
Square Enix non ha intenzione di dare in licenza il suo prossimo motore grafico Luminous Studio
Square Enix
Trailer: PC
INFORMAZIONI GIOCO
Il portale Famitsu.com ha pubblicato un'intervista a Yoichi Wada dedicata al nuovo motore grafico di Square Enix, il Luminous Studio. Famitsu ha iniziato la discussione con Wada chiedendo quale sia la filosofia alla base dello sviluppo dell'engine.
"Una software house deve deve offrire ai suoi sviluppatori un ambiente di sviluppo" Wada ha risposto, "proprio come Da Vinci aveva allestito il suo laboratorio. Quando si considera un motore di gioco, ci sono due approcci da poter avere - costruire un motore adatto a qualsiasi gioco, o realizzare uno specifico per ogni singolo titolo. Luminous Studio si pone a metà tra questi due approcci."
I motori di questa generazione di Square Enix includono il Crystal
Engine, che è utilizzato per realizzare il nuovo Tomb Raider, ed il
Glacier 2 di IO Interactive, realizzato per Hitman Absolution. Sebbene
questi engine non siano limitati ad un solo gioco in particolare, sono
motori grafici molto specializzati. Il Crystal Engine
è più appropriato per i titoli di avventura e giochi d'azione. Il
Glacier 2 è migliore per gli shooter con un alto grado di libertà.
Per lo studio di Tokyo di Square Enix, che sviluppa giochi come Final
Fantasy e
Kingdom Hearts, non ci sono motori appropriati, ed è per questo che i
team di sviluppo creano e rimodellano i loro engine ogni volta. Così
Square Enix ha deciso di realizzare il Luminous
Studio, un motore adattabile a diversi generi, ma che riesca a
soddisfare le caratteristiche dei team giapponesi della compagnia. Il
loro obiettivo è riuscire a coprire RPG e action RPG che offrano un
livello di dettaglio maggiore grazie alle Direct X 11.
La demo che Square ha mostrato ieri è intitolata "Agni's Philosophy Final Fantasy Realtime Tech Demo." "Perchè è stato inserito il nome di Final Fantasy nel titolo?" domanda il portale. Wada ha risposto che Square voleva mostrare come il Luminous
Studio sia un motore in grado di realizzare titoli appartenenti alla serie RPG.
Wada ha inoltre rivelato che nei piani della compagnia non c'è l'intenzione di dare in licenza il nuovo motore, e che questo non sarà utilizzato per realizzare solo giochi di Final Fantasy, ma anche titoli con elementi più action.
Square Enix ha infatti intenzione di espandere il suo mercato con nuove IP.
Al momento non ci sono giochi che stiano sfruttando il Luminous Studio, ma Wada spera di poter vedere un uso interno dell'engine entro la fine dell'anno, o all'inizio del 2013.
Altri contenuti per Square Enix
- Square Enix pronta a vendere quote dei suoi studi: Sony e Tencent interessate?
- Square Enix: calano le entrate ma Final Fantasy XIV continua a riscuotere un buon successo
- Square Enix: Sony vuole acquisirne gli studi nipponici, per il fondatore di Eidos Montreal
- Final Fantasy e NieR: le nuove figure Square Enix, tra NFT e conti salati
- Square Enix lancia una nuova iniziativa: ora gli utenti potranno co-sviluppare giochi
Square Enix

Contenuti più Letti
- 40 commentiHogwarts Legacy, è ufficiale: il GDR di Harry Potter slitta al 2023! Ecco la data
- 3 commentiPlayStation Store: tre giochi PS4 e PS5 a 4.99 euro
- Ratchet & Clank Rift Apart scontato su Amazon del 48%, il miglior prezzo di sempre
- 26 commentiAlone in the Dark: di nuovo soli nel buio, il ritorno di un classico horror
- Riscattate gratis giochi a pagamento per Android in vista di Ferragosto
- 4 commentiGod of War Ragnarok: Odino ci osserva dall'artwork leak di Dusk Golem
- 26 commentiAlone in the Dark annunciato! L'horror anni '90 torna su PS5, Xbox Series X|S e PC
- Sconti Estivi PlayStation: ultime ore per le offerte sui giochi fisici per PS4 e PS5
- 11 commentiGothic Remake: il GDR culto si fa nextgen su PC, PS5 e Xbox Series X/S, ecco il video
- 26 commentiGhost of Tsushima: il cast del film sarà interamente giapponese, Sony approva la scelta