
Si prospettano tempi complicati per gli organizzatori delle Olimpiadi nipponiche. Dopo il rinvio di un anno, qualche giorno fa non solo Dick Pound ma anche una fonte anonima della coalizione di governo ha parlato della nuova probabile, prossima cancellazione delle Olimpiadi, ovviamente a causa del persistere di una situazione sanitaria globale tutt'altro che stabile.
Il governo giapponese si è rapidamente attivato per negare tali indiscrezioni, ricordando l'impegno nel rispettare l'appuntamento olimpico di Tokyo di quest'estate. Cosa c'entra con l'esport?
Forse qualcuno di voi ricorderà che, accanto agli eventi olimpici del 2020 avrebbe dovuto svolgersi anche un importante evento esport. Intel, partner tecnologico del CIO, aveva infatti annunciato l'Intel World Open, un evento competitivo esterno al circuito dei Cinque Cerchi ma sostanzialmente creato per avvicinare due mondi che ancora si guardano con circospezione.
In particolare, Street Fighter V e Rocket League erano i tornei in programma, con le squadre e i giocatori iscritti che avrebbero rappresentato i rispettivi paesi. Ovviamente, come accaduto per le Olimpiadi, l'Intel World Open è anche posticipato al 2021 anche se continua a regnare l'incertezza.
Dato che non si sa ancora se le Olimpiadi si terranno davvero quest'anno, non esistono informazioni aggiornate sull'evento di Intel.
Magari il colosso statunitense deciderà di non indugiare oltre e traslare il format interamente online, come accaduto alla quasi totalità degli appuntamenti esport nel 2020? Questo, però, porterà a un allontanamento dal focus principale dell'evento - per quanto puramente “dimostrativo” - ovvero creare una connessione tra sport ed esport.
Forse l'appuntamento è rimandato alle Olimpiadi di Parigi nel 2024 (o 2025?). Come sappiamo la discussione è aperta da un po', anche se il Presidente del CIO Thomas Bach non è esattamente un grande estimatore dell'ars pugnandi videoludica, specie se "violenta".
Probabilmente si dovrà ricredere, perché se gli esport non hanno bisogno di essere associati alle Olimpiadi, tra qualche anno sarà proprio il CIO a doversi avvicinare all'esport, per cercare di riconquistare consenso, pubblico e appassionati.
Altri contenuti per eSport Everyeye
- MCES Italia a gonfie vele: nasce il primo team azzurro di E-Sailing
- ProGaming inserita dal Financial Times tra le aziende col più alto tasso di crescita
- Un weekend di successi azzurri nell'eSport: trionfano Reynor e i Mkers
- ASUS Republic of Gamers (ROG) entra nell'Osservatorio Italiano Esports
- Mkers e Italiacamp si legano al progetto My Camp per promuovere i valori dello sport
eSport Everyeye

Contenuti più Letti
- 2 commentiEvil Inside: l'horror ispirato a P.T. terrorizza in video su PC, PS4 e PS5
- 2 commentiAssassin's Creed Valhalla riceve un nuovo hotfix: i problemi risolti
- 9 commentiAssassin's Creed: i giochi sconosciuti e dimenticati della serie Ubisoft
- 162 commentiBethesda entra negli Xbox Game Studios: l'accordo tra Microsoft e ZeniMax è approvato
- Final Fantasy 7 Remake: come sbloccare tutti i costumi di Aerith
- 11 commentiPS4 sconti e offerte: i giochi essenziali, da Bloodborne a Rayman Legends
- 9 commentiAeterna Noctis: primo trailer per il Metroidvania ispirato a Hollow Knight
- 5 commentiGiochi PC Gratis: un gestionale 'marziano' tra i nuovi regali Epic Store
- 7 commentiElden Ring, PvP, online e sistema di classi: si fanno largo nuovi rumor
- 19 commentiThe Last of Us 2, gli scenari confrontati con la realtà: i risultati sono impressionanti