
Nuovi dettagli, immagini e video sulla demo Agni's Philosophy e sul Luminous Studio di Square Enix

INFORMAZIONI GIOCO
Impress Watch ha pubblicato oggi un'intervista esclusiva al team di sviluppo di Square Enix che ha lavorato alla realizzazione della demo in real time "Agni's Phylosophy", sviluppata per mostrare in azione le caratteristiche del Luminous Studio, il motore grafico di prossima generazione della compagnia. Il report è ricco di dettagli esclusivi ed immagini e video inediti tratti dalla demo e dagli strumenti messi a disposizione degli sviluppatori, che potete consultare in calce.
- L'intervista è stata fatta al CTO di Square Yoshihisa Hashimoto, al lead artist della divisione Tecnologia di Square Ryo Iwata, al Visual Works Chief Creative Director e al Senior Manager Takeshi Nozue, al Lead Engineer Hiroshi Iwasaki e al Senior R&D Engineer Remi Driancourt.
- Hashimoto ha affermato che l'obiettivo del progetto era quello di offrire in tempo reale una qualità grafica fino ad oggi raggiunta solo con i filmati pre-renderizzati.
- Iwata è stato il lead artist della demo. Ha disegnato lui la protagonista. Il mondo è stato invece l'unione delle visioni di Iwata, Nozue e Hashimoto.
- Iwata ha inoltre lavorato alle pipeline che sono state utilizzate dagli artisti per convertire il dati del filmato CG Visual Works nella clip in tempo reale della demo.
- Nozue è stato lo sceneggiatore, l'art director e il direttore degli stage/eventi. Ha anche diretto il filmato in CG pre-renderizzato che è servito come base per poi lavorare alla demo in tempo reale.
- La demo in real time ha utilizzato gli stessi dati che sono stati usati per il filmato pre-rendered creato con Visual Works.
- La demo girava su un PC di fascia alta con Windows 7 a 64 bit: lo staff non ha discusso delle specifiche in particolare, ma Hashimoto ha affermato che si tratta di un PC utilizzato da altri sviluppatori per mostrare le loro tech demo.
- La grafica della demo aveva una risoluzione full HD (1920x1080), frame-rate variabile tra i 30 e i 60 fps, ed il formato FP16 (16 bit floating point) per il rendering HDR.
- Un singolo frame della demo conteneva tra i 5 e i 10 milioni di poligoni: in questa cifra sono stati conteggiati i poligoni che non si vedono dalla generazione post-shadow e dal post processing.
- Per la demo è stato utilizzato Yebis, un middleware post-effect di Silicon Studio (lo studio di 3D Dot Game Heroes).
- Le prime immagini comparano il filmato in CG realizzato come base, con il risultato finale ottenuto con la demo in real time.
Altri contenuti per Square Enix
- Square Enix pronta a vendere quote dei suoi studi: Sony e Tencent interessate?
- Square Enix: calano le entrate ma Final Fantasy XIV continua a riscuotere un buon successo
- Square Enix: Sony vuole acquisirne gli studi nipponici, per il fondatore di Eidos Montreal
- Final Fantasy e NieR: le nuove figure Square Enix, tra NFT e conti salati
- Square Enix lancia una nuova iniziativa: ora gli utenti potranno co-sviluppare giochi
Square Enix

Contenuti più Letti
- 41 commentiHogwarts Legacy, è ufficiale: il GDR di Harry Potter slitta al 2023! Ecco la data
- 4 commentiPlayStation Store: tre giochi PS4 e PS5 a 4.99 euro
- Ratchet & Clank Rift Apart scontato su Amazon del 48%, il miglior prezzo di sempre
- 26 commentiAlone in the Dark: di nuovo soli nel buio, il ritorno di un classico horror
- Riscattate gratis giochi a pagamento per Android in vista di Ferragosto
- 4 commentiGod of War Ragnarok: Odino ci osserva dall'artwork leak di Dusk Golem
- 26 commentiAlone in the Dark annunciato! L'horror anni '90 torna su PS5, Xbox Series X|S e PC
- Sconti Estivi PlayStation: ultime ore per le offerte sui giochi fisici per PS4 e PS5
- 11 commentiGothic Remake: il GDR culto si fa nextgen su PC, PS5 e Xbox Series X/S, ecco il video
- 26 commentiGhost of Tsushima: il cast del film sarà interamente giapponese, Sony approva la scelta