
Nintendo Switch: il cloud gaming riceve la sonora bocciatura di Digital Foundry
INFORMAZIONI GIOCO
di
Antonio Izzo
Nonostante le sue indubbie qualità, Nintendo Switch non è abbastanza potente per far girare alcuni dei giochi di ultima generazione. Per questo motivo, alcuni publisher hanno deciso di affidarsi al cloud gaming per portare i loro titoli sulla console ibrida. Purtroppo, i risultati si sono rivelati alquanto scadenti, stando a Digital Foundry.
La redazione inglese ha testato le versioni cloud per Nintendo Switch di Kingdom Hearts 3, Kingdom Hearts 1.5 & 2.5 Remix, Control, Marvel's Guardians of the Galaxy e Hitman 3, rimanendo molto delusa.
A fornire l'infrastruttura cloud è Ubitus, sui cui server girano quelle che sembrano essere delle versioni PC opportunamente modificate. I test condotti da Thomas Morgan e John Linneman hanno fissato a 720p la risoluzione del flusso video dello streaming, il quale risulta essere lo stesso valore della fonte: i giochi sopramenzionati girano infatti alla risoluzione nativa di 720p, con l'unica eccezione di Hitman 3, che viene renderizzato a 1080p e poi downscalato a 720p per lo streaming.
Insoddisfacente l'input lag: con una connessione ethernet, in Control è stato registrato un valore pari a 149,7 millisecondi, ben superiore ai 93 millisecondi della versione PC (un numero già sorprendentemente alto, a dir la verità). Sotto wi-fi l'input lag può peggiorare ulteriormente di 30-50 millisecondi, fino a raggiungere i 200 millisecondi ("il territorio di Kinect", fa notare Digital Foundry).
Ogni gioco, in un modo o nell'altro, delude:
- Kingdom Hearts 3 gira a 720p e 60fps sbloccati, ma l'encoding video appare povero e compresso;
- Kingdom Hearts 1.5 e 2.5 Remix, essendo molto vecchi dal punto di vista tecnico, avrebbero potuto ricevere una conversione classica. Invece, vengono riprodotti via cloud a 720p/30fps;
- Guardians of the Galaxy è un gioco molto pesante che può girare solo via cloud. Tuttavia, lo streaming non va oltre i 720p/30fps e diversi elementi visivi appaiono fuori posto;
- Hitman 3 ha due modalità grafiche, ma le differenze visive sono difficili da notare e girano entrambe a 30fps;
- Tutti i giochi con il cap a 30fps presentano un framerate inconsistente a causa di problemi al frame pacing.
Alla fine della fiera, il meno peggio sembra essere Control, il quale offre una modalità performance a 720p/60fps e un modalità grafica a 720p/30fps. Quest'ultima, nonostante i problemi di input lag e al frame pacing di cui sopra, quantomeno supporta il ray-tracing, una tecnologia che su Nintendo Switch sarebbe impossibile da riprodurre nativamente. Altri dettagli li trovate alla fonte e nella video analisi in apertura.
Altri contenuti per Nintendo Switch
- Non solo Xenoblade: ci sarà un secondo Nintendo Direct entro fine giugno?
- Il Nintendo Direct di giugno è realtà: sarà incentrato su Xenoblade Chronicles 3
- Nintendo Direct di giugno, tra data e 'grande sorpresa': lo strano caso del falso insider
- Nintendo Switch a oltre 25 milioni di unità in Giappone: i 5 giochi più venduti dal lancio
- Nintendo, ancora polemiche sui Joy-Con: in UK si chiede un'indagine sul drifting
Nintendo Switch

Contenuti più Letti
- Regalo da parte di Amazon: 5 euro di buono sconto su ordine di almeno 15 euro
- PlayStation Plus Premium: un gioco si aggiunge a sorpresa nel catalogo
- Una valanga di giochi PS4 e PS5 a meno di sei euro su PlayStation Store
- Xbox Store, Gold e Game Pass: su Amazon sono in vendita ricariche e abbonamenti
- 61 commentiDa MotorStorm a Resistance: i giochi PS3 da riscoprire con PlayStation Plus
- 12 commentiNuovi update di Elden Ring e un progetto in fase avanzata, tutte le novità da Miyazaki
- GTA Trilogy Definitive Edition: su Amazon ora è scontato del 56%
- 11 commentiNuovo Donkey Kong e grande Nintendo Direct in arrivo: noto insider ne è certo!
- 10 commentiBabylon's Fall tocca il fondo: raggiunti gli zero giocatori attivi su Steam
- 29 commentiPlayStation Plus: tutti i giochi PS5, PS4, PS2, PS3, PS1 e PSP disponibili in Europa