
L’Osservatorio Italiano Esports e il suo monitoring partner KPI6 presentano la ricerca riferita al periodo gennaio-marzo 2022, con lo scopo di monitorare la crescita della reputazione positiva dei club, team, giochi, players e commentatori. Ecco i team e giocatori più popolari nella scena esport italiana di inizio 2022.
QLASH si conferma ancora una volta il team esports italiano più chiacchierato, seguito a ruota dai Reply Totem che salgono al secondo posto grazie agli eccellenti risultati competitivi conseguiti. Terzo posto per MACKO e quarto per i Mkers, seguiti infine al quinto dai Morning Stars. Nella classifica dei team della Serie A digitale l’Inter perde la testa della classifica facendosi scavalcare dagli acerrimi rivali del Milan, seguiti poi da Fiorentina, Verona e Juventus. Crolla invece la Roma, che passa dal sesto al sedicesimo posto.
Belusi e Ayar Baffo, entrambi giocatori di Fortnite, occupano le prime due posizioni tra i gamers più popolari. Importante crescita per il giovanissimo Steelix (sempre su Fortnite) che è stato in grado di generare molto traffico sui social. Segue dunque Mengu (Andrea Mengucci), top player del cardgame Magic The Gathering che negli ultimi 2 anni è cresciuto in popolarità in modo esponenziale.
Prima posizione per Fortnite tra i giochi, grazie a nuovi annunci da parte dello sviluppatore Epic Games, mentre non sorprende invece il secondo posto di League of Legends. Fifa resta un titolo giocatissimo e chiacchierato anche grazie alla eSerie A, che rimangono quindi i pilastri dell’esport mainstream in Italia. Cresce di molto in popolarità Brawl Stars a dimostrazione che anche il Belpaese sta vivendo la crescita del mercato globale dei titoli per smartphone.
L’Esports Reputation Report è l’unico strumento in Italia per monitorare la reputazione degli operatori del settore. Rientra nel database del Centro Studi Nazionale Esports dell’OIES, il più grande centro di dati e ricerche sul settore in Italia, che è messo a completa disposizione dei membri dell’Osservatorio.
“Anche nel 2022 monitoreremo la reputazione nel settore Esports – commentano Luigi Caputo ed Enrico Gelfi, fondatori dell’OIES -. Alla luce dei recenti sviluppi del settore, diventa di sempre maggiore importanza analizzare la reputazione positiva degli operatori che vi operano. Il grande lavoro del nostro monitoring partner KPI6 rappresenterà una risorsa preziosissima per tutti gli stakeholder che vorranno avvicinarsi all’Esports in Italia”.
Altri contenuti per eSport Everyeye
- ESL Gaming e Lenovo Legion insieme per gli Intel Extreme Masters
- Virtual Arena: al via il primo appuntamento 2022 organizzato da ProGaming Italia
- I vantaggi di vivere in una gaming house per giocatori esport? Ce li svela FaZe Swagg!
- Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti senza filtri su esport: "Rovinano il cervello"
- LAN-Gate, cosa sta succedendo alle sale italiane? Due giuristi ci aiutano a capirlo
eSport Everyeye

Contenuti più Letti
- 23 commenti8 giochi perfetti secondo il creatore di The Last of Us: la lista di Neil Druckmann
- Il set LEGO Vespa 125 è acquistabile su Amazon con lo sconto del 20%
- 2 commentiGiochi PC gratis: Epic regala un nuovo gioco misterioso a sorpresa
- 1 commentiCOD Modern Warfare 2: il gameplay trapela online con un video leak
- 3 commentiPlayStation Store: nuova offerta della settimana su un gioco recentissimo, uscito a marzo
- 11 commentiCitizen Sleeper Recensione: uno strepitoso gdr fantascientifico
- 7 commentiGiochi PS4 e PS5 a meno di 10 euro: le migliori offerte per risparmiare
- 1 commentiPS5 e PS4, sconti rètro e giochi classici: nuovi saldi sui giochi PlayStation Store
- LEGO Nintendo Entertainment System in offerta su Amazon ad un prezzo mai visto prima
- 4 commentiGod of War, chiamatelo John Kratos! L'assurdo errore scatena l'ilarità del web