
Davide Leoni
Speedlink ha scelto la gamescom, appena conclusasi a Colonia, per lanciare Quinox Gamepad, una soluzione che va ad ampliare ulteriormente la propria gamma di periferiche di gioco e che farà la gioia di coloro che sono alla ricerca di gamepad personalizzabile in base alle esigenze del momento.
Oltre ai pulsanti standard, infatti, Quinox Gamepad mette a disposizione due tasti dorsali aggiuntivi più quattro pulsanti sul retro completamente personalizzabili via software. Sulla scia del successo riscosso con i gamepad Xeox e Torid, Speedlink propone questo nuovo modello di prossima generazione che, oltre ai classici pulsanti A, B, X, Y e a due stick analogici, offre ben 6 pulsanti aggiuntivi, cui possono essere assegnate funzioni macro via software, che possono poi essere salvate in due diversi profili:
- Connettore USB con cavo removibile (micro USB)
- Due stick analogici with pulsanti integrati, digital D-pad
- Pulsanti standard: A, B, X, Y, Back, Start, Home, due trigger analogici (con pulsanti), 2 pulsanti dorsali
- Pulsanti addizionali: 2 pulsanti dorsali, 4 pulsanti sul retro
- Pulsanti addizionali completamente programmabili; le configurazioni possono essere salvate in due diversi profili dedicati
- I pulsanti addizionali supportano le macro, che possono essere salvate in due profili dedicati
- Quattro profili addizionali per i pulsanti
- Pulsanti (A, B, X, Y) e stick analogici retro-illuminati (rosso, configurabili)
- LED a 4 segmenti rosso per il pulsante Home
- Display OLED display e due touch control per la programmazione dei pulsanti e dei settaggi
- Possibilità di configurzione della sensibilità stick analogici e della trigger deadzone
- Funzione di vibrazione
- Modalità DirectInput e XInput selezionabile tramite interruttore
- Switch acceso/spento
- Dimensioni: 154 × 109 × 66 mm (L × P × A)
- Peso: 200g
Quinox permette anche di configurare la sensibilità degli stick analogici e la trigger deadzone. Il display OLED integrato, inoltre, rende il processo di configurazione un gioco da ragazzi. Particolare cura è stata poi dedicata alla funzione di vibrazione, che è in grado di esaltare al massimo le esperienze di gioco. Il passaggio tra la modalità DirectInput e XInput, infine, è particolarmente semplice da controllare, grazie alla presenza di un interruttore integrato dedicato. Il nuovo gamepad sarà disponibile dal prossimo Ottobre con un prezzo al pubblico di euro 69,99 IVA inclusa.
Altri contenuti per Speedlink DECUS
Speedlink DECUS

Quanto attendi: Speedlink DECUS
Contenuti più Letti
- 20 commentiSe cercate una PS5 la trovate in vendita ora da Unieuro!
- 11 commentiCyberpunk 2077: la trama dell'espansione al centro di un enorme leak
- Xbox Series X è di nuovo acquistabile su Amazon, pochissimi pezzi disponibili
- Nintendo Switch: giochi in sconto a meno di 10€, occasioni da non perdere
- Mediaworld annuncia il Red Friday e sconto subito fino a 400 euro da oggi
- 30 commentiStar Wars Jedi: Survivor annunciato con un teaser, il sequel di Fallen Order esce nel 2023
- 44 commentiPlayStation State of Play: svelato il nuovo evento per il 2 giugno con reveal e annunci
- 1 commentiDiablo Immortal, parte il preload su PC: Blizzard fissa l'orario di apertura dei server
- Giochi PC Gratis: Far Cry 4, WRC 8 e Monkey Island tra i regali Amazon Prime di giugno
- Days of Play: Ratchet & Clank Rift Apart scontato su Amazon del 42%