
Rocksteady: un report del Guardian cita vecchie accuse di molestie
Mentre in rete continua il dibattito su Ubisoft e le accuse di molestie che hanno investito il colosso videoludico francese, la redazione del Guardian fa emergere un nuovo caso di maltrattamenti che sarebbe avvenuto, questa volta, presso Rocksteady, gli autori della serie di Batman Arkham e del futuro Suicide Squad.
Il report del Guardian si basa sulle testimonianze raccolte da diverse fonti anonime che asseriscono di aver lavorato presso gli studi londinesi di Rocksteady. In base alla ricostruzione degli eventi che è stata fatta dai giornalisti del Guardian, si apprende che più della metà delle donne impiegate presso Rocksteady due anni fa avrebbe scritto una lettera ai propri capi per accusarli di non essere intervenuti in loro difesa dopo essere state fatte oggetto di comportamenti inappropriati e molestie.
La lettera in questione sarebbe stata inviata nel novembre del 2018 da 10 dipendenti, con reclami su comportamenti sessisti e molestie come avances indesiderate, palpeggiamenti e frasi dispregiative. Sempre in base al report del Guardian, i vertici di Rocksteady avrebbero deciso di rispondere a tali richieste organizzando un semplice seminario di formazione, un'iniziativa che molti firmatari della lettera avrebbero trovato insufficiente: il mancato intervento dei dirigenti della software house in loro difesa avrebbe così spinto diversi dipendenti a lasciare la compagnia.
Alla luce di quanto accaduto, i rappresentanti di Rocksteady hanno ammesso di aver ricevuto nel 2018 queste denunce di discriminazione e molestie sessuali, commentando che "nei due anni successivi abbiamo ascoltato attentamente e imparato dai nostri dipendenti, lavorando per garantire che ogni persona del team si senta supportata e protetta". Nei giorni scorsi, dopo aver appresa dalla redazione del Guardian della pubblicazione di questo report, i dirigenti di Rocksteady hanno convocato una riunione con tutto il personale per discutere dei temi sollevati da queste lettere, con la promessa di intraprendere nuove iniziative per prevenire ulteriori casi di molestie e discriminazione.
Altri contenuti per Suicide Squad: Kill the Justice League
- Suicide Squad rinviato al 2023, arriva la conferma ufficiale
- Suicide Squad: Kill the Justice League sarà presto rinviato, il report di Bloomberg
- Suicide Squad Kill the Justice League si mostra nel primo gameplay trailer
- Suicide Squad Kill the Justice League: video in arrivo ai The Game Awards 2021
- Suicide Squad Kill the Justice League: novità in arrivo? La Task Force X arriva su Steam
Suicide Squad: Kill the Justice League

- In Uscita su
- Pc
- PS5
- Xbox Series X
- Genere: Azione
- Sviluppatore: Rocksteady
- Publisher: Warner Bros. Interactive Entertainment
Quanto attendi: Suicide Squad: Kill the Justice League
Contenuti più Letti
- Giochi Nintendo Switch a meno di 5 euro: tante offerte su eShop!
- Sconti PS4 e PS5: i migliori giochi in offerta a 9.99 euro
- 38 commentiHogwarts Legacy, è ufficiale: il GDR di Harry Potter slitta al 2023! Ecco la data
- The Witcher: un cosplay doppio con Geralt e Ciri insieme a caccia
- 15 commentiHanno clonato The Witcher! Un gioco mobile copia spudoratamente Geralt
- 1 commentiGoogle: un update permette di giocare istantaneamente con Stadia, Xbox Cloud e Amazon Luna
- 23 commentiAlone in the Dark è tornato! L'annuncio di THQ Nordic vittima di un grande leak
- Ratchet & Clank Rift Apart scontato su Amazon del 48%, il miglior prezzo di sempre
- Tower of Fantasy: codici di agosto per ottenere armi e personaggi gratis
- Qual è la console per videogiochi più rara del mondo?