Quando è ambientato Bloodborne?

Quando è ambientato Bloodborne?
di

Una delle caratteristiche tipiche dei Soulslike è di essere ambientati in mondi fantasy dallo stile classico ma ben riconoscibile grazie alla presenza di elementi radicati nell'immaginario collettivo del pubblico quali, ad esempio, la presenza di elementi magici e di creature come draghi e viverne.

Bloodborne costituisce però una delle rare eccezioni a questa regola: pur essendo uno degli esponenti più illustri del suo genere (a proposito, sapete che cosa significa gioco Soulslike?) ed offrendp ambientazioni fantastiche e immaginarie, esse richiamano fortemente alcuni canoni estetici ed architettonici tipici di alcuni periodi storici ben definiti.

Se infatti non è possibile dire con precisione in quale anno Bloodborne sia ambientato, poiché è un'informazione che non viene mai rivelata in alcun modo, basandosi sullo stile degli edifici e delle ambientazioni cittadine in generale è possibile affermare che Bloodborne è ambientato in una sorta di epoca gotica rivisitata, come testimoniato anche dall'atmosfera lugubre che permea il mondo di gioco. Le grandi guglie, i colori scuri e tetri, e i molti dettagli lugubri di ogni elemento dello scenario richiamano proprio a questo particolare stile architettonico, tipicamente associato alla Londra Vittoriana.

Questi richiami artistici e stilistici non devono far pensare che il gioco di From Software sia ambientato nel mondo reale, data la sua natura spiccatamente fantasy, ma piuttosto in una sorta di dimensione distorta dalle atmosfere gotiche, che rendono ancora più affascinante un prodotto dalla natura brutale: del resto, Bloodborne uno dei Soulslike più difficili di From Software.