8.5

Tramite le feature abilitate da PS5 Share, gli utenti attivi sulla console Sony di nuova generazione hanno la possibilità di condividere molteplici contenuti durante le proprie sessioni di gioco.
Tuttavia, i filtri di protezione legati a contenuti inappropriati potrebbero aver ancora bisogno di qualche rifinitura. Ad evidenziarlo è Patrick Beja, personalità attiva in particolare nel panorama videoludico francofono. Quest'ultimo si è infatti vista impedita la condivisione di un contenuto dedicato ad Astro's Playroom avente per protagonista un semplice screenshot del gioco e un innocuo messaggio di apprezzamento nei confronti della creazione di Asobi Team.
Nel breve testo, Patrick Beja si limita infatti a commentare con affetto la presenza nel titolo di moltissimi riferimenti alla storia PlayStation, in grado di suscitargli una certa commozione. Risulta perciò piuttosto inspiegabile l'invito a "rimuovere i contenuti volgari prima di proseguire" apparso all'utente al momento del tentativo di condivisione attuato tramite PS5 Share. L'unica anomalia presente nel messaggio di Patrick Beja è un errore di battitura che trasforma Astro's Playroom in "Asrtro's Playroom", ad ogni modo certamente non qualificabile come "volgarità".
A coloro che come Patrick Beja hanno apprezzato il gioco per PlayStation 5, ricordiamo che il team di sviluppo ha promesso un ritorno di Astro nel prossimo futuro.
Err... what?
— Patrick Beja (@NotPatrick) November 21, 2020
I wanted to share a screenshot of the wonderful Astro’s Playroom but the PS5 asks me to “remove profanity to continue”..... not sure what the profanity is! Marketing maybe?? 😄
Anyway, it’s still a delightful game. 😁#PS5Share #ASTROsPLAYROOM pic.twitter.com/22Bg1dJfF0
Altri contenuti per Astro's Playroom
Che voto dai a: Astro's Playroom
Contenuti più Letti