023
Altri contenuti per Nintendo Switch 2
Contenuti più Letti