16
Recensione Videogiochi
Resident Evil 4 Separate Ways: Ada Wong torna in un grande DLC
8.3

L'ultimo report di Sony sulle PS5 distribuite nel 2021 fotografa le difficoltà logistiche e produttive incontrate dal colosso tecnologico giapponese nel fronteggiare la crisi dei semiconduttori.
In funzione dei problemi incontrati nel reperire i chip necessari per assemblare la nuova famiglia di piattaforme PlayStation, la divisione videoludica di Sony si riaggancia alle precedenti previsioni sulle PS5 distribuite nel corso dell'attuale anno fiscale e condivide una nuova infografica che conferma la sensibile riduzione nel numero di console da immettere sul mercato.
Nei precedenti rapporti finanziari pubblicati da Sony, gli analisti della compagnia giapponese prevedevano infatti di distribuire all'incirca 14,8 milioni di PS5 entro fine marzo 2022: l'ultimo dato condiviso da Sony, invece, indica per l'attuale anno fiscale un volume totale di 11,5 milioni di console immesse sul mercato.
La crisi dei semiconduttori, di conseguenza, renderà ancora più introvabile PlayStation 5 fino ad aprile 2022 e, con tutta probabilità, anche nei mesi successivi, a giudicare dalle dichiarazioni condivise a tal riguardo dai maggiori produttori e distributori di chip e prodotti tecnologici. Il resoconto finanziario di Sony, in compenso, certifica la crescita di abbonamenti e mercato digitale su PS4 e PS5, a ulteriore riprova dell'interesse manifestato dagli utenti e, con esso, l'aumento della domanda per software e hardware videoludico.
Altri contenuti per PlayStation 5
Contenuti più Letti